Libri di Massimiliano Bellavista
La poesia è morta e altri versi
Massimiliano Bellavista
Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2022
pagine: 96
"La poesia è morta e altri versi" è un libro di contraddizioni fortissime che rinnega la poesia per affermare infine la Poesia. Lo fa utilizzando le più diverse tecniche e contaminazioni, giocando con il lettore e adottando insolite soluzioni espressive. Nel libro il poeta e il suo alter ego sono orafi e non architetti. I soli che possono trarre in salvo, preservare, continuare a far vivere una delle eredità più preziose di quella che Miguel Benasayag ha chiamato "l'epoca dell'uomo": la bellezza del fatto artistico.
Punto triplo e altri racconti
Massimiliano Bellavista
Libro: Copertina morbida
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2020
pagine: 112
In chimica il "punto triplo" è rappresentato dal particolare stato termodinamico in cui la materia si trova, allo stesso tempo, nello stato aeriforme, liquido e solido. Prendendo spunto da fatti di cronaca che sembrano inverosimili, i personaggi di questo romanzo per episodi, o sarebbe meglio dire per fasi, si muovono in modo ambiguo e talvolta indecifrabile al confine tra reale e immaginario, tra l'essere e l'apparire, sull'orizzonte degli eventi di un eterno cambiamento che può significare tutto e niente. Come quella inanimata, anche la "materia umana" di cui sono fatti i protagonisti cambia continuamente stato e consistenza sotto l'inesorabile pressione della vita e secondo il punto di vista del lettore, cercando di sfuggire o al contrario abbracciare quel che di assurdo e di misterioso l'esistenza ci offre.
Dolceamaro
Massimiliano Bellavista
Libro
editore: Emersioni
anno edizione: 2019
pagine: 192
"Dolceamaro" è un romanzo per racconti che si propone di esplorare i colori dell'inconscio e le superfici frattali di sogni e incubi, cercando attraverso la narrazione di anestetizzare i dolori e cauterizzare le ferite di un'umanità sofferente ma mai rassegnata. I personaggi in fondo hanno ancora la forza di stupirsi della vita, dei suoi più misteriosi e nascosti dettagli e forse di conoscere persino l'amore, inteso come «la lenta costruzione di un tempio già in rovina».
L'ombra del caso
Massimiliano Bellavista
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2018
pagine: 272
Una serie di omicidi si sta consumando in città senza che fra le vittime vi sia alcun apparente legame; lo stimato Commissario M. non riesce proprio a venire a capo di questa misteriosa scia di sangue. Un'assillante domanda: chi è la mente o il braccio di questi orribili delitti? Un'unica certezza: l'assassino è sempre lo stesso, un tiratore professionista che non lascia alcuna traccia del proprio passaggio.
The naked pitcher
Massimiliano Bellavista
Libro: Copertina morbida
editore: Licosia
anno edizione: 2018
Anatomia dell'invisibile
Massimiliano Bellavista
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 168
"Anatomia dell'invisibile" si presenta come una suggestiva galleria di ritratti, pensata per raffigurare l'infinita varietà del reale nelle sue forme più insolite e inesplorate. Massimiliano Bellavista riesce a legare in una visione d'insieme vicende e personaggi apparentemente estranei tra loro ma in realtà intimamente connessi, in quanto parte di una trama invisibile che rappresenta il senso ultimo dell'esistenza. Un caleidoscopio di racconti sospesi nel tempo ci mostra come dietro un vecchio musicista intento a scrivere la musica perfetta prima di morire o gli inquietanti deliri di un malato di alzheimer si nasconda un'umanità sorprendentemente multiforme e in continuo fermento, fatta di sogni, paure, desideri e nevrosi, scelte di vita e visioni del mondo che rimandano, inevitabilmente, a quelle dei lettori. Che si tratti di un cantastorie, un artista di strada o un clochard, le storie dei personaggi, infatti, con la fine analisi introspettiva di cui si sostanziano, ci parlano di noi e smascherano magistralmente le finzioni quotidiane di cui siamo tutti artefici.
Vertical farming. Ediz. italiana
Massimiliano Bellavista, Bernardo Cigliano
Libro: Copertina morbida
editore: Licosia
anno edizione: 2019
«La possibilità di produrre tutto l'anno e vicino al consumatore finale; nessun uso di pesticidi, erbicidi...; il primo a toccare la foglia di insalata è davvero il consumatore finale quando apre la vaschetta nel suo piatto. È una realtà incredibile, che soddisfa bisogni urgenti dell'uomo in evoluzione.»
Il rito sostanziale amministrativo. Volume 1
Massimiliano Bellavista
Libro: Copertina morbida
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 196
Il presente lavoro si propone di andare ad indagare alle radici della formazione del sistema di distribuzione e bilanciamento delle tutele, per verificare se lo stesso sia, oppure no, ancora attuale.Dall'indagine, non ci si aspetta risultati che non siano già stati raggiunti dalla ricerca dello storico, la quale negli ultimi decenni è stata particolarmente produttiva; ci si attende, al contrario, un aggancio, per poter meglio comprendere un fenomeno che, nonostante gli studi, continua ad essere sfuggente. Ovvero per riuscire a percorrere una delle tante vie possibili, sì da renderla non più un Holzwege, nel senso del sentiero interrotto, ma quanto meno un segnavia.
Lavoro alle dipendenze dalla p.a. Dopo la riforma Madia
Alessandro Garilli, Alessandro Riccobono, Cinzia De Marco, Alessandro Bellavista, Massimiliano Marinelli, Marina Nicolosi, Alessia Gabriele
Libro: Copertina morbida
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 549
Il volume esamina in chiave critica le novità della "riforma Madia del lavoro pubblico". Viene in particolare tracciato il percorso evolutivo che ha portato all'approvazione dei decreti legislativi nn. 74/2017 e 75/2017, a partire dalla legge delega n. 124/2015. I contributi affrontano i principali ambiti di intervento della riforma in materia di rapporto di lavoro e valutazione delle performance, analizzandoli alla luce dei precedenti cicli di revisione dell'ordinamento del lavoro nella p.a. L'opera è aggiornata ai rinnovi contrattuali intervenuti nei primi mesi del 2018, sui quali vengono fornite alcune prime valutazione critiche.