Medicina
Psicoterapia dell'anoressia e della bulimia. Una regìa cognitiva e attaccamentale per il trattamento dei disturbi alimentari resistenti al cambiamento
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 240
L'anoressia e la bulimia sono disturbi particolarmente diffusi e invalidanti, che in questo periodo storico appaiono ingravescenti e in drammatico aumento. Inoltre costituiscono un importante banco di prova per la psicoterapia, poiché i successi e i fallimenti sono chiari ed evidenti. In questo volume sono presentate operativamente alcune delle più recenti elaborazioni (principi e applicazioni) per la comprensione e il trattamento efficace dell'anoressia e della bulimia da differenti punti di vista: cognitivo, attaccamentale, post-razionalista, dialettico, psicofisiologico, psicofarmacologico, ipnoterapeutico, sistemico-relazionale, comportamentale. Ognuno di questi contributi può rappresentare la "specifica" soluzione per un/una paziente e per il suo problema. Oppure può essere parte di un percorso più ampio, in cui gli approcci si integrano intenzionalmente. In questo senso, la progettazione della psicoterapia e l'assessment ricorrente assumono un ruolo determinante per dosare, verificare e stabilizzare il cambiamento. Una prassi così concepita mira a ridurre notevolmente la resistenza e i rischi di ricadute che notoriamente caratterizzano i disturbi alimentari.
La psicoterapia tra arte e scienza
Vittorio Guidano
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 336
Questo libro raccoglie alcune lezioni di training alla psicoterapia cognitiva post-razionalista svolte da Vittorio Guidano. Pertanto è un "manuale parlato", dettagliato e preciso, su "come si fa una psicoterapia" non persuasiva, costruita a partire dal punto di vista del soggetto. Questa modalità innovativa di psicoterapia si riflette anche nella conduzione del training, che procede nel suo accadere momento per momento, come un reportage dal vivo, tra i dubbi degli allievi e lo sforzo di chiarimento del maestro. Questo libro è anche la testimonianza del passaggio da una epistemologia razionalista, propria dell'approccio cognitivo-comportamentale, ad una epistemologia post-razionalista. Esso si traduce in un approccio terapeutico che oltrepassa i limiti della psicoanalisi, attenta ai resoconti del paziente, e quelli del comportamentismo attento a ciò che accade, costruendo un nuovo livello di conoscenza che emerge nell'interfaccia tra come il soggetto si racconta ciò che gli accade. Considerando come oggetto di ricerca "il primate parlante uomo", Guidano propone un modello etologico ed antropologico che parte da una psicopatologia esplicativa fino ad arrivare a nuovi punti di vista sull'essere umano normale dei nostri tempi. Da ultimo si ritrova qui l'aspetto più immediato ed affettivo di Vittorio Guidano che integra e completa quello più rigoroso delle sue opere teoriche.
Robotic surgery for total hip and knee replacement
Fabio Catani
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2021
pagine: 204
La via del fiume. La scienza del dreambody. Psicoterapia dei processi corporei
Arnold Mindell
Libro: Copertina morbida
editore: AnimaMundi edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 256
L'approccio terapeutico noto come Process work o Process Oriented Psychology (Psicologia orientata al processo) di Arnold Mindell, colloca in un unico quadro teorico ed esperienziale gli eventi che si verificano nei sogni, nel corpo, nei rapporti interpersonali. In questa visione unitaria che Mindell ha elaborato a partire dagli anni Settanta, mutuando la sua formazione scientifica con l'esperienza di analista junghiano e con apporti dallo sciamanesimo, dalla mitologia, dall'alchimia e dal Taoismo, i fenomeni del corpo e le situazioni esterne, le malattie, i limiti e i disagi, possono essere considerati come aspetti di un unico "processo", atti del corpo che sogna, segnali da decifrare per liberare fonti di energia bloccata e fare emergere il potenziale curativo presente in ognuno.
Raccontami una storia. Dalla consultazione all'analisi dei bambini
Dina Vallino
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 318
L’autrice espone in questo libro il suo metodo di lavoro con i bambini e i loro genitori. Ci fa accomodare nel suo studio per assistere alle sedute psicoterapeutiche che aiutano i bambini ad affrontare e superare drammi e traumi che non permettono loro di vivere serenamente l’età dell’infanzia. È un metodo che mette i bambini al centro, che parte proprio dai loro racconti. Lo scopo è aiutare il bambino a sviluppare una sua propria personale rêverie e pervenire infine alle sedute senza storia.
