Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fritjof Capra

Leonardo e la botanica. Un discorso sulla scienza delle qualità

Leonardo e la botanica. Un discorso sulla scienza delle qualità

Fritjof Capra

Libro: Libro in brossura

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 120

"Leonardo e la botanica" è un omaggio agli studi e osservazioni che il grande artista rinascimentale dedicò alla conoscenza dei fenomeni naturali. Al suo tempo la scienza in senso moderno, come metodo empirico sistematico per ottenere conoscenza sul mondo naturale, non esisteva, e Leonardo da Vinci fu precursore anche nella scienza, in particolare nella botanica, compiendo importanti ragionamenti che anticiparono di secoli le scoperte degli scienziati venuti dopo di lui, sviluppate con strumenti e metodi molto più avanzati. In quest'opera Fritjof Capra illustra in modo magistrale gli studi di botanica portati avanti da Leonardo nel corso della sua vita, mettendo in evidenza come il suo disegno avesse una solida base "scientifica", capace di rappresentare fedelmente una realtà in costante evoluzione. Vengono ricordate infatti alcune intuizioni del grande genio, che hanno aperto la strada alle scoperte successive: ad esempio che le foglie sono disposte sui rami non in modo casuale, ma secondo leggi matematiche; che la crescita delle foglie è tale da evitare la sovrapposizione, in favore dell'approvvigionamento di luce; che esiste un fenomeno che permette alle piante di prendere l'acqua dalle radici e di farla giungere fino al tronco e ai rami; che gli anelli concentrici che si trovano all'interno dei tronchi sono legati all'età della pianta. Il libro contiene 13 tavole dei disegni botanici di Leonardo.
12,00
Discorso sulle erbe. Dalla botanica di Leonardo alle reti vegetali

Discorso sulle erbe. Dalla botanica di Leonardo alle reti vegetali

Fritjof Capra, Stefano Mancuso

Libro: Libro in brossura

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 72

Dall'incontro tra il fisico e filosofo Fritjof Capra e il neurobiologo del mondo vegetale Stefano Mancuso nasce "Discorso sulle erbe". Prendendo le mosse dalle intuizioni sulla natura di Leonardo da Vinci, il libro propone interessanti spunti di riflessione sulla nostra vita in rapporto a quella delle piante. Mancuso e Capra illustrano con molta chiarezza che l'universo è una fitta rete di relazioni, e che il pianeta è un sistema vivente che si autoregola. Le piante sono il modello più straordinario di rete che si possa studiare, perché, a differenza degli animali, il mondo vegetale non ha concentrato le funzioni in particolari organi, ma ha distribuito le funzioni essenziali della vita affidandosi a un modello diffuso. I due scienziati mostrano con un linguaggio sempre molto accessibile che un'organizzazione distribuita, come è appunto quella delle piante, esprime una maggiore efficacia sulla risoluzione dei problemi di una comunità di individui.
12,00
Discorso sulle erbe. Dalla botanica di Leonardo alle reti vegetali

Discorso sulle erbe. Dalla botanica di Leonardo alle reti vegetali

Fritjof Capra, Stefano Mancuso

Libro: Copertina morbida

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 84

Dall'incontro tra il fisico e filosofo Fritjof Capra e il neurobiologo del mondo vegetale Stefano Mancuso è nato questo piccolo "Discorso sulle erbe". Prendendo le mosse dalle intuizioni sulla natura di Leonardo da Vinci, il libro propone interessanti spunti di riflessione sulla nostra vita in rapporto a quella delle piante. Mancuso e Capra illustrano con molta chiarezza che l'universo è una fitta rete di relazioni, e che il pianeta è un sistema vivente che si autoregola. Le piante sono il modello più straordinario di rete che si possa studiare, perché, a differenza degli animali, il mondo vegetale non ha concentrato le funzioni in particolari organi, ma ha distribuito le funzioni essenziali della vita affidandosi a un modello diffuso. I due scienziati mostrano con un linguaggio sempre molto accessibile che un'organizzazione distribuita, come è appunto quella delle piante, esprime una maggiore efficacia sulla risoluzione dei problemi di una comunità di individui.
12,00
Vita e natura. Una visione sistemica

