Economia e management
Del merito e delle ricompense
Melchiorre Gioia
Libro: Copertina morbida
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2023
pagine: 848
Dopo oltre duecento anni dalla prima edizione milanese (1818-19) il testo di Melchiorre Gioia "Del merito e delle ricompense" viene dato alle stampe in edizione critica. L'intento dei curatori è quello di offrire al lettore la possibilità di accostarsi a un autore italiano che, nell'alveo della ricerca intellettuale europea interessata a dare misura, peso, conto delle forze economiche e morali, consolida un'indagine conoscitiva originale gettando le basi per la nascita della nuova scienza statistica. Le ottocento pagine dell'opera manifestano l'intensità e l'ampiezza del principale intento scientifico che le anima: misurare le variabili quantitative e qualitative, come le virtù - soprattutto relazionali - così essenziali per il buon funzionamento dell'economia e della società, al tempo stesso individuando i modi per favorirne l'attivazione. Come incentivare l'emersione dei comportamenti virtuosi nelle società moderne? Come premiare il merito rispettando la tessitura delle motivazioni umane più profonde che il riconoscimento unicamente monetario spiazza e deprime? Sono alcune delle domande che guidano nell'esplorazione del testo. Leggere, oggi, Gioia significa ritrovare parole (e significati) per ricomporre un vocabolario che sappia dire del merito e di come riconoscerlo al di fuori della facile laudatio dell'ideologia meritocratica. Nell'attuale società di mercato si invoca la meritocrazia pensando che il merito sia qualcosa di unidimensionale, semplice da individuare come criterio per le buone scelte. Così i meriti premiati sono quelli traducibili in incremento di rendimenti e fatturati, più maschili che femminili, più individuali che collettivi, più posizionali che relazionali. I meriti relazionali e qualitativi sono, infatti, difficili da ordinare oggettivamente, si prestano di più all'abuso, sono più vulnerabili e spesso restano invisibili a una società che soffre di analfabetismo relazionale ed emozionale. Del merito illustra quanto siano proprio gli ingredienti invisibili, i capitali relazionali e spirituali a essere stati determinanti per lo sviluppo economico e umano delle società che prima di tutto hanno saputo vederli, dirli, premiarli.
Espressioni e criticità del potere bancario
Sergio Martini
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2022
pagine: 132
L'autore propone un itinerario fra i simboli italiani del potere bancario. Intricati corridoi sui quali affacciano decine di porte che lasciano intravvedere cauti disagi e progetti di modernizzazione. Spiragli di luce animati da un numero esagerato di competitori e contrastati da inossidabili molle di ritegno. Gli attori si muovono convulsamente, chini su ambiziosi programmi di sviluppo e aggrediti dalle inefficienze interne, dalla riluttanza ad accettare nuovi vincoli, dall'accondiscendenza verso influenze e interessi estranei, dai falò patrimoniali, dalle carenze dei controlli, dai difetti della gestione e dai disastri relazionali. In meno di dieci anni, la grande crisi ha bruciato l'intenzione di ampliare le Reti e i profitti sono stati affidati alla valorizzazione commerciale, per una spremitura della clientela favorita dalla fedeltà e dalla bassa competenza finanziaria. Ora è tempo di cambiare, senza farsi spaventare dai traumi e con l'occhio attento alle risposte del mercato. Dopo aver dismesso l'abito fuori moda per indossare quello digitale, confezionato “su misura” dal sarto futuro.
L'analisi tecnica multipla. Teorie e strumenti per strategie operative nei mercati finanziari
Maria Cristina Quirici
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 260
Analizzare ed interpretare in modo corretto l’andamento dei mercati finanziari in un’ottica previsionale è sicuramente molto importante ai fini dell’elaborazione di una adeguata strategia operativa da parte di chi, in qualità di trader professionista o di investitore, nell’ambito di detti mercati è chiamato a prendere decisioni di investimento. Il presente volume tratta i presupposti logici, le fondamenta teoriche e i principali strumenti dell’Analisi Tecnica Multipla, intendendo con ciò la metodologia di analisi degli andamenti borsistici che risulta dalla “fusione”, vista la loro intrinseca compatibilità, tra l’Analisi Tecnica “classica” e la Candlestick Analysis, la prima basata sulle indicazioni fornite alla fine del 1800 dallo statunitense Charles Dow osservando il mercato di Wall Street, la seconda tratteggiata già nel 1700 dal samurai giapponese Munehisa Homma, osservando in primis il mercato del riso di Sakata, ma conosciuta nel mondo occidentale solo a partire dal 1991 grazie alla traduzione fatta da Steve Nison. Dopo aver tratteggiato le principali teorie economiche in tema di formazione dei prezzi nei mercati borsistici e relative forme di efficienza, nonché il dibattito teorico che ne è scaturito, al fine di rilevare la stessa possibilità di un proficuo utilizzo dell’analisi tecnica multipla, il volume ne analizza gli strumenti, individuando le principali configurazioni grafiche di inversione e/o di consolidamento del trend, proprie sia dell’Analisi Tecnica “classica” che della Candlestick Analysis, nonché le modalità di costruzione e la significatività operativa dei più importanti indicatori tecnici occidentali. Lo studio si completa con la disamina delle modalità di elaborazione di strategie operative che, basandosi su detta metodologia di analisi, consentono di individuare livelli tecnici significativi, stop loss e profit target. Saranno pure tratteggiate alcune teorie (elaborate da Fibonacci, Elliott e Gann) che possono al riguardo rivelarsi di aiuto, consentendo forme consapevoli di investimento nei mercati finanziari.
