Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Medicina pre-clinica: scienze di base

La macchina umana in movimento. Locomozione naturale, assistita e sportiva

La macchina umana in movimento. Locomozione naturale, assistita e sportiva

Franco Saibene, Alberto E. Minetti

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

pagine: 168

Un volume che spiega come funziona la macchina umana sotto sforzo, indicando quali siano i suoi limiti ma anche le sue potenzialità e illustrando come viene impiegata la forza muscolare durante attività che si sviluppano solo attraverso la potenza dei muscoli. Dopo aver tracciato le basi fisiche e fisiologiche che stanno alla base della "macchina umana", gli autori iniziano con l'insegnare semplici movimenti di traslazione a corpo libero come marcia, corsa, salti e nuoto, per passare poi alla locomozione sulla terra, in acqua e in aria utilizzando particolari "appendici", come pattini, sci o pinne, e infine a veri e propri veicoli a propulsione umana partendo da biciclette e imbarcazioni a remi fino a veicoli più complessi e sofisticati, come velivoli, aliscafi o elicotteri. Il testo, pur utilizzando qualche formula fisica, è scritto in maniera accessibile così da rendere chiari concetti complessi, riuscendo tra l'altro a tracciare un'istruttiva analogia tra i comportamenti della macchina umana e la tecnologia delle macchine ibride.
22,90
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea

Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea

Debora Serra, Barba Milly

Libro: Copertina morbida

editore: Codice

anno edizione: 2021

pagine: 267

La storia della scienza nasconde pieghe inaspettate, accadimenti inspiegabili, coincidenze o peripezie del destino che spesso hanno mutato le sorti di epocali ricerche, mettendo all'angolo alcune delle menti più argute dell'umanità. Barba e Serra ci raccontano le vicende, quasi sconosciute o inedite, di protagonisti della scienza - italiani ma non solo - accomunati dal genio perduto, dimenticato e ora finalmente rivendicato.
17,00
Atlante di anatomia

Atlante di anatomia

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2021

pagine: 112

Il volume descrive l'anatomia del corpo umano, completando le informazioni con i fondamenti dell'istologia e della fisiologia. L'esposizione degli argomenti è articolata su doppia pagina: la pagina di sinistra spiega con chiarezza le strutture e le funzioni di tutti i sistemi e dei singoli organi; quella a fronte riproduce in tavole a colori - d'insieme e dettagliate ogni parte del corpo, con didascalie precise e complete. Il libro inoltre contiene: un capitolo sulla storia dell'anatomia dalla preistoria a oggi; un glossario con tutti i termini tecnici; un indice analitico per accedere alle informazioni dal particolare al generale; un atlante muto per verificare le proprie acquisizioni. L'Atlante di anatomia è uno strumento di riferimento scientifico utile per gli studenti, ma anche un libro di consultazione per la famiglia. Con oltre 160 illustrazioni a colori e in bianco e nero.
12,90
In alto e al gelo. Storie di fisiologia estrema e di esplorazioni

In alto e al gelo. Storie di fisiologia estrema e di esplorazioni

Vanessa Heggie

Libro: Copertina morbida

editore: Codice

anno edizione: 2021

pagine: 366

Il Novecento è stato il secolo delle esplorazioni "definitive": l'uomo ha raggiunto i luoghi più freddi, alti, impervi e caldi della Terra, per non parlare della conquista dello spazio. Questa però non è la storia dei coraggiosi che si sono spinti negli angoli più irraggiungibili e invivibili del nostro pianeta. "In alto e al gelo" porta invece alla luce quelle vicende rimaste in ombra, quasi dimenticate, che corrono parallele alla tanto celebrata mitologia delle esplorazioni. Sono gli "invisibili", gli scienziati e le scienziate che con l'aiuto delle popolazioni locali accompagnavano le spedizioni e che hanno sfruttato l'esplorazione come opportunità unica per studiare il corpo umano portato oltre i suoi limiti fisici, ponendo di fatto le basi della biomedicina moderna e della fisiologia estrema. Le scoperte di questi eroi dimenticati, inoltre, hanno ispirato le tecnologie che oggi ci permettono di scalare le vette più alte, di sopportare temperature impossibili e di percorrere grandi distanze attraverso deserti ghiacciati o roventi, o anche solo di goderci la vita all'aria aperta in totale sicurezza.
29,00
Le sorprese e gli arcani della vita prenatale. Come ci strutturiamo e come comunichiamo prima di nascere

