Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Educazione

Kit completo EdiTEST test ammissione Scienze della formazione. Rivolto a tutti i candidati agli esami di ammissione in Scienze della formazione primaria e in Scienze dell'educazione e della formazione

Kit completo EdiTEST test ammissione Scienze della formazione. Rivolto a tutti i candidati agli esami di ammissione in Scienze della formazione primaria e in Scienze dell'educazione e della formazione

A28 MATE A50 SCIENZE

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editest

anno edizione: 2023

pagine: 1272

Il pacchetto di volumi offre una preparazione completa per quanti intendono prepararsi al test di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria e ai corsi di laurea triennale in Scienze dell'educazione e della formazione. Il Kit contiene i seguenti volumi: il Manuale di Teoria; Test che contiene tutte le nozioni teoriche relative alle materie previste dal programma d'esame e una serie di quiz svolti e commentati; la Raccolta 3000 Quiz che comprende numerosi quesiti, tratti in parte dalle prove svolte degli ultimi anni, che vertono su tutte le materie d'esame. I 2 volumi sono completati da software di simulazione accessibili dal sito edises mediante i codici contenuti nella prima pagina di ognuno. I software consentono di effettuare simulazioni d'esame o esercitazioni per materia. Le simulazioni ricalcano la prova reale in termini di composizione, tempo a disposizione, attribuzione del punteggio.
64,00
«Musica e poesia son due sorelle». Percorsi d'ascolto per la scuola

«Musica e poesia son due sorelle». Percorsi d'ascolto per la scuola

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 466

Questa raccolta di saggi si focalizza sulla trasposizione didattica del sapere musicale attraverso strategie d’ascolto mirate, con riferimento costante al contesto storico-culturale. I ventidue percorsi didattici qui offerti, tutti incentrati su brani musicali muniti di testo poetico, si devono a musicologi attivi nell’università e nelle scuole, e si rivolgono tanto ai docenti quanto ai semplici appassionati. I percorsi affrontano composizioni esteticamente e culturalmente assai diverse: dal madrigale trecentesco «Appress’un fiume chiaro» di Giovanni da Cascia al Quaderno di strada di Salvatore Sciarrino; dalla cinquecentesca Missa Hercules Dux Ferrariae di Josquin des Prez ai Canti di prigionia di Luigi Dallapiccola; dal Giulio Cesare in Egitto di George Frideric Handel al Trovatore di Giuseppe Verdi e alle Chansons madécasses di Maurice Ravel; dal jazz (Fables of Faubus di Charles Mingus) a una canzone di Fabrizio De André (Non al denaro non all’amore né al cielo). Delineato l’argomento, dichiarati gli obiettivi, ogni percorso si dipana in varie proposte di attività per gli studenti, in ipotesi di sviluppo che approfondiscano le conoscenze acquisite, in alcune linee guida per la verifica degli obiettivi.
45,00
I vagabondi efficaci e altri scritti

I vagabondi efficaci e altri scritti

Fernand Deligny

Libro

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2022

pagine: 256

Si definiva un deragliatore, uno che lavorava per far saltare i binari di quei bambini che condizioni di vita opprimenti conducevano precocemente verso riformatori, case di rieducazione e manicomi. Educatore anomalo, defilato, antiaccademico, di impronta libertaria, Fernand Deligny ha lasciato molti scritti ma nessuno che intendesse "sistemare" la sua pedagogia. Quest'antologia ripercorre la prima metà della parabola "antipedagogica" di un grande, e in Italia pressoché sconosciuto, educatore e scrittore, che decise di passare la sua vita in mezzo a ragazzini disadattati, caratteriali, delinquenti, randagi e autistici.
20,00
L'analisi transazionale nella formazione degli adulti. Manuale ad uso dei formatori
25,00
Role playing, autocasi ed esercitazioni psicosociali. Come insegnare comportamenti interpersonali

Role playing, autocasi ed esercitazioni psicosociali. Come insegnare comportamenti interpersonali

Maurizio Castagna

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 96

Questo libro è nato come riferimento per chi desidera approfondire le proprie conoscenze sulle modalità d'impiego delle più diffuse metodologie didattiche destinate alla formazione sui comportamenti organizzativi. Nel testo sono descritti e trattati: i role playing, da usarsi per l'insegnamento e la modifica dei comportamenti organizzativi, gli autocasi comportamentali, utilizzabili con partecipanti particolarmente esperti, le esercitazioni psicosociali o esperienziali anche chiamate "giochi psicologici". Per ciascuna metodologia didattica sono illustrate, in forma concreta e facilmente applicabile, le modalità da utilizzare in sede di progettazione e le prassi più diffuse ed efficaci per un loro corretto impiego in aula.
14,00
Cura e formazione. Le organizzazioni che curano

