Libri di Giovanni Caprara

Breve storia delle grandi scoperte scientifiche (dalla preistoria al 2020)

Breve storia delle grandi scoperte scientifiche (dalla preistoria al 2020)

Giovanni Caprara

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2021

pagine: 400

L'avventura meravigliosa delle grandi scoperte che è iniziata con una selce scheggiata due milioni di anni fa e proseguita da allora a un ritmo sempre più incalzante. Il libro di Giovanni Caprara ripercorre le tappe fondamentali dell'umanità attraverso le più influenti invenzioni, le vicende degli scienziati con le loro virtù ma anche le debolezze e, talvolta, i loro intrighi. Tanta scienza certamente ma non solo. Chi ha inventato il caffè o gli occhiali? Quando è stato ideato il primo orologio o quando si è levata in cielo la prima mongolfiera? Questo libro ci conduce con un serrato ritmo in un avvincente viaggio alla scoperta (o riscoperta) dei risultati ottenuti nel tempo dalla scienza e dalla tecnologia. È grazie a queste scoperte che si è costruito il mondo nel quale oggi viviamo, e la cui conoscenza ci aiuta decifrare meglio il futuro. Un testo divertente che torna in libreria in una nuova edizione aggiornata fino alla scoperta del vaccino a mRNA per constrastare il Covid-19.
13,00
Breve storia dello spazio. Avventure e scoperte di uomini e robot

Breve storia dello spazio. Avventure e scoperte di uomini e robot

Giovanni Caprara

Libro: Copertina morbida

editore: Salani

anno edizione: 2021

pagine: 408

Il volo spaziale è una delle più grandi conquiste dell'uomo nel ventesimo secolo. I primi coraggiosi pionieri hanno portato alla nascita dell'astronautica trasformando il sogno di poeti e visionari dei secoli scorsi nella scienza e nella tecnologia che permettevano di uscire dalla Terra ed esplorare il cosmo. Ed ecco che i sogni della fantascienza diventavano a poco a poco realtà: per la prima volta l'uomo metteva piede su un altro corpo celeste. Ma c'era un altro sogno che l'umanità inseguiva: capire se la vita era nata anche al di fuori della Terra, su altri pianeti. Per questo iniziava la ricerca di tracce passate o presenti su Marte, la cui natura iniziale era simile alla Terra, e pure altrove, su alcune lune del sistema solare. Intanto le sonde interplanetarie riuscivano a raggiungere e mostrare il volto dei pianeti più remoti fino a Plutone e i satelliti astronomici rivelavano dimensioni, età e misteri dell'universo con sempre maggior precisione. Il libro racconta questa storia attraverso i personaggi che ne sono protagonisti cogliendo i passi fondamentali di un'avventura e di un'esplorazione che nata tra l'Europa e gli Stati Uniti ora coinvolge anche gli altri continenti, in un grande viaggio condiviso, dalla Terra allo spazio.
16,90
Storia italiana dello spazio. Visionari, scienziati e conquiste dal XIV secolo alla stazione lunare

Storia italiana dello spazio. Visionari, scienziati e conquiste dal XIV secolo alla stazione lunare

Giovanni Caprara

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2019

pagine: 496

La storia italiana dello spazio inizia alla fine del Trecento e ha un'accelerata dopo la Seconda guerra mondiale, quando la Marina e l'Aeronautica arruolano due scienziati tedeschi per sviluppare la tecnologia dei razzi, seguendo l'esempio degli inglesi, i primi a costruirli e a impiegarli a scopo bellico. Sarà però Luigi Broglio, negli anni sessanta, a diventare il vero padre dello spazio italiano, realizzando il primo satellite "San Marco" per indagare l'atmosfera. Un¹avventura straordinaria per un'Italia coraggiosa che amava le sfide. La nascita dell'Agenzia Spaziale Italiana nel 1988 darà il via a un vero programma di esplorazione su vari fronti di ricerca e all'importante collaborazione per la stazione spaziale internazionale. La nuova edizione riveduta e aggiornata di questo libro documentato e appassionante racconta proprio questa storia, una storia che, sempre confrontata con le imprese di altre nazioni, ha generato nuova scienza, nuove tecnologie e favorito lo sviluppo del nostro paese a livello internazionale in un campo d'avanguardia.
15,00
Oltre il cielo. Incontri straordinari con esploratori della Luna e dello spazio