Le sorprese e gli arcani della vita prenatale. Come ci strutturiamo e come comunichiamo prima di nascere

Salvatore Mancuso, Giuseppe Benagiano

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 426

Viene qui descritta la maturazione, fino alla raggiunta attività funzionale, degli organi della riproduzione e la caratterizzazione dei gameti maschili e femminili. Si affrontano le problematiche legate alla sessualità e alla riproduzione, incluse le tecnologie della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), che ha rivoluzionato il trattamento dell'infertilità maschile e femminile. Si espongono poi lo sviluppo dell'embrione e del feto, lo scambio di informazioni tra madre e concepito per un armonico progredire della gestazione e le relazioni che il feto intrattiene con madre e mondo esterno, determinando l'inizio della strutturazione della sua memoria. Si giunge così alla narrazione dei complessi meccanismi che consentono l'avvio del travaglio di parto, a opera soprattutto dello stesso feto, e della sua nascita, inclusa un'analisi critica della medicalizzazione del travaglio di parto e della grande diffusione oggi del taglio cesareo. In conclusione un testo prezioso per tutti gli studenti che si accingono alla Biologia e alla Medicina, e per le giovani coppie che si apprestano a formare una famiglia, perché ne traggano motivo di riflessione e di condivisione.
32,00
Anatomia radiologica di Weir & Abrahams. Atlante di anatomia umana per bioimmagini

Anatomia radiologica di Weir & Abrahams. Atlante di anatomia umana per bioimmagini

Jonathan D. Spratt, Lonie R. Salkowski, Marios Loukas, Tom Turmezei, Jamie Weir, Peter H. Abrahams

Libro

editore: Edra

anno edizione: 2021

pagine: 296

La rappresentazione dell’Anatomia umana normale che ci viene fornita dalle tecniche di imaging è fondamentale per la diagnostica clinica ma anche per l’Anatomia di base; le ricostruzioni tridimensionali rese possibili dalle apparecchiature di tomografia computerizzata e di risonanza magnetica consentono di apprezzare la volumetria e la spazialità degli organi. Le immagini in vivo sono complementari ai disegni e alle dissezioni da cadavere nello studio dell’Anatomia di base: comprendere l’Anatomia radiologica e “cross-sectional” è un modo di avvinarsi concretamente alla futura attività professionale.
39,00
Netter's fisiologia. L'essenziale

Netter's fisiologia. L'essenziale

Frank H. Netter, Susan E. Mulroney, Adam K. Myers

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2021

pagine: 391

La fisiologia è una scienza complessa, che contiene al suo interno concetti e principi di biologia, chimica, biochimica e fisica. Spesso per capire completamente i concetti fisiologici è necessario affrontarli con modalità didattiche diverse, che vanno oltre i testi standard o le classiche lezioni universitarie. Questa seconda edizione è stata preparata partendo da tale presupposto. È un testo ideale per chi ha memoria visiva. Tutto il libro è illustrato con i bellissimi disegni di Frank Netter e con le altrettanto belle illustrazioni di Carlos Machado, John Craig, James Perkins e Tiffany DaVanzo. Le molte illustrazioni e il testo conciso e ricco di elenchi e ausili grafici focalizzano l’attenzione degli studenti sugli aspetti essenziali dei concetti, in particolare quelli più difficili. Troppi libri di testo, pur essendo opere di consultazione molto utili, restano per la maggior parte non letti dagli studenti. La speranza degli Autori è che gli studenti trovino questo libro utile e stimolante per imparare bene tutto quello che serve apprendere di questa materia affascinante.
35,00
La metà migliore. La scienza che spiega la superiorità genetica delle donne

