Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il pioppo del Sempione

Il pioppo del Sempione
titolo Il pioppo del Sempione
Autore
Argomenti Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Il bosco degli scrittori
Editore Aboca Edizioni
Formato
libro Libro: Copertina morbida
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788855230957
 
14,00
 
Disponibilità immediata - Spedito normalmente in 24/48h
In una scuola serale a nord di Milano, un giovane professore insegna italiano a una classe di immigrati di diverse nazionalità: magrebini, albanesi, sudamericani, perfino un quarantenne con tre figli e una laurea in ingegneria, conseguita in Iraq. Tra di loro ci sono Cesar e Apollinaire, padre e figlio sbarcati in Italia dalla Costa d'Avorio, Amin l'albanese, partito a bordo di un gommone e arrivato a Brindisi a nuoto, Rafkani e Mohammed, il più silenzioso degli alunni. Le loro lezioni sono, però, insolite, perché a ravvivarle, sul finire, arriva nonno Paplush, personaggio amato da tutti e memoria storica del luogo: si affaccia alla porta, si siede in prima fila e inizia a raccontare la sua giornata e il suo passato, di quando, insieme a Ottavio, faceva l'operaio alla teleria, "la madre che ci ha dato da vivere"; di quella volta che nel 1954 sorprese Fausto Coppi a fare pipì su un muro durante una di quando frequentava la vecchia locanda dove la giovane Rossana sognava di fare, un giorno, la ballerina e intanto cucinava per tutti e cresceva un figlio non riconosciuto dal padre. Ma fra i ricordi dolceamari di Paplush c'è una figura che ritorna sempre, l'antico pioppo della Corte del Villoresi con cui il nonno ha un legame speciale...
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.