Biografie e storie vere
Paolini Villani. La compagnia veneziana delle Indie. Cento anni di lavorazione delle droghe, delle spezie e dei coloniali tra Venezia, Mestre e Porto Marghera
Giorgio Roverato, Massimo Orlandini, Silvana Alessandrini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Poligrafo
anno edizione: 2023
pagine: 256
Le vicende della Paolini Villani & C. rappresentano un'esemplare ricostruzione di storia d'impresa, che ci restituisce il gusto tutto italiano dell'arte di insaporire le vivande. Cento anni di attività (1892-1992) tra Venezia, Mestre e Porto Marghera, i cui protagonisti sono commercianti e imprenditori veneziani e lombardi nel campo delle spezie, delle droghe e dei coloniali. Nata a Venezia nel 1892, l'impresa si trasferisce nel 1913 a Mestre; dopo la guerra, nel 1953 si insedia definitivamente a Porto Marghera, divenendo una fabbrica all'avanguardia, dotata di un grande reparto dedicato alla lavorazione e al confezionamento del Thè Lipton, di cui fu concessionaria in Italia fino al 1978. Tra i marchi registrati: "Droga Combinata Paolini", "Lievito Paolini", insetticida "Sterminio", "Budino dei Dogi", "Fast" e la famosa "Ovocrema". La comunicazione diventa un filo narrante che traccia e scandisce le trasformazioni aziendali, assecondandole e anticipandole, per arrivare alle grandi campagne pubblicitarie basate su mezzi di comunicazione di massa. Un'affascinante storia per immagini che ripercorre con spettacolarità il cammino originale di un'eccellenza veneta e veneziana.
Due semplici vite: un epistolario d'amore e di guerra
Annarita Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
Questo epistolario, che Annarita Franco, donna particolarmente colta e sensibile, ha voluto rispolverare dall’oblio e restituire alla storia e alla cronaca di un Paese, il nostro, e della famiglia, la sua, consente di penetrare nei meandri di una vicenda, fatta di guerra e di prigionia in terre lontane, di difficile ritorno. La storia di Mario e Virginia è quella di tante coppie italiane, separate dalla forza degli eventi, ma congiunte da un amore, che ha sfidato ogni frontiera di spazio e di tempo. Dall’epistolario, che qui si propone, emergono con evidenza il loro fermo carattere, ma, insieme, i loro umori variabili a seconda delle difficoltà e dei disagi a cui erano di volta in volta esposti.
Doppio superlativo. Massimo Migliore, detto Mittu, campione di calcio e di vita
Andrea Pascale
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2023
pagine: 102
Un racconto di fantasia che vuole portare ai ragazzi, e a chi la vuole ricordare o conoscere, la vera storia di Massimo Migliore, i suoi vissuti e la sua esperienza di giocatore di calcio e di uomo. Un riassunto del suo spirito e dei suoi valori visto da chi lo ha seguito e supportato nell'ultima fase della sua esistenza. Un libro per i giovani calciatori e per i papà che credono in loro. Un inno all'amicizia, al gioco di squadra, alla vita.
Così in cielo come in terra
Alvaro Lukacs
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2023
pagine: 209
Dagli incontri con un gruppo di amici per commentare i romanzi letti nasce nell’autore il desiderio di poter leggere se stesso nel racconto, ironico e intenso, dei suoi incontri con situazioni e persone lontane e vicine. Alla sua memoria, scissa come in un sogno, affida un tentativo di raccordo tra le sue origini disperse tra Mitteleuropa e America Centrale, tra le due vite perplesse di pilota militare prima e di avvocato penalista poi, tra due idee confuse di fede e ragione, e l’unica certezza di non essersi mai radicato in niente di diverso che nei suoi affetti. In Costarica, dove è nato da un padre ungherese in fuga dal nazifascismo, in Toscana dove è cresciuto, negli Stati Uniti dove ha incominciato a volare e a Napoli dove ha imparato a mentire, l’autore rintraccia i territori, le parole, le amicizie, gli oggetti, gli amori, le letture, le relazioni, le fantasie e le allucinazioni che ne hanno segnato il percorso di crescita tra dubbi fecondi di realizzazione personale e la consapevolezza di una vita privilegiata dall’avventura multiculturale.