La metà migliore. La scienza che spiega la superiorità genetica delle donne

Sharon Moalem

Libro: Copertina rigida

editore: UTET

anno edizione: 2021

pagine: 250

Le donne combattono meglio degli uomini virus, infezioni e tumori; a parità di condizioni critiche hanno più possibilità di sopravvivere rispetto ai maschi; statisticamente sembrano superare di almeno quattro anni le aspettative di vita di un uomo e vedono persino il mondo in uno spettro di colori più ampio. Le donne sono meglio degli uomini, dunque? Non si tratta di una semplice generalizzazione ideologica. Sharon Moalem, medico genetista di fama internazionale, argomenta questa tesi attraverso l'analisi di pubblicazioni specialistiche ed esperienze personali - nei reparti di neonatologia, tra bambini sieropositivi o attraverso l'attività di ricerca neurologica sugli anziani - e ne individua il fondamento scientifico nel nostro codice genetico: più precisamente, nel doppio cromosoma x femminile. Sono alcuni dei geni presenti su questo cromosoma, infatti, ad attivare i processi di guarigione e a garantire dunque alla donna maggiore resilienza: come afferma Moalem, infatti, «quasi tutto ciò che è difficile da fare, dal punto di vista biologico, è fatto meglio dalle donne». In nome di uno stereotipo legato alla forza fisica, invece, per secoli la donna è stata confinata nell'angolo del focolare domestico, ne è stata esaltata la fragilità e la delicatezza, le è stata destinata una posizione ancillare. Un luogo comune a cui ha aderito anche la scienza medica. Tuttora le differenze genetiche sono ignorate in nome della visione maschiocentrica dominante, e le donne vengono inquadrate attraverso l'obiettivo degli uomini: per esempio, molti degli studi preliminari sulle malattie sono compiuti esclusivamente su campioni di sesso maschile, contribuendo alla costruzione di una dottrina parziale, incapace di tenere conto delle specificità del nostro patrimonio genetico.
22,00
Citologia & istologia

Citologia & istologia

Luciana Dini, Nicla Romano

Libro: Cartonato

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 2021

pagine: 644

61,00
Anatomia umana

Anatomia umana

Seeley, Vanputte, Regan, Russo

Libro: Cartonato

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 2021

pagine: 812

69,00
Atlante di anatomia

Atlante di anatomia

Thomas R. Gest

Libro: Libro rilegato

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2021

pagine: 475

Edizione italiana sulla seconda in lingua inglese.
45,00
La sindrome di Down: conoscenze attuali e prospettive di cura

La sindrome di Down: conoscenze attuali e prospettive di cura

Jean-Adolphe Rondal, Giovanni Maria Guazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 184

Questo libro analizza il lavoro in corso in genetica, epigenetica e farmacologia cognitiva rilevante per la neurobiologia della Sindrome di Down. Nonostante un gran numero di limiti concettuali e metodologici di questi studi, il carattere preliminare della maggior parte dei risultati riportati e le lacune biologiche tra la cognizione animale (murina) e umana, sembrerebbe che questa tendenza della ricerca abbia un potenziale per migliorare la neurobiologia ed eventualmente gli aspetti comportamentali delle persone affette dalla Trisomia 21. Un ulteriore sviluppo può essere garantito e realizzato solo se i nostri Stati lo vorranno davvero e forniranno finanziamenti per la ricerca di base e applicata. Lionel Penrose, uno dei grandi pionieri inglesi nello studio della disabilità cognitiva nel secolo scorso, ha affermato che "Una società dovrebbe essere giudicata per il modo in cui si prende cura dei suoi membri meno privilegiati" (Archives of University College London, citato da Kevles, 1999, p. 157).
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.