Narrativa

Scelte sbagliate

Scelte sbagliate

Susana Hernández

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Le Assassine

anno edizione: 2023

pagine: 176

In una piccola località della Catalogna rurale, Axel, primogenito di una famiglia facoltosa, e sua moglie Lisa attraversano un periodo di ristrettezze economiche. Per uscire dall'impasse, la coppia pianifica il rapimento del nipotino Joel. In teoria, un sequestro rapido e facile, da cui tutti sarebbero dovuti uscire indenni. Ma le cose non vanno mai come ci si aspetta. In questo libro l'autrice ha voluto "esplorare le miserie nascoste nelle relazioni familiari e di coppia. Tutto ciò di cui ci vergogniamo e che occultiamo sotto il tappeto: le menzogne, il rancore, l'invidia, la slealtà". Un romanzo noir che indaga e mette in discussione stereotipi sociali e sessuali.
15,00
Milano in giallo

Milano in giallo

Albertina Fancetti

Libro: Copertina morbida

editore: EDB (Milano)

anno edizione: 2023

pagine: 127

9,00
Il rinnegato

Il rinnegato

Albertina Fancetti

Libro: Copertina morbida

editore: EDB (Milano)

anno edizione: 2023

pagine: 127

9,00
La ragazza dell'Expo

La ragazza dell'Expo

Fancetti

Libro: Copertina morbida

editore: EDB (Milano)

anno edizione: 2023

pagine: 136

9,00
El scior Carera

El scior Carera

Fancetti

Libro: Copertina morbida

editore: EDB (Milano)

anno edizione: 2023

pagine: 136

9,00
Stirpe di donne

Stirpe di donne

Albertina Fancetti

Libro: Copertina morbida

editore: EDB (Milano)

anno edizione: 2023

pagine: 280

19,90
1984

1984

George Orwell

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 384

Winston Smith è un piccolo funzionario di basso livello, un impiegato del Ministero della Verità con il compito di riscrivere la storia per allinearla al pensiero politico in continuo cambiamento. Nella sua vita grigia ogni giorno è uguale al precedente fino all'incontro con Julia e con l'amore. Per la prima volta Winston sogna un mondo in cui essere felici. Ma in una società come quella guidata dal Partito, sorvegliata dall'occhio onnipresente del Grande Fratello, sognare è un crimine punito in modo esemplare.
7,50
Dracula

Dracula

Bram Stoker

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 624

Il viaggio d'affari di Jonathan Harker si trasforma in uno straordinario incubo quando il giovane avvocato inizia a comprendere la vera natura del suo ospite, il misterioso Conte Dracula: l'uomo (la creatura?) si nutre di sangue umano, traendone straordinari poteri. Ora il Conte ha intenzione di abbandonare la remota Transilvania per recarsi a Londra e conquistarla. Ci riuscirà?
9,50
La fattoria di animali

La fattoria di animali

George Orwell

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 128

Gli animali della fattoria decidono di scacciare il padrone e creare un nuovo ordine fondato sull'uguaglianza, finalmente liberi dai soprusi degli uomini. Dovrebbe essere l?inizio di una società più giusta ma si rivelerà l?esatto opposto sotto il dominio dei crudeli e astuti maiali.
6,50
Frankenstein

Frankenstein

Mary Shelley

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 304

Il giovane e ambizioso scienziato Victor Frankenstein decide di sfidare le leggi della natura per dare vita a una creatura composta da parti di cadaveri. L'esperimento avrà successo ma rovinerà la vita di Victor, incapace di accettare e accogliere la sua creatura. Di fronte a questo rifiuto, e all'ipocrisia e alla meschinità dell'umanità, il cosiddetto mostro di Frankenstein esigerà una tremenda vendetta contro il proprio creatore. Uno straordinario archetipo dell'orrore, ispiratore di infiniti adattamenti in ogni media.
8,00
Vendetta?

Vendetta?

Robert Antelme

Libro: Copertina rigida

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2023

pagine: 70

All'indomani della guerra, nel novembre del '45, Robert Antelme, che era stato appena liberato da Dachau e aveva appreso della morta della sorella deportata, scrive un lungo articolo circa la sorte da riservare ai criminali tedeschi. Di fronte alle violenze che sono loro inflitte, dichiara l'esigenza assoluta del diritto contro l'istinto di vendetta. Lungi dall'essere un semplice testo di circostanza, "Vendetta?" rappresenta una riflessione di fondo sulla questione del diritto e della sua origine. Antelme ingiunge ai suoi concittadini di rinunciare a qualsiasi vendetta: anche se un uomo è legittimamente privato della sua libertà, deve conservare la sua dignità. Ogni attentato al rispetto della persona umana (foss'anche colpevole) costituisce un atto di barbarie. Con una introduzione di Danielle Cohen-Levinas ed una postfazione di Jean-Luc Nancy.
12,00
È passato un gatto nero. Il romanzo di Memo comandante partigiano

È passato un gatto nero. Il romanzo di Memo comandante partigiano

Giancarlo Governi

Libro: Copertina morbida

editore: Reality Book

anno edizione: 2023

pagine: 118

Che senso ha oggi un libro, un romanzo, su un eroe della Resistenza? Ce lo siamo chiesti, e la risposta è venuta facile: in un momento di smemorizzazione, quando chi ricorda vuole dimenticare e chi non sa non è interessato a un passato che non viene più raccontato neppure da quelli che avrebbero il dovere di tenerlo vivo, come la scuola, è necessario raccontare. Chi custodisce la memoria ha il dovere di trasmetterla alle nuove generazioni. Parlare della Resistenza, del fascismo, del nazismo, della seconda guerra mondiale, e poi del dopoguerra, della Repubblica e della Costituzione, oggi è reso necessario da questa tendenza a negare i valori della Storia, a voler ricordare e celebrare soltanto quello che è condiviso, a questa tendenza al revisionismo e soprattutto a negare in maniera recisa ogni sintomo che quella storia negativa tende a riproporsi. Chi sa non può tacere ma deve raccontare, perché la memoria sia sempre viva perché un popolo senza memoria è un popolo senza radici e senza futuro. Così abbiamo deciso di ripubblicare questa storia di Resistenza. Quando i partigiani di Carrara comandati da Memo decidono di passare dalle azioni di sabotaggio cittadino alla guerra per bande, hanno bisogno di armi. Allora Memo decide di andarsele a prendere là dove sono, nella caserma della federazione fascista. Infiltra, quindi, due partigiani fra i brigatisti neri. Dopo qualche giorno i due fanno sapere che la notte dopo saranno di guardia e che la parola d'ordine sarà "è passarto un gatto nero". La notte dopo Memo si presenta con una decina di partigiani. "Chi va là - gridano i due infiltrati - parola d'ordine!". "È passato un gatto nero". "Entrate". Memo entra, prende prigionieri i brigatisti neri che stanno dormendo e gli porta via tutte le armi. Il gatto nero diventerà il simbolo dei partigiani di Memo che combatteranno fino alla liberazione di tutta la Versilia e di Carrara, che libereranno tre volte. Le prime due saranno gli Alleati a farli tornare indietro, perché non ancora pronti per l'avanzata, la terza volta definitivamente. Alla loro testa c'era Memo, Alessandro Brucellaria, l'unico uomo al comando di duemila ragazzi che portavano nel cuore tre cose: Libertà, Giustizia sociale e Italia.
16,00