Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Medicina pre-clinica: scienze di base

Embriologia umana. Morfogenesi, processi molecolari, aspetti clinici

Embriologia umana. Morfogenesi, processi molecolari, aspetti clinici

Massimo De Felici

Libro: Libro rilegato

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2020

pagine: 506

In questa terza edizione di Embriologia umana, tutti i capitoli sono stati attentamente aggiornati, rivisti e arricchiti di nuove immagini. Le nozioni più importanti e consolidate, talora convalidate anche nell’uomo, sui meccanismi molecolari dei processi descritti sono esposte nella sezione principale di ogni Capitolo per orientare lo studente alla selezione e all’apprendimento di nozioni molecolari, diventate ormai non soltanto parte integrante dello studio dell’Embriologia, ma indispensabili per la comprensione dell’eziologia delle malformazioni e di numerose patologie postnatali. Il testo è corredato da QRCode per la visualizzazione di animazioni 3D dei più importanti processi dello sviluppo embrionale.
58,00
Medicina periconcezionale

Medicina periconcezionale

Gian Carlo Di Renzo, Irene Giardina

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2020

pagine: 384

79,00
Anatomy bag: Trattato di anatomia umana-Anatomia umana topografica

Anatomy bag: Trattato di anatomia umana-Anatomia umana topografica

AA.VV.

Libro: Copertina rigida

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2020

pagine: 2750

Anatomy Bag è composto dal Trattato di Anatomia Umana (3 volumi) e da Anatomia Umana Topografica (1 volume), accesso alla piattaforma on line Virtual Campus e download a tempo delle opere in e-book. Il testo di riferimento degli studenti di Medicina da oltre 40 anni completamente aggiornato e arricchito, completato dalla nuova edizione del testo di anatomia umana topografica. Trattato di Anatomia Umana - Quinta edizione: approccio sistematico con inserimento di aspetti funzionali, clinici e radiologici; anatomia microscopica; riferimenti di Anatomia clinica; nomenclatura Anatomica aggiornata e internazionalmente condivisa; piattaforma Virtual Campus con risorse digitali per una didattica avanzata, guidate da percorsi audiovisivi; e-book a tempo incluso. Anatomia Umana Topografica - Novità: approccio loco-regionale stratigrafico; riferimenti di Anatomia clinica; nomenclatura Anatomica aggiornata e internazionalmente condivisa; piattaforma Virtual Campus con risorse digitali per una didattica avanzata, guidate da percorsi audiovisivi; e-book a tempo incluso.
315,00
Gufi o allodole? Cosa sono e come funzionano gli orologi circadiani

Gufi o allodole? Cosa sono e come funzionano gli orologi circadiani

Rodolfo Costa, Sara Montagnese

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 136

L'orologio circadiano, che regola i ritmi sonno-veglia e altri aspetti della nostra fisiologia, si sincronizza con l'ambiente naturale che ci circonda, soprattutto per mezzo della luce del Sole. Tuttavia le nostre abitudini di vita, condizionate dall'orologio sociale, spesso confliggono con i ritmi dettati dall'orologio circadiano. Questo favorisce l'insorgenza di malattie, anche gravi. Alcuni semplici accorgimenti possono aiutarci a prevenirle, e a vivere in modo più sano e piacevole.
12,00
Il corpo tra infanzia e adolescenza. Alimentazione, sport e stile di vita

Il corpo tra infanzia e adolescenza. Alimentazione, sport e stile di vita

Federico Spiga

Libro

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2020

pagine: 104

Durante l'infanzia e l'adolescenza il nostro corpo è soggetto a grandi trasformazioni che, in particolare durante la pubertà, possono essere improvvise e repentine. I fattori che determinano la crescita somatica, le variazioni della composizione corporea e i ritmi della maturazione fisica sono sia genetici, dunque associati ai caratteri ereditari, sia ambientali, legati alla qualità dell'alimentazione, all'inquinamento e agli stili di vita. Questo studio si focalizza sulla relazione tra crescita dei ragazzi in età scolare, abitudini alimentari, propensione alla pratica motoria e sportiva e fattori socio-economici. Ne emerge un quadro interpretativo estremamente utile, anche alla luce dell'esiguità di ricerche di questo genere nel panorama italiano.
15,00
Sobotta. Atlante di anatomia umana. Anatomia generale e apparato muscoloscheletrico

Sobotta. Atlante di anatomia umana. Anatomia generale e apparato muscoloscheletrico

Friedrich Paulsen, Jens Waschke

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2020

pagine: 480

La nuova edizione del Sobotta – Atlante di Anatomia Umana si presenta completamente rinnovata sia nella grafica che nei contenuti. L’Atlante, organizzato per distretti corporei, è costituito da: Volume 1: 597 tavole anatomiche a colori e 700 figure; Volume 2: 363 tavole anatomiche a colori e 441 figure; Volume 3: 569 tavole anatomiche a colori e 627 figure. Alcune tavole sono affiancate da immagini di anatomia radiologica. Piccoli disegni supplementari, collocati vicino alla veduta di insieme, mostrano angoli visuali e piani di inserzione. Sono stati inseriti testi esplicativi e box di clinica per fornire allo studente informazioni complete e dettagliate.
19,00
Stem cells