Göring
Roger Manvell, Heinrich Fraenkel
Libro: Copertina morbida
editore: Odoya
anno edizione: 2022
pagine: 416
Sir Norman Birkett, il giudice inglese che diresse il processo di Norimberga contro Hermann Göring, annotava nel suo diario durante un'udienza in cui la pubblica accusa stava perdendo il controllo dei nervi: «Göring adesso domina questo processo... Fra poco riuscirà a trasformarlo in una piattaforma per spiegare e illustrare i suoi meriti e le sue glorie alle prossime generazioni tedesche». In verità, la pubblica accusa - invece di trovarsi di fronte a un "pallone gonfiato" portato sugli allori dalla propaganda nazista, l'ultimo Napoleone del regime, "un donchisciotte di gomma" - dovette impiegare tutte le proprie capacità ed energie per non essere travolta da un carattere di ferro, armato di un'abilità diabolica. Proprio durante il processo, che chiude questa biografia del "paladino di Hitler", la strana e forte personalità di Göring viene rivelata con efficacia in un perfetto ritratto psicologico. Il libro, grazie anche ai racconti di persone che ebbero modo di conoscerlo, ripercorre la vita di Göring dall'infanzia fino alla morte. Si capisce così in che modo, uscito dai voli eroici della Prima Guerra Mondiale, magro e gravemente ferito, protagonista dell'incendio al Reichstag, sia diventato fondatore della Gestapo, maresciallo della Luftwaffe, mecenate del terzo Reich, morfinomane, riuscendo ad acquisire un ruolo fondamentale nel regime nazista. Analizzando il suo egoismo e la sua smania di accumulare ricchezze, scopriamo come molte delle azioni di quest'uomo tanto colto quanto vanitoso furono unicamente dettate dalla ricerca di un profitto personale e di una rivalsa da umiliazioni passate che mai era riuscito a digerire.
Cominciò che era finita
Luisa Viglietti
Libro
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2022
pagine: 224
«Dobbiamo essere grati a Luisa Viglietti di averci restituito un Carmelo Bene quotidiano, semplice e vicino ma pur sempre diverso e anzi unico: gli ultimi anni di un grande artista, attivo e progettante fino agli estremi momenti di una vita densissima. Disse qualcuno, e sapeva di dire un paradosso ma intuendone la verità, che spesso si impara di più leggendo le vite dei grandi filosofi di quanto non si impari leggendo le loro opere. E questo si pensa anche leggendo questi vivi e bellissimi ricordi» (dalla prefazione di Goffredo Fofi).
Vita di Giuseppe Verdi
Aldo Oberdorfer
Libro
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2022
Le vite dei grandi artisti sono quasi sempre appassionanti - il loro privato e il loro pubblico, il loro confronto con la Storia spesso conflittuale e violento, i loro trionfi e le loro cadute. La vita di Verdi, il più amato dei nostri grandi musicisti grazie a capolavori di immensa e continua popolarità come Rigoletto, Il trovatore, Aida, La traviata, Otello, Falstaff e tante altre, è qui raccontata da Aldo Oberdorfer (ebreo triestino nato nel 1885 e morto nel 1941 nel campo di concentramento di Lanciano), che scrisse anche accurate biografie di Michelangelo e Leonardo, di Beethoven e Wagner e fu egregio traduttore di Kleist, Hölderlin e Nietzsche. Fu premessa a un popolare volume della giovane BUR del 1951, un'ampia e fortunata scelta delle lettere di e a Verdi da lui curata: Giuseppe Verdi, Vita attraverso le lettere. La riproponiamo a 120 anni dalla morte del Maestro (Milano, 27 gennaio 1901). Per tener viva la memoria di Verdi, la sua appassionante vicenda umana e la conoscenza delle sue traversie ma, soprattutto, l'amore per la sua musica.
Vivere pericolosamente
Otto Skorzeny
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2022
pagine: 428
L'autobiografia di Otto Skorzeny: il periodo giovanile, l'Anschluss, la liberazione di Mussolini e tutte le imprese militari nella seconda guerra mondiale, fino al 1948. Prefazione di Luca Leonello Rimbotti.
