Libri di Filippo Cavallari

L'insegnamento originario del Buddha ovvero l'Hinayana. La piccola via, la via per pochi
20,00
Problemi, ragionamenti e dimostrazioni. Costruiamo deduzioni ed esploriamo forme. Volume 2

Problemi, ragionamenti e dimostrazioni. Costruiamo deduzioni ed esploriamo forme. Volume 2

Maria Borzì, Antonino Casto, Filippo Cavallari

Libro: Copertina morbida

editore: Scienza Express

anno edizione: 2021

pagine: 128

Secondo volume della serie "Problemi, ragionamenti e dimostrazioni", questo libro si rivolge a tutti quelli che, dai 14 anni in su, vogliono divertirsi risolvendo giochi matematici, quiz e indovinelli. I problemi danno particolare spazio alle proprietà geometriche e alle deduzioni logiche. Il libro comprende approfondimenti di natura storica su filosofi e matematici dell'antichità, il tutto sempre in chiave ludica e coinvolgente.
10,00
Problemi, ragionamenti e dimostrazioni. Percorriamo la via della matematica. Volume 1

Problemi, ragionamenti e dimostrazioni. Percorriamo la via della matematica. Volume 1

Maria Borzì, Antonino Casto, Filippo Cavallari

Libro: Copertina morbida

editore: Scienza Express

anno edizione: 2020

pagine: 128

Non servono grandi conoscenze matematiche per fare buoni ragionamenti. Il libro si rivolge a tutti quelli che, dai 14 anni in su, vogliono provare a risolvere problemi e a cercare di fare buone deduzioni. Un problema matematico richiede di capire quali sono gli elementi di partenza importanti per arrivare alla soluzione, e di trovare una via rigorosa e chiara fatta di deduzioni e passaggi logici per raggiungerla. Un libro per tutti ma con alcune sfide per pochi.
10,00
L'insegnamento originario del Buddha ovvero l'Hinayana. La piccola via, la via per pochi

L'insegnamento originario del Buddha ovvero l'Hinayana. La piccola via, la via per pochi

Filippo Cavallari

Libro: Copertina rigida

editore: Terra di Mezzo

anno edizione: 2011

pagine: 160

"Tra chi vince in battaglia mille volte mille nemici e chi vince soltanto se stesso, costui è il migliore dei vincitori di ogni battaglia."
20,00
Il guerriero nell'India arcaica. Ovvero l'esistenza individuale come campo di battaglia

Il guerriero nell'India arcaica. Ovvero l'esistenza individuale come campo di battaglia

Filippo Cavallari

Libro: Copertina rigida

editore: Terra di Mezzo

anno edizione: 2009

pagine: 128

"[...] il guerriero di queste antiche società era talvolta strettamente connesso ad una dimensione magico-religiosa. La guerra poteva essere intesa non solo come mezzo di aggressione o difesa nei confronti di un nemico esterno, bensì come battaglia interiore volta alla sconfitta di tutto ciò che veniva reputato impuro, misero, non nobile."
17,00