Una stanza tutta per me. Manuale di psicoterapia psicoanalitica dell'adolescente
Libro: Libro rilegato
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 622
L'adolescenza è sempre stata vista come un'età problematica, portatrice di conflitti a volte violenti e difficilmente governabili. Al Centro Milanese di Psicoanalisi si è costituito da molti anni un gruppo di analisti interessati a prendere privatamente in cura adolescenti con difficoltà economiche, collocati in comunità o provenienti da famiglie multiproblematiche. Il gruppo si pone come obiettivo la ricerca. Una ricerca che parte dalla necessità di uscire dal territorio "classico" e avventurarsi in un territorio impervio e sconosciuto "alla periferia dell'analizzabile", ma ricco di aperture su nuovi scenari. In tale contesto la competenza psicoanalitica può essere spinta verso nuove declinazioni. Questa esplorazione di frontiera ha ricadute importanti sulla tecnica dell'analisi, non solo degli adolescenti. È di Giuseppe Pellizzari l'idea originaria di pubblicare sotto forma di manuale i frutti del lavoro del gruppo da lui voluto e a lungo coordinato, per proporre quello che si è imparato, rendendolo fruibile, grazie ai numerosi esempi clinici, per tutti gli operatori che, specie nelle strutture pubbliche, si trovano a fronteggiare quella che appare come un'emergenza difficile e complessa. Nello stesso tempo è parso opportuno proporre anche le problematiche tecniche e teoriche che si incontrano inoltrandosi in questi territori periferici e marginali, ma tali da costituire il futuro della psicoanalisi stessa.
Gestione respiratoria in era Covid-19
Mirco Leo, Benedetta Savarese, Fausto D'agostino
Libro
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2021
pagine: 105
L'infezione da Sars-CoV2 si è abbattuta sui sistemi sanitari di tutto il mondo con notevoli implicazioni economiche e sociali. Mentre la comunità scientifica acquisisce e scambia importanti informazioni sulla lotta al virus, l'ossigenoterapia somministrata anche tramite presidi di ventilazione non invasiva rimane il cardine centrale su cui ruota la gestione della maggior parte dei pazienti ospedalizzati affetti da Covid-19.Il numero insufficiente di personale sanitario, esperto nell'utilizzo di tali presidi nella maggior parte dei paesi colpiti, ha comportato il necessario coinvolgimento nella gestione dei pazienti con distress respiratorio di figure professionali che mai in precedenza hanno fatto uso di tali strumenti. Inoltre, il consumo intensivo e l'esaurimento di alcuni tipi di dispositivi monouso di ventilazione, ha costretto le aziende ospedaliere ad aumentare la varietà dei presidi a disposizione rendendo necessario l'aggiornamento del personale anche più esperto. Questo manuale/libro si propone come semplice guida/supporto alle scelte terapeutiche e all'assemblaggio di cannule nasali, caschi e maschere per erogare assistenza respiratoria da parte di medici ed infermieri chiamati in prima linea a contenere la pandemia in ambito, intra ed extra ospedaliero. Con contributi di: Eros Aniballi - Raffaele Antonelli Incalzi - Luca Blesi - Fausto D'Agostino - Claudio Ferri - Cristina Geraci - Mirco Leo - Yaroslava Longhitano - Mario Mezzapesa - Edoardo Piervincenzi - Fabrizio Racca - Benedetta Savarese - Martina Taverna - Christian Zanza.
Quiz per concorsi da collaboratore sanitario ostetrica/o
Enrico Finale
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 584
Nuova edizione del volume con inserimento e sostituzione di argomenti più attinenti alle materie oggetto delle prove concorsuali. Il volume, rivolto a quanti si apprestano ad affrontare un concorso pubblico nell’area dell’ostetricia, si presenta come uno stimolo ad approfondire e ad ampliare sempre più le conoscenze post-base e di specializzazione che fanno parte del bagaglio professionale di ogni operatore. Per la sua impostazione, l’opera risulta valida sia per le prove nelle quali i test sono strutturati secondo lo schema della risposta multipla sia per quelle in cui è richiesta una breve trattazione degli argomenti. I commenti alle risposte, infatti, riportano delle esaurienti spiegazioni che non solo consentono di verificare il proprio livello di preparazione, ma anche di impostare una succinta risposta ad un quesito. I questionari proposti sono stati elaborati in base alla frequenza di presentazione di ciascun argomento nei diversi concorsi banditi negli ultimi anni. Anche in questa edizione è presente una ricca sezione di quesiti con immagini. Indice: Allattamento e puerperio; Anatomia e fisiologia; Biochimica clinica; Chirurgia ginecologica e ostetrica; Ecografia; Epidemiologia; Farmacologia; Genetica; Gravidanza; Informatica; Legislazione sanitaria; Neonatologia; Oncoginecologia; Parto e secondamento; Patologia; Urgenze ed emergenze; Uroginecologia; Procedure; Quesiti con immagini.