Clima aziendale e gestione delle risorse umane. 270 fattori per analizzare, interpretare, capire e migliorare la qualità del lavoro
Antonello Goi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 240
Le risorse umane, con le loro capacità, sono il mezzo migliore per sfruttare tutte le opportunità di crescita che l'economia può offrire. Un'indagine sul grado di soddisfazione delle risorse umane consente di acquisire importanti informazioni su come queste percepiscono l'organizzazione nella quale agiscono (vivono e lavorano), sui rapporti che vi sono all'interno della struttura organizzativa e sulle attività che si devono migliorare. La sua finalità consiste, in sintesi, nel poter conoscere i motivi di soddisfazione e di insoddisfazione che influiscono nel determinare il livello di coinvolgimento, di motivazione e di impegno con il quale le risorse lavorano. Questo libro suggerisce 270 fattori di indagine, ciascuno commentato, che costituiscono nel loro insieme importanti linee guida per analizzare, interpretare, capire e migliorare la qualità del lavoro. Una agile manuale per responsabili, di ogni livello, della gestione delle risorse umane in ogni contesto.
Come calmare i clienti irritati. Tecniche pratiche efficaci nelle situazioni spiacevoli
Rebecca L. Morgan
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 96
L'abilità nel risolvere le situazioni conflittuali rapidamente e in modo professionale è oggi uno skill essenziale e ha un'influenza notevole sulla performance di tutto il personale, rafforza il vostro prestigio e crea un'immagine positiva alla vostra organizzazione. Che lavoriate in una banca, in un supermercato, in una boutique del centro, nell'amministrazione o all'assistenza post-vendita di un'azienda industriale, in un ufficio pubblico, che siate un manager, un quadro intermedio, un venditore, un tecnico, una commessa, una centralinista, questo libro vi suggerisce metodi e tecniche sperimentali per far fronte ai reclami.
La ristorazione di lusso. Il marketing moderno per creare o rinnovare attività nel campo della ristorazione
Igor Mauro Bagnobianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 112
Lusso, marketing, ristorazione e progettazione di una nuova attività: sono questi i temi che si intrecciano nella presente guida fornendo sia approfondimenti che strumenti pratici per porre le basi del successo nell'ambito della ristorazione di lusso. Lo sviluppo della ristorazione di alto livello è e sarà uno dei filoni principali di investimento e di creazione di attività imprenditoriale. Tutto ciò presuppone l'impiego di un supporto manageriale moderno per creare nuovi concept, impiegando tecniche di analisi del mercato e della concorrenza, comunicando tramite quei mezzi che permettono di raggiungere i nostri clienti target. L'utilità del testo risiede nell'essere un riferimento pratico ed accessibile ad aspetti di gestione del marketing e delle vendite anche per chi non ha il supporto di studi economici o esperienze manageriali. La presenza di dati di mercato aggiornati e la descrizione di casi di successo fanno da coronamento ad una guida che vuole essere esauriente, di rapida consultazione ma soprattutto efficace. Il libro è indirizzato a imprenditori della ristorazione, investitori, chef, dipendenti di aziende di ristorazione, di strutture alberghiere, consulenti di catene di ristorazione ed alberghiere, studi di progettazione, maitre di sala, maitre de cucine, cuochi, giornalisti, innovatori ed appassionati del settore.