Oltre il cielo. Incontri straordinari con esploratori della Luna e dello spazio

Giovanni Caprara

Libro: Copertina rigida

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: 278

Nel 1969 i primi due uomini mettevano piede su un altro corpo celeste, la Luna. Era un passo storico che segnava il ventesimo secolo, esprimendo il lato buono dell'umanità in un periodo tormentato da grandi tragedie. Dopo cinque decenni ci si sta preparando al ritorno sulle sabbie seleniche, ma adesso per rimanerci costruendo una colonia dove gli esploratori del cosmo potranno vivere e lavorare. Gli uomini e le donne che hanno avuto l'intelligenza e l'ardire di affrontare l'uscita dalla Terra, volando oltre il cielo, sono i protagonisti di questo libro. Assieme ci sono coloro che hanno pensato e costruito i mezzi per affrontare le ardue sfide nelle quali spesso era in gioco la vita. Tutti parlano e raccontano direttamente le loro storie in queste interviste frutto di incontri straordinari avvenuti nei luoghi dove le imprese dello spazio si inventavano, prendevano forma o si controllavano. Il libro è una storia dello spazio raccontata dalla voce dei personaggi che l'hanno realizzata. Ed è stato meraviglioso ascoltare la passione, l'entusiasmo, la visione che animavano le loro parole spesso intrise da una sorprendente umiltà. Testimonianze preziose, che ci portano nel futuro volando dalla fantascienza alla realtà.
22,90
Rosso Marte. Uomini e robot verso il pianeta su cui andremo a vivere
16,00
La guerra imperfetta

La guerra imperfetta

Giovanni Caprara

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 336

Durante le operazioni militari in Iraq, velivoli statunitensi bombardano e distruggono un'isolata ed apparentemente innocua postazione antiaerea nemica. I crateri scavati dalle bombe nella sabbia del deserto fanno tornare alla luce i resti di un'antichissima città. Un mecenate italiano incarica un cattedratico inglese di indagare su cosa si nasconda in quel sito archeologico così misteriosamente venuto alla luce. Per scoprire l'arcano si susseguono una serie di indagini storiche, morti sospette, rapimenti, ricerche presso musei e biblioteche, che ruotano intorno alle figure della giornalista Giorgia Santi, del maggiore Anselmi, del mecenate italiano Cesi, del professor Moore e del maggiore Volkov, audace e spietato agente russo.
15,00
Bersaglio nucleare

Bersaglio nucleare

Giovanni Caprara

Libro: Copertina rigida

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2010

pagine: 256

15,00
L'Italia sullo Shuttle
55,00
Lo spazio, il quarto ambiente. Storia di Luigi Gerardo Napolitano, pioniere della microgravità

Lo spazio, il quarto ambiente. Storia di Luigi Gerardo Napolitano, pioniere della microgravità

Giovanni Caprara

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 170

Napolitano, ingegnere meccanico e aeronautico e professore di aerodinamica, tornerà a insegnare all'Università di Napoli, dopo essere stato docente al Politecnico di Brooklyn (New York), all'Università di Berkeley (California) e alla Sorbona. Socio corrispondente dei Lincei (1990), ideò e diresse alcuni esperimenti realizzati a bordo della navetta spaziale durante le missioni del laboratorio spaziale europeo. Una figura di spicco nel panorama dell'Italia del dopoguerra e del miracolo economico. Una di quelle menti eccelse riconosciute a livello internazionale. Questo libro ne ricostruisce la vita, gli studi e i successi e racconta così la storia, quasi una favola, di un grande scienziato aerospaziale, audace pioniere nei duri anni del dopoguerra, carismatico protagonista della storia del nostro paese. Un tributo dovuto a una grande personalità umana e scientifica, a uno di quegli ingegni italiani che troppo spesso tendiamo a dimenticare.
24,00