Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poesia e studi letterari

Anna Banti, tra il silenzio e il grido. (Percorsi esistenziali e di scrittura)

Angela Franchella

Libro

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2014

pagine: 400

Rilettura critica dell'intera produzione bantiana. Tra passione e violenza, tra buio e luce, tra presenza e assenza, tra arte e visione, tra voce e silenzio, si muove il flusso ininterrotto del sentire bantiano, la forza imperiosa e superba di un vissuto che stravolge la pagina, facendola grondare di inquietudini mai pacificate, di ossimori profondi e laceranti che frugano l'oscuro della coscienza riportandone in superficie relitti mai dissepolti in precedenza, lasciati lì, immobili e silenti, consegnati al lettore come istantanee, sottratti al magma del tempo e inchiodati sulla carta.
18,00

Anima donna

Giovanna Amoroso

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2007

pagine: 32

4,50

Poesie in cammino

Armanno Fasteni

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2006

pagine: 36

10,00

La voce scritta. Laboratorio sulle strutture della fiaba e della letteratura infantile tra tradizione e modernità

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2003

pagine: 288

Questo libro, che raccoglie studi sul fiabesco e su aspetti meno noti della letteratura per l'infanzia, è un genere nuovo nella produzione di cultura che esce dalle università. È il risultato del lavoro di aspiranti-studiose, che hanno elaborato in forma saggistica i capitoli originali delle loro tesi di laurea. L'effetto nuovo per il lettore sarà quello di restare irretito nel "fantastico" di un laboratorio critico, scaturito da discipline, metodi e competenze diverse, e frutto di un inedito intreccio di serietà e di ingenuo entusiasmo
19,00

Alcesti o sia l'amor sincero

Emanuele Tesauro

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2000

pagine: 144

12,00

L'esilio del leone. Richard F. Burton dall'Africa a Trieste

Corinna Valentini

Libro

editore: Mgs Press

anno edizione: 1998

pagine: 216

Il libro è la biografia di Sir Richard Francis Burton. Nel libro l'autrice mette in risalto gli anni triestini del poeta e scrittore inglese. Dalla ricostruzione emerge una vita sociale molto intensa, organizzata dalla moglie Isabel, che prevedeva cene mondane all'Hotel de la Ville e trasferimenti estivi alla Locanda Daneu a Opicina: il tutto segnato da una copiosa attività pubblicistica che portò Burton a scrivere decine di pamphlet e resoconti di viaggio. Non mancano annotazioni su Trieste, sui rapporti fra la città e l'Impero Austro ungarico e sul tragitto occulto del Timavo (lui, l'esploratore delle sorgenti del Nilo, si immerse più volte nelle acque gelide del fiume sotterraneo, finendo quasi assiderato).
12,91

L'estetica di Pirandello

Claudio Vicentini

Libro

editore: Ugo Mursia Editore

anno edizione: 1985

pagine: 248

19,00

Annali

Publio Cornelio Tacito

Libro

editore: De Agostini

anno edizione: 1965

pagine: 496

20,66
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.