Il volume illustra le basi concettuali della biologia delle cellule staminali ripercorrendone le maggiori scoperte. Severe patologie tumorali, grandi ustioni e degenerazione della cornea sono oggi trattabili con successo con terapie cellulari; nell’immediato futuro si potranno affrontare anche Parkinson, diabete e necrosi del miocardio. L’utilizzo di organoidi permetterà poi di trovare le cellule staminali più idonee a rispondere a bisogni terapeutici a oggi inevasi aprendo la strada a una medicina rigenerativa sempre più personalizzata.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Che cosa sono le cellule staminali
Che cosa sono le cellule staminali
titolo | Che cosa sono le cellule staminali |
Autori | Manuela Monti, Carlo Alberto Redi |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Le bussole, 633 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788829009305 |
|
Libri dello stesso autore
Con-dividuo. Cellule e genomi XVII corso. I corsi dell'Open Lab
Carlo Alberto Redi, Manuela Monti
Ibis
€12,00
Genomica sociale. Come la vita quotidiana può modificare il nostro dna
Carlo Alberto Redi, Manuela Monti
Carocci
€15,00
A stroll through a scientific city. Pavia scientific book guide
Manuela Monti, Renee Cockerham, Carlo Alberto Redi
Ibis
€18,00
Storia di una cellula fantastica. Scienza, cultura e natura dell'uovo
C. Alberto Redi, Manuela Monti
Sironi
€19,80
Staminali. Dai cloni alla medicina rigenerativa
Manuela Monti, Enrica Battifoglia, Carlo Alberto Redi
Carocci
€16,00