Vita e natura. Una visione sistemica

Fritjof Capra, Pier Luigi Luisi

Libro: Libro in brossura

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 755

Negli ultimi trent'anni, nella scienza d'avanguardia, è emersa una nuova concezione sistemica della vita in cui si afferma che siamo circondati da sistemi complessi, formati cioè da varie parti e componenti che si giustappongono e interagiscono mutualmente le une con gli altri, così che non ha più senso, per studiare e capire il sistema stesso, isolare i singoli componenti e analizzarli singolarmente staccandoli dal contesto globale. Questo volume integra in un unico quadro teorico coerente le idee e i modelli che costituiscono il fondamento di questa visione. Esplorando a 360° la storia e le diverse discipline scientifiche, Fritjof Capra e Pier Luigi Luisi affrontano la comparsa di termini chiave come "autopoiesi", "strutture dis-sipative", "social network" e "comprensione sistemica dell'evoluzione". Pubblicato per la prima volta nel 2014 e divenuto, negli anni, un testo di culto, Vita e Natura si propone anche come una lettura essenziale per chiunque sia interessato a comprendere le implicazioni nelle varie discipline delle scienze naturali e sociali della concezione sistemica della vita: dall'economia alla politica, fino alla medicina, la psicologia, l'ecologia e il diritto.
34,00
Crescita qualitativa. Per un'economia ecologicamente sostenibile e socialmente equa

Crescita qualitativa. Per un'economia ecologicamente sostenibile e socialmente equa

Fritjof Capra, Hazel Henderson

Libro: Copertina rigida

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 80

In questo secondo decennio del nuovo secolo, sta diventando sempre più evidente che i problemi cruciali del nostro tempo, energia, ambiente, cambiamento climatico, sicurezza alimentare, sicurezza finanziaria, non possono essere studiati e capiti separatamente, in quanto sono problemi sistemici, vale a dire sono tutti interconnessi e interdipendenti. Il dilemma fondamentale che sottende i problemi principali della nostra epoca sembra essere l'illusione che su un pianeta limitato sia possibile una crescita illimitata. Questa fiducia irrazionale in una perenne crescita economica è indicativa di uno scontro fondamentale fra un pensiero lineare e i pattern non lineari della nostra biosfera, i sistemi e i cicli ecologici che costituiscono la trama della vita. La rete globale altamente non lineare della nostra biosfera contiene innumerevoli cicli di feedback attraverso i quali il pianeta si regola e trova un suo equilibrio. Il nostro attuale sistema economico, invece, è alimentato da un materialismo e un'avidità che non sembrano riconoscere alcun limite.
10,00
Agricoltura e cambiamento climatico

Agricoltura e cambiamento climatico

Fritjof Capra, Anna Lappé

Libro: Copertina morbida

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 50

Oggi è sempre più evidente che i grandi problemi della nostra epoca (energia, ambiente, cambiamenti climatici, sicurezza alimentare) non possono essere compresi se considerati singolarmente; si tratta di problemi sistemici interconnessi che richiedono soluzioni sistemiche. I problemi sistemici comportano conseguenze dannose in molti ambiti diversi, tra i quali merita attenzione l'ambito agricolo, intendendo con ciò sia l'agricoltura che gli allevamenti. Il legame tra agricoltura industriale e cambiamenti climatici, ad esempio, è di grande importanza. Il nostro sistema agricolo attuale è allo stesso tempo vittima e carnefice della crisi climatica: essendo basato soprattutto sull'agricoltura di tipo chimico, espone il terreno ad eventi atmosferici estremi, come siccità e alluvioni. Fortunatamente esiste un'alternativa all'agricoltura industriale e cioè l'agroecologia, un insieme di tecniche agricole basate su principi ecologici adottati in tutto il mondo. Grazie a queste tecniche, è possibile coltivare cibi sani in modo sostenibile e decentralizzato, nel rispetto della biodiversità, delle comunità e dell'efficienza energetica.
7,00
Il punto di svolta. Scienza, società e cultura emergente