Saper presentare. La preparazione, lo stile della presentazione. La gestione dell'uditorio. L'utilizzo dei materiali di supporto
Ruth Ann Lake
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 144
Come calibrare correttamente il proprio stile di presentazione all'uditorio che si ha di fronte? Come preparare la sala che ospiterà la presentazione? Come accogliere il pubblico? Come cogliere i segnali che arrivano dall'uditorio? Come "gestire" le domande? Quale uso fare di slide e lavagne? È esperienza sempre più diffusa, nell'attuale mondo del lavoro, trovarsi a dover tenere una presentazione, parlare in una riunione, gestire gruppi di lavoro, esporre i risultati di un progetto o lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi di fronte a soci, azionisti o clienti. Il volume viene riproposto ai lettori in questa nuova edizione, completamente rivista e aggiornata, ancora più ricca di suggerimenti pratici e di "segreti" per una presentazione di forte impatto ed efficacia. Saper presentare rappresenta uno strumento utile per manager, liberi professionisti, imprenditori, politici, venditori, insegnanti, consulenti, che desiderino comprendere come: preparare una presentazione; scegliere e utilizzare i materiali audiovisivi di supporto; gestire con successo l'uditorio; colpire l'attenzione e lasciare un segno nella memoria di chi ascolta. Il libro sviluppa inoltre un'attenta analisi delle dinamiche relazionali tra relatore e pubblico, che contribuisce ad agevolare il compito di chi si trova a dover parlare per la prima volta in pubblico, ma anche di chi, più esperto, è in cerca di consigli per migliorare le tecniche sviluppate autonomamente.
Gemba Kaizen. Un approccio operativo alle strategie del miglioramento continuo. Con le storie delle aziende italiane che ce l'hanno fatta
Masaaki Imai
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 362
Si può migliorare senza fine e continuare a crescere? Si può e si deve, soprattutto in azienda. Come? Lo spiega efficacemente Masaaki Imai in "Gemba Kaizen", il volume che più di ogni altro spiega che cosa significa e come si applica in azienda il Kaizen, cioè il miglioramento continuo. Una vera e propria "tecnologia del cambiamento" che - a differenza di innumerevoli teorie manageriali - non offre soluzioni copia-e-incolla precostituite, ma accompagna le persone che compongono il team aziendale a individuare piccoli e grandi margini di miglioramento e a costruire soluzioni su misura. La forza di Kaizen cosiste nell'approccio pragmatico: bandita la scrittura di report, tutta l'attenzione sta nell'accompagnare e supportare le persone ad affrontare le sfide del miglioramento e dell'innovazione continui in azienda attraverso i cantieri Kaizen, basati su metodi rigorosi e collaudati. Con risultati tangibili. Il tutto con un approccio che prevede un'applicabilità immediata e un percorso capace di produrre miglioramenti giorno dopo giorno. Giunto alla sua seconda edizione, Gemba Kaizen non smette di offrire spunti concreti per la crescita aziendale. Il volume offre - accanto a una serie di casi aziendali internazionali - una raccolta di testimonianze di imprese italiane che hanno fatto del Kaizen un potentissimo acceleratore di sviluppo: dalla multinazionale alla "tipica" pmi, una carrellata di storie che dimostrano concretamente come si costruisce il cambiamento.
Superare le cinque disfunzioni del lavoro di squadra. Una guida pratica per team leader, manager e facilitatori
Patrick Lencioni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 170
Dall’autore di “La guerra nel team. Le 5 disfunzioni del lavoro di squadra”, un nuovo sequel. Attraverso strumenti pratici, esercizi ed esempi tratti dal mondo reale, Lencioni spiega come concretamente superare le cinque celebri disfunzioni che paralizzano il lavoro di squadra. Ai team leader, manager e consulenti mostra ciò che occorre fare per formare team coesi, in grado di raggiungere gli obiettivi rapidamente e in modo efficace. La struttura è quella prediletta dall’autore, che affianca a considerazioni generali la narrazione di storie emblematiche di vita quotidiana nel mondo delle organizzazioni.
La moderna contabilità industriale
Santino Furlan
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 240
Manuale di contabilità industriale
Adolf Matz, Othel I. Curry, George W. Frank
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 744
Questo manuale tratta analiticamente tutti gli aspetti riguardanti la contabilità dei costi, con riferimento sia alle specifiche operazioni che alle varie tecniche impiegabili, sottolineando in particolare quali informazioni sono necessarie alla direzione per la rilevazione e la registrazione sistematica e comparata dei costi, nonché l'analisi dei medesimi e i dati di profitto. Queste informazioni sono indispensabili per: stabilire l'obiettivo di profitto dell'impresa; determinare degli obiettivi settoriali coordinati; misurare e controllare l'andamento aziendale per mezzo dei budget e degli standard; decidere quali siano i perfezionamenti da apportare all'intera struttura organizzativa.