Stem cells

Gian Paolo Bagnara

Libro: Libro rilegato

editore: Esculapio

anno edizione: 2020

pagine: 304

70,00
Atlante del corpo umano

Atlante del corpo umano

Peter Abrahams

Libro

editore: Dix

anno edizione: 2020

pagine: 256

Vi siete mai interrogati sulla struttura della corteccia cerebrale o su come fa il sistema nervoso a trasmettere messaggi dai sensi al cervello? E che differenze ci sono tra gli scheletri di un adulto e di un bambino? Come (e perché) il corpo produce saliva? L’Atlante del corpo umano contiene le risposte a queste e a molte altre domande. È una guida completa ed affascinante all’anatomia umana, per comprendere la complicata struttura del corpo, rispondendo a qualsiasi dubbio sull’argomento. Strutturato seguendo la successione di elementi dalla testa ai piedi, il volume è diviso in nove sezioni: la testa, il collo, il torace, gli arti superiori, l’addome, il sistema riproduttivo, le pelvi, gli arti inferiori e l’intero sistema corporeo. Ogni sezione include illustrazioni dettagliate e comprensibili, annotate con la nomenclatura di ossa, muscoli, organi interni, vene ed arterie, permettendo di riconoscere ed analizzare velocemente le parti del corpo. Le fotografie a colori mostrano in modo vivido come si presentano realmente gli argomenti analizzati.
10,00
Sobotta. Atlante di anatomia umana. Organi interni

Sobotta. Atlante di anatomia umana. Organi interni

Friedrich Paulsen, Jens Waschke

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2020

pagine: 352

La nuova edizione del Sobotta – Atlante di Anatomia Umana si presenta completamente rinnovata sia nella grafica che nei contenuti. L’Atlante, organizzato per distretti corporei, è costituito da: Volume 1: 597 tavole anatomiche a colori e 700 figure; Volume 2: 363 tavole anatomiche a colori e 441 figure; Volume 3: 569 tavole anatomiche a colori e 627 figure. Alcune tavole sono affiancate da immagini di anatomia radiologica. Piccoli disegni supplementari, collocati vicino alla veduta di insieme, mostrano angoli visuali e piani di inserzione. Sono stati inseriti testi esplicativi e box di clinica per fornire allo studente informazioni complete e dettagliate.
19,00
Sobotta. Atlante di anatomia umana. Testa, collo e neuroanatomia

Sobotta. Atlante di anatomia umana. Testa, collo e neuroanatomia

Friedrich Paulsen, Jens Waschke

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2020

pagine: 488

La nuova edizione del Sobotta – Atlante di Anatomia Umana si presenta completamente rinnovata sia nella grafica che nei contenuti. L’Atlante, organizzato per distretti corporei, è costituito da: Volume 1: 597 tavole anatomiche a colori e 700 figure; Volume 2: 363 tavole anatomiche a colori e 441 figure; Volume 3: 569 tavole anatomiche a colori e 627 figure. Alcune tavole sono affiancate da immagini di anatomia radiologica. Piccoli disegni supplementari, collocati vicino alla veduta di insieme, mostrano angoli visuali e piani di inserzione. Sono stati inseriti testi esplicativi e box di clinica per fornire allo studente informazioni complete e dettagliate.
19,00
Sobotta. Atlante di anatomia umana

Sobotta. Atlante di anatomia umana

Friedrich Paulsen, Jens Waschke

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edra

anno edizione: 2020

pagine: 1320

La nuova edizione del Sobotta – Atlante di Anatomia Umana si presenta completamente rinnovata sia nella grafica che nei contenuti. L’Atlante, organizzato per distretti corporei, è costituito da: Volume 1: 597 tavole anatomiche a colori e 700 figure; Volume 2: 363 tavole anatomiche a colori e 441 figure; Volume 3: 569 tavole anatomiche a colori e 627 figure. Alcune tavole sono affiancate da immagini di anatomia radiologica. Piccoli disegni supplementari, collocati vicino alla veduta di insieme, mostrano angoli visuali e piani di inserzione. Sono stati inseriti testi esplicativi e box di clinica per fornire allo studente informazioni complete e dettagliate.
39,00
Guida al corso di anatomia palpatoria

Guida al corso di anatomia palpatoria

Simone Molinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Jolly Roger

anno edizione: 2020

pagine: 187

Negli ultimi anni lo studio dell'Anatomia Umana ha subito degli enormi cambiamenti, basti pensare ai grandissimi progressi della cosiddetta Anatomia per immagini (PET, RM, TAC) che permette nel vivente, e non più nel cadavere, di osservare l'organizzazione morfologica di una qualsiasi parte del corpo, consentendo di apprezzarne anche la tridimensionalità. Tuttavia l'esame diretto, i rilievi fisici diretti, che sono apprezzabili con l'ispezione e la palpazione rappresentano per il "medico moderno" un approccio ancora fondamentale per lo studio del paziente. Ebbene, tutto ciò è sempre più vero anche per il fisioterapista la cui professione, negli ultimi decenni, si sta evolvendo in maniera velocissima sia dal punto di vista valutativo che di trattamento.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.