Principi di psicoterapia clinica e fenomenologica
Riccardo Dalle Luche
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 278
Questo manuale è nato per venire incontro alle esigenze formative degli studenti delle scuole di psicoterapia e di psichiatria e definire in modo critico i fondamenti dell'intervento psicoterapeutico nei contesti clinici, al fine di evitare pratiche sommarie e suggestive e di incorrere in numerosi errori concettuali. Nella formazione dei professionisti è necessario sgombrare il campo dai modelli teorici obsoleti (metapsicologici) sui quali si fondano le divergenze tra le varie scuole; gli studi empirici e l'esperienza professionale convergono nel ritenere che la psicoterapia sia efficace essenzialmente in virtù degli effetti del campo intersoggettivo asimmetrico che si crea tra terapeuta e paziente, necessario per riattivare in quest'ultimo la fiducia, la spinta vitale e il "desiderio".
Trasformare l’eredità del trauma. Un manuale pratico per per la vita quotidiana e per la terapia
Janina Fisher
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 178
"Trasformare l'eredità del trauma" è stato ispirato dalle idee di due dei pionieri più influenti in campo psicotraumatologico: Judith Herman e Bessel van der Kolk. Oltre a loro, un decisivo contributo è arrivato dai survivor, persone che hanno vissuto esperienze traumatiche di vario tipo e in varie epoche della loro vita. In questo contesto scientifico e clinico, è diventato storicamente sempre più importante informare ed educare le persone sui loro sintomi e reazioni. Secondo Janina Fisher, dovremmo cercare di spiegare, in modo comprensibile per ogni survivor, anche altri concetti complessi, proprio perché la ricerca ha dimostrato che la memoria di lavoro e la capacità di espressione verbale vengono compromesse dalle reazioni post-traumatiche. Al fine di semplificare queste informazioni e renderle accessibili ai pazienti in psicoterapia, Janina Fisher ha scoperto, attraverso l'esperienza clinica e lo studio della letteratura di ricerca, l'importanza di lavorare con strumenti immediati, come, per esempio, semplici diagrammi, in modo che vi siano meno parole da elaborare. Il libro è di fatto un moderno supporto tecnico per i clinici e per i pazienti in ogni percorso terapeutico "trauma informed".
La macchina umana in movimento. Locomozione naturale, assistita e sportiva
Franco Saibene, Alberto E. Minetti
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: 168
Un volume che spiega come funziona la macchina umana sotto sforzo, indicando quali siano i suoi limiti ma anche le sue potenzialità e illustrando come viene impiegata la forza muscolare durante attività che si sviluppano solo attraverso la potenza dei muscoli. Dopo aver tracciato le basi fisiche e fisiologiche che stanno alla base della "macchina umana", gli autori iniziano con l'insegnare semplici movimenti di traslazione a corpo libero come marcia, corsa, salti e nuoto, per passare poi alla locomozione sulla terra, in acqua e in aria utilizzando particolari "appendici", come pattini, sci o pinne, e infine a veri e propri veicoli a propulsione umana partendo da biciclette e imbarcazioni a remi fino a veicoli più complessi e sofisticati, come velivoli, aliscafi o elicotteri. Il testo, pur utilizzando qualche formula fisica, è scritto in maniera accessibile così da rendere chiari concetti complessi, riuscendo tra l'altro a tracciare un'istruttiva analogia tra i comportamenti della macchina umana e la tecnologia delle macchine ibride.
L'ambiente di comunità. La comunità terapeutica come ambiente per la cura
Luigi D'Elia, Marino De Crescente
Libro: Copertina morbida
editore: EdUP
anno edizione: 2021
pagine: 268
Il testo vuole rappresentare una sintesi delle riflessioni sull'estesa collaborazione degli autori che hanno lavorato insieme per circa 20 anni nel mondo delle comunità terapeutiche per salute mentale. A questo riguardo il libro rappresenta un vero manuale per chi vuole avvicinarsi al mondo delle comunità terapeutiche psichiatriche ma vuole anche costituire un'utile sintesi di un modello tutto italiano di comunità terapeutica, oltre i consueti prestiti della tradizione inglese. A questo riguardo se esplicito è il riferimento ad autori della migliore tradizione della psicoanalisi istituzionale italiana, non mancano però riferimenti al pensiero di autori di rilevanza internazionale. Il libro contiene inoltre due appendici di una certa attualità: la prima riferisce di una ricerca sul clima terapeutico della comunità, ritenuto oggi il fattore terapeutico di maggiore efficacia dell'intervento comunitario, la seconda riporta alcune considerazioni degli scorsi mesi utili ad affrontare il tema dell'emergenza Covid-19 nelle comunità terapeutiche.