Poesia e studi letterari

Lettere a Valentinov

Lettere a Valentinov

Gabriele Frasca

Libro: Copertina morbida

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2022

pagine: 175

Le "Lettere a Valentinov" nascono intorno a un'interrogazione: com'è accaduto che un secolo iniziato con l'inerzia progressiva delle rivoluzioni sia culminato nella restaurazione di una società ferocemente iniqua e diseguale? E che ruolo hanno in questo scivolamento le pandemie? Gabriele Frasca risponde indagando non poche "rime della storia", e fra tutte quella che lega l'epidemia di spagnola di un secolo fa, arrivata a falcidiare l'Europa e il pianeta insieme alla prima guerra mondiale, a quella in corso. Mettendo a risuonare l'offensiva di primavera e un articolo di Pasolini del 1974, le purghe staliniste e la corsa allo spazio, i fatti del 1977 e una zarzuela di José Serrano Simeón, un sogno inquieto di Trockij e l'incubo prossimo al risveglio di Philip K. Dick, Frasca descrive un mondo che era già in quarantena prima che ce ne accorgessimo.
18,00
Il Misogallo

Il Misogallo

Vittorio Alfieri

Libro: Copertina morbida

editore: Trabant

anno edizione: 2022

pagine: 154

Vittorio Alfieri è conosciuto ai più come l'autore di tragedie vibranti di aneliti di libertà e spirito antitirannico. Ma pochi ricordano che la sua ultima opera fu una critica serrata e astiosa della Rivoluzione Francese, a cui il poeta astigiano aveva assistito da spettatore privilegiato. Il Misogallo rimane tuttora una sorta di pietra dello scandalo, un libro proibito, eccessivo, "dionisiaco" nelle sue invettive. Un'opera che molti preferiscono ignorare, e che al contrario proprio per questo merita oggi di essere riletta.
14,50
La grotta al centro del mondo

La grotta al centro del mondo

Michele Rumiz

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2022

pagine: 152

«Pensavo ti occupassi di gastronomia, non di politica!» le dico. A quelle parole, si abbassa gli occhiali e mi fissa con i suoi occhi neri: «Michele, se ti sta a cuore davvero la gastronomia, in Turchia, finisci per forza per fare politica». "Alla carta" è una collana in cui scrittori contemporanei raccontano il mondo attraverso il cibo. Michele Rumiz è il direttore di Slow Food Travel, il progetto del movimento Slow Food che promuove modelli sostenibili di turismo enogastronomico. "La grotta al centro del mondo" è il suo primo libro.
12,00
Brasillach giornalista. 1941-1944. Gli anni della collaborazione

Brasillach giornalista. 1941-1944. Gli anni della collaborazione

Robert Brasillach

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2022

pagine: 236

Questo volume vuole presentare un Brasillach inedito, attraverso una selezione ragionata degli articoli che l'Autore, in modo continuativo dal marzo 1941 all'agosto 1944, ha scritto per i due più importanti giornali della Collaborazione: Je suis partout e Révolution Nationale.
26,00
Tramontalba

Tramontalba

Dante Ceccarini

Libro: Copertina morbida

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2022

pagine: 74

"Quasi-morte. Quasi. Ma pre-vita. Perché insistono e poggiano sull'universo nubi intrise di acqua, sangue e spirito, tramonto che si reincarna in alba, alba che si trasmuta in tramonto, luce che subentra da luce che scema, vita nascente da vita morente. E non c'è vita che non sia morte. E non c'è morte che non sia vita".
19,95
Come si seducono le donne

Come si seducono le donne

Filippo Tommaso Marinetti

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2022

pagine: 104

Breve saggio futurista di ars amatoria sulla questione del libero amore, sulla crisi dell'istituzione matrimoniale e sulla figura del seduttore, Viene annunciato nel 1917 su «L'Italia Futurista» e destinato al pubblico «più vivo, più giovane della giovane Italia».
12,00
Romeo e Giulietta

Romeo e Giulietta

William Shakespeare

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 176

Un amore impossibile, due nobili famiglie in guerra, una città insanguinata da un antico odio: il dramma più struggente, più romantico e più famoso di tutta la letteratura. Una notte il giovane Romeo Montecchi si introduce mascherato a un ballo nel palazzo dei Capuleti e lì vede per la prima volta Giulietta, la bellissima figlia del suo nemico. I due si innamorano perdutamente e mentre la faida tra le ricche famiglie veronesi si fa sempre più cruenta, Romeo e Giulietta si troveranno a lottare con ogni mezzo per il loro amore. L'intramontabile tragedia di Shakespeare continua a far sognare e a commuovere.
6,50
L'aristocratico di Leningrado. Viaggi tra musica, arte, cinema, letteratura, fotografia e cocktail

L'aristocratico di Leningrado. Viaggi tra musica, arte, cinema, letteratura, fotografia e cocktail

Francesco Maria Colombo

Libro: Copertina rigida

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2022

pagine: 400

Questo libro racconta di arte e di artisti: è la risposta più semplice a chi si chiedesse cosa troverà in queste pagine. Più precisamente potremmo parlare, con la terminologia di Walter Benjamin, di una passeggiata tra costellazioni. Le stelle sono le arti, gli artisti e le loro creature; e a mostrarci le costellazioni che li uniscono, tra un segreto svelato e un gioco del caso, è l'autore: che ci guida a fare, con i nostri occhi e le nostre orecchie, le sue stesse scoperte. Billy Wilder e il Tristano, Rodenbach e Vertigo di Hitchcock, Karajan e Brigitte Bardot, Sostakovic e Truffaut, Nabokov e Brassens: che cosa li collega? Mentre osserviamo una nuova costellazione ci sembra di sentire quella musica, di leggere quelle pagine, di guardare quel film, di ricordare quella fotografia. Non di rado, la notte delle costellazioni si rovescia in un sottosuolo doloroso. Ma intanto sotto quel cielo abbiamo passeggiato, in buona compagnia.
32,00
Blind to see the darkness

Blind to see the darkness

Vasileios Vasileiadis

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 158

12,00
Petrarca cortigiano. Francesco Petrarca e le corti da Avignone a Padova

Petrarca cortigiano. Francesco Petrarca e le corti da Avignone a Padova

Lorenzo Geri

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2022

pagine: 314

28,00
Dante: filosofia e poesia della giustizia. Dalla «Monarchia» alla «Commedia»

Dante: filosofia e poesia della giustizia. Dalla «Monarchia» alla «Commedia»

Libro: Copertina morbida

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 272

Il legame fra legge, diritto e giustizia è particolarmente stretto ed evidente nell'opera di Dante, in quanto fondato sull'evoluzione e sull'interazione delle due scientiae che lo hanno ad oggetto nel periodo in cui egli opera: la teologia e la scientia iuris. L'Alighieri, infatti, vive alla fine del secolo di massimo splendore degli studi giuridici medievali, che avevano ritrovato un nuovo impulso nelle città italiane a partire dall'XI secolo. Egli li interpreta e ne ridefinisce la funzione su basi filosofiche e teologiche che mirano alla ideazione di una società ben guidata, fondata sulla giustizia, che prelude alla perfetta communitas celeste e ad essa guida. Su queste basi è costruito non solo il De monarchia, ma anche il poema, specie la terza cantica, più prossima alla stesura del trattato politico. Il volume indaga tali fondamenti e gli sviluppi che assume il tema della giustizia nel De monarchia da prospettive filosofiche, storiche, giuridiche e letterarie, e ne individua gli sviluppi nel poema.
22,00
Lato B

Lato B

Antonio Bux

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2021

12,00