Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica

Gli standard del jazz. Una guida al repertorio

Gli standard del jazz. Una guida al repertorio

Ted Gioia

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 493

Una guida completa alle grandi canzoni e composizioni che costituiscono la struttura portante della musica jazz e la lingua comune degli interpreti di questo genere di tutti i paesi e di tutte le epoche. Da "Ain't Misbehavin'" e "Autumn in New York" a "Fly Me to the Moon", "Sophisticated Lady" e "I Can't Give You Anything but Love": la storia, le caratteristiche, le versioni più celebri di oltre 250 successi che spaziano dai grandi classici di Broadway alle più famose melodie di jazzisti del calibro di Miles Davis, Thelonious Monk, Duke Ellington e John Coltrane. Per ciascuno standard, Gioia fornisce al lettore una quantità di notizie storiche interessanti, aneddoti coloriti, dettagli tecnici e indicazioni di ascolto. Più di 2.000 incisioni consigliate, in un volume adatto tanto alla lettura quanto alla consultazione.
30,00
Drammaturgia dell'opera italiana

Drammaturgia dell'opera italiana

Carl Dahlhaus

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 142

La tesi che individua nella musica il fattore fondante e costitutivo di quel peculiare tipo di dramma che è l'opera italiana affida alla drammaturgia musicale il compito di definire quali rapporti intercorrano di volta in volta tra la musica e gli altri fattori in essa convergenti: l'intreccio, la struttura del dramma, la costellazione dei personaggi, l'azione scenica, la spettacolarità. In un testo che è annoverato tra i grandi classici della letteratura musicologica contemporanea, Carl Dahlhaus dimostra che il riconoscimento della dignità intellettuale dell'opera in musica non può avvenire sovrapponendole dei modelli di lettura esterni, bensì riconoscendo l'effettivo contenuto estetico che, secolo dopo secolo, essa ha saputo costruire e comunicare al suo pubblico. Ma nel condurre il lettore a questa conclusione, lo sottopone altresì a un fuoco d'artificio di annotazioni collaterali, pensieri fuggitivi e illuminazioni parentetiche che fanno di questo saggio una fonte inesauribile di stupore e piacere intellettuale.
11,00
Il violino nella storia

Il violino nella storia

Enzo Porta

Libro

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 352

Maturato nel corso di anni di insegnamento e ricerca, il testo è introdotto da un "albero genealogico ragionato" che delinea un panorama storico completo delle scuole violinistiche e funge da riferimento per i successivi capitoli, in cui vengono analizzati i concetti fondamentali enunciati da ciascuna di esse, con costante riferimento alla relativa applicazione didattica. Il contributo di ognuno dei grandi maestri dello strumento, da Corelli a Paganini fino ai più noti virtuosi del presente, viene trattato attraverso numerosi esempi e documenti originali, in gran parte inediti; una sezione finale è inoltre dedicata alla "fisiologia violinistica", branca recente e ancora poco esplorata della didattica strumentale.
35,00
Rasta snob. La storia del reggae in Italia

Rasta snob. La storia del reggae in Italia

Steve Giant, Andrea Manzo

Libro

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2022

pagine: 240

Il reggae in Italia, dal finire degli anni '80, ha una sua gazzetta ufficiale ed un suo imponente ambasciatore: Rasta Snob, la fanzine RASTA per chi ama la musica reggae e SNOB perché coinvolge anche chi magari sembra snobbarla, ma poi, in qualche maniera, ne condivide il messaggio, diventa presto il punto di riferimento di tanti appassionati e Steve Giant, con i suoi oltre due metri d'altezza, il suo instancabile messaggero. Steve Giant, insieme all'amico Andrea Manzo, giornalista televisivo, telecronista e collaboratore de Il Gazzettino di Venezia nonché fondatore dei Fahrenheit 451, e con il supporto di Sara Parolai, apprezzata per la sua biografia di Linton Kwesi Johnson, ci accompagna in un lungo viaggio musicale in levare. Dagli albori del reggae in Italia, seguendo la carriera del fratello cantante, King I-Roll con i gruppi veneziani Puff Bong e Pitura Freska, attraverso i concerti organizzati in oltre trent'anni, da Yellow Man a Steel Pulse, da Ziggy Marley al Marghereggae, passando dal Rototom Reggae Sunsplash ai primi programmi radiofonici condotti su Radio Base. Tanti sono i concerti seguiti, organizzati e promossi in tutta Italia, tante le feste, gli eventi, le serate dove Steve Giant & Rasta Snob si dedicano totalmente alla diffusione di questa meravigliosa musica, oggi patrimonio UNESCO dell'umanità. RASTA SNOB, la storia del reggae in Italia, vuole testimoniare il grande amore di questo "Gigante Buono" per una musica e una cultura cui ha dedicato l'intera esistenza. Un libro che comincia nel 1988 ed è una carrellata di emozioni e positive vibrazioni, concerti, aneddoti, viaggi, ricordi, incontri. Un reportage straordinario rossogialloverde.
17,00
Tondelli e la musica. Colonne sonore per gli anni '80