Il punto di svolta. Scienza, società e cultura emergente

Fritjof Capra

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 382

Nel "Tao della fisica" Capra ha denunciato i limiti e le lacune del sapere convenzionale dell'Occidente. La scienza newtoniana - che ha dominato la cultura occidentale per più di due secoli e alla quale continuano a ispirarsi non solo le scienze cosiddette esatte, ma anche numerose scienze umane e biologiche - si fonda su un pensiero lineare e riduttivo messo in crisi, nei primi decenni del nostro secolo, dagli sviluppi della nuova fisica. Questa crisi - che l'autore, riferendosi a un esagramma dell'I Ching, definisce "il punto di svolta" - dipende, secondo Capra, dalla nostra ostinazione teorica. Solo un superamento del riduzionismo ispirato a una visione olistica, ecologica del mondo potrà aiutarci a sciogliere i nodi problematici del nostro tempo. Ispirandosi a questi concetti, Capra compie una sorprendente analisi critica del pensiero riduzionistico, "cartesiano", tuttora dominante nel nostro approccio ai problemi biologici, medici, psicologici ed economici.
15,00
La scienza della vita. Le connessioni nascoste fra la natura e gli esseri viventi

La scienza della vita. Le connessioni nascoste fra la natura e gli esseri viventi

Fritjof Capra

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 431

Mettendo in risalto ciò che accomuna i sistemi biologici, i processi cognitivi e le organizzazioni sociali umane, Capra affronta i grandi problemi che affliggono la società contemporanea e le sfide che ci riserva il XXI secolo, nei campi dell'organizzazione aziendale, delle strutture dell'economia globale, delle biotecnologie e dello sviluppo sostenibile. Le tesi di Capra, partendo dalla nuova concezione della vita che è emersa dalla teoria della complessità, sono la formulazione più approfondita e rigorosa delle idee del "movimento di Seattle": ma più che un rifiuto ideologico della globalizzazione suggeriscono una sua visione alternativa, fondata sulla concezione del nostro pianeta come unico sistema vivente.
12,00
La rete della vita. Perché l'altruismo è alla base dell'evoluzione

La rete della vita. Perché l'altruismo è alla base dell'evoluzione

Fritjof Capra

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 315

Fritjof Capra indaga su più fronti e in campi diversi (teoria della complessità, teoria di Gaia, teorie del caos) e delinea un nuovo pensiero che vede nella natura e negli esseri viventi non entità isolate, ma sempre e comunque "sistemi viventi" dove il singolo è in stretto rapporto di interdipendenza con i suoi simili e con l'intero sistema. La somma di queste relazioni, che legano gli universi della psiche, della biologia e della cultura è una rete: la rete della vita.
12,00
Il tao della fisica

Il tao della fisica

Fritjof Capra

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1989

pagine: 381

13,00
Il punto di svolta. Scienza, società e cultura emergente
20,66
La botanica di Leonardo. Un discorso sulla scienza delle qualità

La botanica di Leonardo. Un discorso sulla scienza delle qualità

Fritjof Capra

Libro: Copertina morbida

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 84

Fritjof Capra illustra gli studi di botanica portati avanti da Leonardo nel corso di tutta la sua esistenza, dimostrando come dietro la rappresentazione di ogni pianta ci fosse uno studio attento e rigoroso. E proprio dallo studio delle piante il grande scienziato rinascimentale trasse fondamentali spunti che è oggi quanto mai necessario recuperare, nella prospettiva di quella "scienza delle qualità" che gli consentì di cogliere la Natura nel suo processo di continuo divenire. L'opera è arricchita di bellissime immagini provenienti dai più importanti musei del mondo - tra cui il Louvre e la galleria degli Uffizi -, che illustrano in modo ottimale la visione scientifica che c'era dietro ogni illustrazione da lui realizzata.
59,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.