Secondo una tradizione secolare, i contadini dell'Islanda nordoccidentale battono le pianure costiere alla ricerca di nidi di edredone. Dentro immense grotte del Borneo, uomini appollaiati in cima a scale sgangherate raccolgono nidi di rondoni, una prelibatezza che si crede curi quasi tutto. Piumino e nidi: entrambi sono prodotti di lusso, destinati in ultima analisi ai super ricchi. Per il resto del mondo questi materiali sono semplici merci, ma per i raccoglitori sono tutti intrisi di mito, tradizione, folklore e rito e fanno parte di un'identità e di una storia condivise. Questi oggetti sono due delle sette meraviglie naturali le cui storie sono raccontate in questo libro: piumino, lana di vigogna, bisso marino, avorio vegetale, caffè, guano e nidi di rondine. Posnett segue il loro viaggio nelle zone più selvagge del pianeta, attraversando l'Islanda, l'Indonesia e il Perù, fino alle grandi città, ascoltando i raccoglitori, i tosatori e gli imprenditori che li raccolgono, lavorano e commerciano.
La vita segreta di sette oggetti naturali
titolo | La vita segreta di sette oggetti naturali |
Autore | Edward Posnett |
Argomenti |
Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici Matematica e scienze Biologia, scienze della vita Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale Scienze umane Storia |
Collana | Saggi |
Editore | Ponte alle Grazie |
Formato |
![]() |
Pagine | 432 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788833313870 |