Cura e formazione. Le organizzazioni che curano

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 160

A partire dagli anni Ottanta il concetto di cura ha assunto un crescente rilievo negli studi su crisi e sfide dell'educazione e dell'apprendimento. Nel quadro del meritevole approccio stimolato dalla letteratura filosofica, pedagogica e sociologica femminile si è insistito molto sugli aspetti positivi della cura in termini di crescita, autosviluppo, accompagnamento nella scoperta di sé, delle relazioni e del mondo. Questo libro intende aggiungere profondità all'analisi del concetto, evidenziandone l'ambiguità ed esplorando la tensione tra cura e forme di caduta, autotradimento e dominio possibili nei contesti organizzativi. Al fine di analizzare la portata e le implicazioni di tale ambiguità nella progettazione di percorsi formativi rivolti agli adulti, il libro fa dialogare la riflessione heideggeriana con le psicoanalisi contemporanee e, in particolare, con la psicosocioanalisi, che richiama l'attenzione sull'attore organizzativo come possibile traditore di se stesso. Raccogliendo contributi ispirati da saperi ed esperienze diverse, il libro si propone come strumento di riflessione e immaginazione per i practitioners, per chi fa formazione nel settore pubblico o in ambito aziendale.
22,00
Educare nei mutamenti. Sostenibilità didattica nella transizioni tra fragilità e opportunità

Educare nei mutamenti. Sostenibilità didattica nella transizioni tra fragilità e opportunità

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 184

In un tempo in cui tutto cambia velocemente, il rischio reale per chi si occupa di educazione è quello di essere “sopraffatti” da mutamenti di contesti e scenari, di luoghi e azioni di intervento. L’obiettivo del volume, a partire dal consolidato approccio della pedagogia civile e del benessere, è delineare modelli educativi innovativi utili a governare i cambiamenti del tempo presente, così gravidi di fragilità ma anche di opportunità, accelerati dalle crisi globali. Nel suo insieme, il testo si offre a insegnanti, educatori, pedagogisti, psicologi, professionisti di ambito socioeducativo e culturale operanti in contesti formali, non formali e informali e della Media Education quale strumentario utile a disegnare una “mappa di navigazione” per abitare i mutamenti attraversandoli con capacità critica, senso civico ed ermeneutica dell’esperienza.
24,00
Leadership educativa e apprendimento degli studenti. Implicazioni per le politiche e per le pratiche formative

Leadership educativa e apprendimento degli studenti. Implicazioni per le politiche e per le pratiche formative

Kenneth Leithwood, Karen Seashore Louis

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 379

Il libro presenta gli esiti di uno studio quinquennale sulla leadership educativa promosso dalla Wallace Foundation. Kenneth Leithwood, Karen Seashore Louis e colleghi hanno analizzato un ampio numero di scuole primarie, medie e secondarie superiori, collocate in vari distretti appartenenti a nove stati. Gli autori con un approccio sistemico hanno esaminato la leadership ad ogni livello organizzativo del sistema scolastico: classe, scuola, distretto, comunità e stato, evidenziandone le implicazioni per le politiche e le pratiche formative. Lo studio, che per il suo contributo teorico e metodologico può essere annoverato tra i classici della ricerca sulla leadership educativa, ha individuato molteplici relazioni positive tra leadership e apprendimento degli studenti, confermate in molte indagini successive. Gli esiti della ricerca suggeriscono che la scuola promuova più fonti di esercizio della leadership e si proponga come un ambiente di apprendimento, per tutti gli attori, soprattutto per gli studenti. Presentazione di Giovanni Moretti. Prefazione di Michael Knapp.
30,00
Unica. Guida didattica per la scuola primaria. Volume Vol. 2

Unica. Guida didattica per la scuola primaria. Volume Vol. 2

MISASI L.; MOLINO D.; MONTUOLO F.; PONTI

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ibiscus Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 1056

La Guida Unica costituisce un interessante strumento di lavoro nella quotidiana pratica didattica di ciascun docente di scuola primaria, offre concreti e agili strumenti di orientamento, programmazione, progettazione e valutazione, con interessanti proposte operative. La programmazione didattica e l'impianto metodologico-operativo sono stati sviluppati in funzione degli obiettivi disciplinari, delle competenze chiave europee e dei traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria previsti dalle recenti Indicazioni nazionali.
80,00
Protocollo per l'accoglienza, l'inclusione e l'orientamento degli alunni con background migratorio

Protocollo per l'accoglienza, l'inclusione e l'orientamento degli alunni con background migratorio

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 202

Sulla base della normativa vigente e delle raccomandazioni del Consiglio d'Europa, il volume esamina i protocolli di accoglienza in uso presso un campione di istituti scolastici nazionali. Alla luce dei risultati di un'indagine condotta nelle scuole a più alta incidenza migratoria del Friuli Venezia Giulia, vengono proposti alcuni strumenti teorico-pratici per l'integrazione di tali protocolli. Completa il testo una sezione sull'orientamento in uscita generalmente trascurato dalle direttive in vigore. Questa pubblicazione è rivolta a dirigenti scolastici, personale docente e tecnico-amministrativo e rappresenta un utile riferimento per l'aggiornamento e l'attuazione delle norme di accoglienza.
22,00
Insegnare oggi. Prerequisiti. Dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.