Libri di Russo
Inedito verso
Giuseppe Russo, Francesco Saverio Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 206
«È un lampo, una sensazione a pelle, sentiamo, ancor prima di capirlo ancora meglio successivamente, che in questa raccolta si respira un'aria familiare, quella di un affetto che si tramanda non di generazione ma per generazione, quando un'armonia profonda lega i componenti di, appunto, una famiglia, entità viva e pulsante. [...] È una raccolta a più voci: unisce quella di un padre e di un figlio che, quasi metaforicamente, sembra raccogliere non solo un'eredità d'affetti ma anche poetica, a raccogliere il testimone di qualcosa che non si insegna ma si può solo trasmettere: i valori veri.» (dalla Prefazione)
Teo e il destino della terra
Patrizia Lo Russo, Monica Lo Russo
Libro
editore: Il Papavero
anno edizione: 2015
Storie barocche
RUSSO
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 389
Così moderno e così radice del nostro passato. Non è un caso che lo storico francese Fernand Braudel individui nell'epoca barocca il punto di massimo irradiamento della civiltà italiana, indicando nel Barocco una nuova forma di gusto e di cultura, una civiltà che rivestirà l'intera Europa e darà vita a una serie di creazioni, come l'opera, il teatro e la scienza moderni. Il Barocco racconta di un Paese non ancora divenuto Nazione, sotto l'egemonia spagnola, la bolla papale o la magnifica Venezia. Attraversa guerre tremende, devastanti pandemie, segreti, misteri e nefandezze che si sovrappongono al fiorire di un nuovo sapere e di un rinnovato sentimento artistico. Da sempre quell'epoca, da Manzoni in giù, ha trovato terreno fertile per mille narrazioni. Ma mai, sinora, era successo che alcuni tra i maggiori scrittori e le maggiori scrittrici italiane del romanzo storico venissero riuniti per offrire un primo sguardo corale sull'Italia di quel secolo cardine. "Storie barocche" è un puzzle composto da diverse tessere che si estende geograficamente toccando tutti i punti cardinali e va in profondità a scovare storie sottaciute, dimenticate, per nulla famose ma esemplari di quel periodo. Artisti scellerati, inventori incompresi, antesignane delle suffragette, musicisti tormentati, inquisitori corrotti: in queste "Storie barocche" ecco emergere un'umanità varia, unica, affascinante, indimenticabile.
Cà di Bòtâss. Casa Bottazzi Albinea - Reggio Emilia 1575-2016)
Maria Teresa Conti, Anna M. Russo, Marta Russo
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2017
pagine: 142
Le donne, i contadini, il lavoro dei campi, i cambiamenti, infanzia e vecchiaia, voci e paesaggi qui consonanti nell’armonia delle diversità e in nome del comune amore per questa terra emiliana e per i suoi abitanti. Tre cugine raccontano all’unisono il loro sentire e le loro memorie relative ai luoghi segnati dalla presenza dei Bottazzi, loro antenati materni. Adriano Corradini, presidente della Pro-Loco di Albinea svela con la sua premessa storica quanto la famiglia non ha saputo conservare nella memoria. Un modo di sentirsi ancora famiglia nonostante l’età avanzata e le perdite di molti dei loro cari. Un monito amorevole per figli e nipoti dettato dalla volontà di lasciare buona memoria di sé, la vera eredità, quella memoria che i luoghi conservano gelosamente e che solo occhi amorevoli possono risvegliare.
Concorso scuola docenti abilitati 2018. Lezioni simulate di italiano, storia, geografia e materie letterarie per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Classi di concorso A22-A12-A11-A13 (ex A043-A050-A051-A052)
RUSSO
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2018
pagine: XXIII-641
I docenti che si apprestano a sostenere il concorso per abilitati nelle classi di concorso A22, A12, A11 e A13 troveranno, in queste pagine, un utile strumento di studio che li guiderà nel loro impegno pedagogico e didattico. Il manuale è strutturato in due parti. La prima parte contiene la trattazione delle teorie dell'apprendimento e della didattica, non trascurando l'asse della progettazione, delle metodologie e della valutazione. Particolare attenzione è stata, inoltre, posta ai temi della didattica inclusiva e dei BES. La seconda parte contiene una utilissima sezione relativa a come strutturare una lezione efficace. Seguono oltre 60 lezioni simulate (Italiano, Storia, Geografia), con brevi quesiti, obiettivi formativi, competenze chiave e organizzazione dei contenuti. Le lezioni presenti nel volume hanno l'obiettivo - nella forma e nei contenuti - di essere modello e punto di partenza sui quali innestare la preparazione di tutti i docenti che si accingono ad affrontare la prova concorsuale, con la consapevolezza che, come non esiste un apprendimento univoco, allo stesso tempo non può esserci insegnamento standardizzato e standardizzabile. Concludono il volume i criteri di valutazione e le relative griglie di valutazione.
'Nticchie. Poesie, racconti e riflessioni dall'altra Napoli
Giuseppe Russo, Francesco Saverio Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Alter Ego
anno edizione: 2014
pagine: 148
N'ticchie, un nome che già di per sé rappresenta la chiave di lettura dell'opera: lenticchie, cose piccole, umili, quotidiane. Se questo non bastasse, il sottotitolo chiarisce ulteriormente: "Poesie, racconti e riflessioni dall'altra Napoli". Il lavoro dell'autore s'inserisce in questo scenario ma per dare nuova linfa al napoletano. Russo è pronto a condividere il suo mondo, a riportarlo su carta dandogli un tributo nella lingua partenopea. 'L'altra Napoli' emerge per conoscere e farsi conoscere dal lettore. Il dialetto campano, poi, rivela un'anima antica e tragica che permette a chiunque la giusta catarsi. Una sonorità su cui viaggiare e lasciarsi cullare dai versi senza preoccuparsi solo del significato. Le principali tematiche affrontate nell'opera rivelano la natura dell'autore e i suoi interessi: la città di Napoli in primis, poi le esistenze e le assenze, i silenzi e i rumori, e tutto ciò che vi ruota attorno.
Teodoro e il destino della terra
Patrizia Lo Russo, Monica Lo Russo
Libro
editore: Il Papavero
anno edizione: 2013
Techne. Età medievale. Il ruolo trainante della cultura militare nell'evoluzione tecnologica
Flavio Russo, Ferruccio Russo
Libro: Copertina rigida
editore: ESA (Torre del Greco)
anno edizione: 2010
pagine: 272
Le baliste dell'Impero. Cenni storici, reperti, tavole ricostruttive. Volume 18
Flavio Russo, Ferruccio Russo
Libro
editore: ESA (Torre del Greco)
anno edizione: 2009
pagine: 58
Sul finire del V secolo a.C., a Siracusa comparvero delle strane e micidiali armi. Nei secoli successivi esse subirono continui perfezionamenti, in potenza e tipologia di munizioni, divenendo i temibili tormenta, le artiglierie meccaniche dell'esercito romano. Restarono in servizio presso le legioni romane per oltre otto secoli, dai limina germanici a quelli nordafricani, dalle sponde dell'oceano Atlantico ai deserti mediorientali. Grazie ad una capillare indagine, esposta nella collana, da ogni citazione storica e da ogni frammento archeologico gli Autori hanno pazientemente ricostruito la forma, il funzionamento e le peculiarità di centinaia di macchine da guerra. A questo fine, il testo è integrato da numerose tavole restitutive rese con una sofisticata tecnica computerizzata, nonché da dettagliati piani costruttivi che consentono al pubblico dei modellisti, a cui sono particolarmente rivolte, la possibilità di realizzare un vasto campionario delle più svariate tipologie.