Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di John Elkington

Per un nuovo capitalismo. Creare ricchezza economica, sociale e ambientale per il mondo di domani

Per un nuovo capitalismo. Creare ricchezza economica, sociale e ambientale per il mondo di domani

John Elkington

Libro: Libro in brossura

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 320

Il mondo è alla vigilia di una svolta storica. Il capitalismo sembra davvero aver raggiunto la sua fase finale, persino coloro che l’hanno sempre difeso ora sono pronti ad ammetterlo. Per questo John Elkington, imprenditore inglese e autorità indiscussa a livello internazionale nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa, ha dedicato la sua vita lavorativa e le sue ricerche allo studio di un nuovo paradigma finalizzato all’elaborazione di un manifesto per il cambiamento del sistema mondiale, teso a servire le persone e il Pianeta, ma al tempo stesso anche a generare profitti. Grazie alle numerose iniziative in cui è stato coinvolto, alla lunghissima esperienza sul campo come consulente e alle letture che lo hanno influenzato, John Elkington ha potuto forgiare il concetto di “Cigno Verde” rappresentato da quelle “soluzioni sistemiche alle grandi sfide globali” che offrono “un progresso esponenziale sotto forma di creazione di ricchezza ecologica, sociale e ambientale”. Se i Cigni Neri ideati nel 2007 da Nassim Nicholas Taleb sono problemi che portano esponenzialmente al collasso, i Cigni Verdi descritti da Elkington sono soluzioni che conducono esponenzialmente verso una svolta. Sono eventi rigenerativi, in gran parte pianificati e non improvvisi, che instaurano cicli virtuosi, sviluppano la resilienza, sono a favore delle generazioni future e sono ovviamente sostenibili. Sono mutamenti straordinari e profondi che nascono all’interno del sistema come ad esempio la rapida diffusione dell’ambientalismo, la crescita delle energie rinnovabili, l’ideazione delle vetture elettriche, i green bond, la “Transizione verde” della Danimarca, il Green Deal europeo... Questo libro disegna, insomma, per le persone come per il Pianeta, un quadro ottimistico del futuro, e si impone come una lettura imprescindibile per i leader di aziende grandi e piccole che vogliono aiutare le loro imprese a sopravvivere al prossimo inevitabile cambiamento e per chiunque sia interessato ad assumere un ruolo positivo e costruttivo a sostegno di questo momento delicatissimo e decisivo.
28,00
Fuori dagli schemi. Gli imprenditori sociali che cambiano il mondo

Fuori dagli schemi. Gli imprenditori sociali che cambiano il mondo

John Elkington, Pamela Hartigan

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 304

George Bernard Shaw una volta disse: "Le persone ragionevoli adattano se stesse al mondo; quelle irragionevoli persistono nel voler adattare il mondo a se stesse. Dunque tutti i progressi dipendono dalle persone irragionevoli". Lo ha dimostrato il Premio Nobel Muhammad Yunus con il microcredito della sua Grameen Bank. Lo dimostra ancor più questo libro, che presenta una grande quantità di imprenditori "dissennati" che hanno dato vita a imprese capaci di soddisfare bisogni sociali e ambientali di varia natura e, al tempo stesso, solide e redditizie. Sono proprio questi imprenditori irragionevoli a essere il perno del nostro futuro. Oggi di devono infatti fronteggiare sfide epocali - dalle guerre al terrorismo, dalla povertà ai cambiamenti climatici alle minacce di epidemie globali - e sarà possibile farlo solo ristrutturando il business e i mercati. Leggendo come questi pionieri apparentemente irragionevoli hanno costruito le loro imprese - che soddisfano bisogni sociali ma, al tempo stesso, sono solide e redditizie - ogni imprenditore e manager potrà trarre interessanti e importanti consigli per partecipare alla rivoluzione sociale e far prosperare la propria organizzazione nel nuovo panorama economico che si sta delineando.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.