Tondelli e la musica. Colonne sonore per gli anni '80

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Interno4

anno edizione: 2022

pagine: 144

Un libro a più voci che indaga il rapporto tra Pier Vittorio Tondelli e la musica, tra la parola scritta e il ritmo musicale che la sostiene, un tema tanto caro allo scrittore emiliano. Tanti i contributi nel libro: dai testi inediti scritti da Pier Vittorio per gli Skiantos, e qui presentati da Freak Antoni, ai ricordi di Luciano Ligabue, che abitava nello stesso palazzo a Correggio ,dalle amicizie di Giovanni Lindo Ferretti alle passeggiate fiorentine con Sandro Lombardi, e poi ancora Massimo Zamboni, Federico Fiumani, giornalisti come Alberto Piccinini, Stefano Pistolini, Luca Scarlini, Pier Francesco Pacoda, Gabriele Romagnoli, Ernesto De Pascale, Paolo De Bernardin, Giuseppe Videtti ed ancora il geniale fotografo Derno Ricci, gli scrittori Mario Fortunato, Filippo Betto, il regista Mario Martone, la dolcissima Nicoletta Magalotti e il fondamentale supporto letterario di Fulvio Panzeri che ha seguito con passione ed amore il viaggio di Tondelli per decenni e che qui scrive del rapporto tra Tondelli e la musica. Pier Vittorio Tondelli ci ha fatto capire attraverso la sua scrittura che la Musica è stata la colonna sonora della nostra vita in ogni momento felice o difficile. Nuova edizione rivista e ampliata e illustrata da Matteo Torcinovich.
14,00
Fretlesswords: rock and roll feelings. Sensazioni, emozioni e stati d'animo suscitati dalla mia amica Musica

Fretlesswords: rock and roll feelings. Sensazioni, emozioni e stati d'animo suscitati dalla mia amica Musica

Massimo Comi

Libro: Copertina morbida

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 228

Fretlesswords si propone come un esaustivo saggio di cultura musicale arricchito da approfondimenti peculiari e caratterizzanti dell'autore. Infatti l'originalità dell'opera è data da una serie di suggestioni emozionali ed evocative, riferimenti autobiografici e curiosità su diversi aspetti del mondo della Musica. L'opera nasce dalla raccolta di alcuni articoli pubblicati nel blog personale dell'autore: da sempre la Musica - volutamente con la lettera maiuscola - è il centro focale della sua vita, da omaggiare e con cui relazionarsi in tutte le esperienze quotidiane. Questi scritti sono tenuti assieme da un unico filo conduttore che s'intreccia e trova fondamento nella Musica, e in particolar modo in quella blues, metal, pop, rock e soul del panorama mondiale dagli anni Sessanta ai giorni nostri, spaziando dal contesto internazionale a quello nazionale. Prefazione di Pietro Zambrin.
15,00
Il violoncello. Conoscere la tecnica per esprimere la musica
23,00
Quattro secoli di storia dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Quattro secoli di storia dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Remo Giazotto

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2022

pagine: 1132

77,00
The Cure. Tutti gli album

The Cure. Tutti gli album

Libro: Copertina rigida

editore: Il Castello

anno edizione: 2022

pagine: 207

Tutti gli album raccontati in un mosaico che compone la luminosa, e allo stesso tempo cupa, carriera di questo gruppo storico. L'enigma di Robert Smith: i suoi mille volti e le spiegazioni delle canzoni. Le scalette delle tappe italiane, i dischi dal vivo, le curiosità a riguardo. Disco dopo disco, i quarant'anni della rocambolesca avventura del gruppo.
29,00
La batteria swing. Attraverso un'improbabile e meravigliosa chiacchierata

La batteria swing. Attraverso un'improbabile e meravigliosa chiacchierata

Stefano Bagnoli

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 140

Prefazione di Ellade Bandini.
12,00
DNA musicale. Matematicamente suono

DNA musicale. Matematicamente suono

Michele Della Ventura

Libro

editore: ABEditore

anno edizione: 2021

pagine: 166

L'alto grado di sofisticazione della tecnologia informatica odierna sta incoraggiando la ripresa delle tecniche di machine learning che sono state proposte negli ultimi 30 anni per inferire automaticamente le regole generative da determinati esempi di brani musicali. Le tecniche classiche di apprendimento automatico sono state ridisegnate e altre sono state inventate per sfruttare la potenza e la velocità di elaborazione dei moderni computer e la loro capacità di elaborare grandi quantità di dati. Questo è uno sviluppo molto eccitante. Tuttavia, tali tecniche sembrano funzionare bene per determinati tipi di dati, ma non sono ancora abbastanza buone per la musica. Il problema è che il codice musicale è tanto complesso da scompattare, come il DNA dei sistemi biologici. Tali sistemi devono essere programmati con la capacità di eseguire sofisticate analisi musicali al fine di inferire regole generative significative. Da qui il significato di questo libro: DNA musicale. Prefazione di Eduardo R. Miranda.
17,90
Una scuola tutta tedesca. Nuova formula di lettura. Le trascrizioni per chitarra di Haydn

Una scuola tutta tedesca. Nuova formula di lettura. Le trascrizioni per chitarra di Haydn

Michele Della Ventura, Marco Emmanuele

Libro

editore: ABEditore

anno edizione: 2021

pagine: 84

Il titolo di questo libro, "Le trascrizioni per chitarra di Haydn", suggerisce che esso sembra proporsi, e il testo lo conferma, quale introduzione a una ricerca che potrebbe intitolarsi: "Introduzione alla trascrizione musicale". Il libro vuole offrirsi come un compendio per tutti gli ascoltatori, superando il tabù che confina la musica classica a fenomeno d'élite riservato agli esperti. Grazie al linguaggio semplice e chiaro, si vuole offrire all'ascoltatore, la possibilità di conoscere un compositore, le circostanze che lo hanno portato a comporre un brano e quindi aiutarlo ad apprezzare al meglio l'ascolto dei brani suggeriti. Brani che percorrono il panorama compositivo di Haydn e che è possibile ascolatre nel CD allegato al libro.
22,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.