Li ho visti così. Incontri e personaggi. Da Brigitte Bardot a Zapatero, da Fidel Castro a Gino Paoli. Memorie di un cronista
Aldo Garzia
Libro: Copertina morbida
editore: Cooper
anno edizione: 2022
pagine: 239
La vita di un giornalista è fatta di incontri. Con uomini e donne che il pubblico vuole conoscere ma anche con miti, leggende, fantasie. Appuntamenti professionali, colloqui, interviste, ricerche sono trasmessi quotidianamente al lettore ma parte di essi - è inevitabile - rimangono nella testa e nella memoria di chi scrive, e ne formano la personalità, ne determinano scelte e gusti. Se quegli incontri informano chi legge, formano chi scrive. Aldo Garzia, con questo libro, compie un'azione singolare e inusuale. Regala al lettore quel che di quegli incontri è rimasto nella testa e nel cuore. Rivela quel che era solo suo e che finora, per riservatezza, pudore, o per il limite che il ruolo del giornalista pone, non ha raccontato. Leggendo queste pagine supererete il palcoscenico - il rapporto giornalista/lettore - e andrete dietro le quinte. Fuori di metafora, conoscerete gli umori, i sentimenti, le curiosità anche di chi ha scritto. Nostalgia? Sicuramente, anche nostalgia, ma questa non fa velo sull'analisi, sulla descrizione dei personaggi e delle situazioni, sull'osservazione dei caratteri e persino dei dettagli. Aldo racconta ma non giudica e, quando lo fa, la sua è una critica misurata, affettuosa. Chi ha scritto le pagine che seguono è rimasto da una parte. "Di" una parte. (dalla prefazione di Ritanna Armeni). Aldo Garzia (Roma, 1954), giornalista e scrittore. Ha lavorato nelle redazioni di Pace e guerra, il manifesto, Ascanews. Ha diretto le riviste Palomar e Aprile. Tra i suoi libri: Da Natta a Natta. Storia del Manifesto e del Pdup (1985), C come Cuba (2001), Zapatero, il socialismo dei cittadini (2006), Olof Palme. Vita e assassinio di un socialista europeo (2007), Ingmar Bergman, the Genius (2010). L'autore è prematuramente scomparso il 9 aprile 2022, poco prima che il volume andasse in stampa. Il libro esce per volontà e desiderio dei familiari, degli amici, dell'editore.
Il miglior tempo. Le belle corse di Carlo Mario Abate
Danilo Castellarin
Libro: Copertina morbida
editore: Cierre Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 164
Miglior tempo si diceva una volta, altro che pole position. Era quello che conquistavi spingendo l'auto oltre ogni limite, senza sapere come sarebbe andata a finire. Miglior Tempo è stato quelle delle corse dove guidavano gli uomini e non le strategie dei box, quelle disputate dal torinese Carlo Mario Abate (1932-2019). Pilota di Gran Turismo, Sport Prototipi e Formula 1, fu vincitore della Mille Miglia, della Targa Florio, a Sebring, Monza, Clermont-Ferrand, Nürburgring, Reims oltre che in innumerevoli cronoscalate. Miglior tempo è stato quello che il pilota ha dedicato alla sua famiglia dopo il ritiro dalle competizioni. Dove ne morivano tanti, troppi. Prefazione di Mauro Forghieri.
La vita di Stendhal
Paul Hazard
Libro: Copertina morbida
editore: New Press
anno edizione: 2022
pagine: 228
"Tutto dipende dal modo in cui si comincia, come sappiamo. Quando nacque Henri Beyle (Stendhal), il 23 gennaio 1783, a Grenoble, sino al momento in cui cessò di essere un grosso bamboccio calvo, tutto smorfie e saliva, per balbettare le sue prime parole; quando spuntò il primo dente, indossò i primi calzoncini, uscì per la prima volta, fu istruito per la prima comunione: tutti pronti, vigili e autoritari, l'attendevano i Poteri Ufficiali e le Autorità Stabilite, impazienti di impadronirsene e di plasmarlo, ciascuno a suo modo. E c'era la vecchia città di provincia (Grenoble): tu percorrerai dritto le antiche strade, mentre davanti a ogni finestra una cortina si alza al rumore dei tuoi passi; tu sarai saggio, prudente, rispettoso, beneducato; se tu getti un sasso, se tu rubi una mela - gran Dio! - che cosa dirà la gente? E c'era la famiglia - «La Provvidenza ci protegge» diceva suo padre Chérubin Beyle, avvocato al Parlamento. «La Provvidenza ci manda un ragazzo: che sia benedetta!» Sognando il futuro, egli contemplava con amore il suo primogenito [...] Paul Hazard." ((Dall'incipit del libro)