Libri di Alessandro Manzoni
I promessi sposi letto da Paolo Poli. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Alessandro Manzoni
Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2021
Chi se non Paolo Poli poteva calarsi nei panni di Don Abbondio e della Monaca di Monza, dando una voce inconfondibile a ciascuno dei memorabili personaggi manzoniani e tirandoci dentro nelle vicende umane e storiche del grande romanzo? Il libro di tutti e per tutti, in una lettura che è un vero spettacolo!
I promessi sposi. Ediz. ad alta leggibilità
Alessandro Manzoni
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2021
pagine: 714
Volume ad alta leggibilità, interlinea maggiorata, testo suddiviso in capoversi spaziati, non giustificato e non diviso in sillabe.
I promessi sposi
Alessandro Manzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2020
pagine: 572
La storia d'amore di Renzo e Lucia è sicuramente la più letta e celebre opera italiana in tutto il mondo. Ambientato in Lombardia tra il 1628 e il 1630, I Promessi Sposi può essere annoverato come il primo grande romanzo storico della letteratura italiana, grazie alle dettagliate ricostruzioni degli avvenimenti di quel periodo che accompagnano la trama. Tra essi: l'epidemia della peste che sconvolse l'Italia settentrionale tra il 1629 e il 1631, la storia della Monaca di Monza, la conversione cristiana dell'Innominato. L'opera di Manzoni è un capolavoro intramontabile e ancora oggi, a buon diritto, caposaldo per lo studio della storia e della lingua italiana.
La peste a Milano
Alessandro Manzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2020
pagine: 96
«La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrar con le bande alemanne nel milanese, c'era entrata davvero, come è noto; ed è noto parimente che non si fermò qui, ma invase e spopolò una buona parte d'Italia.» In questo volume sono raccolti i due capitoli dei Promessi sposi in cui è descritta la terribile epidemia che travolse Milano nel 1630, e che costituiscono - come nota Gianvittorio Signorotto nella prefazione - «uno snodo decisivo per il destino dei personaggi», i quali «tuttavia sono messi da parte». In questa digressione storica, che coincide dunque con una sospensione dello sviluppo narrativo del romanzo, Alessandro Manzoni ricostruisce con una straordinaria capacità di analisi l'inarrestabile avanzata della peste in città, permettendoci di seguire passo passo la progressione del contagio e delle morti, la paralisi dell'autorità, la crescente isteria collettiva e il terrore indomabile dell'«orribile flagello». Prefazione di Gianvittorio Signorotto.
I promessi sposi
Alessandro Manzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Edimedia (Firenze)
anno edizione: 2020
GR20. La saggezza dei sassi. Camminare nel cuore della Corsica
Alessandro Manzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dei Cammini
anno edizione: 2020
pagine: 128
Lontano dalle coste affollate, nel cuore di una Corsica fatta di bellezze ruvide e straordinarie, è stato tracciato il trekking più difficile d'Europa: il leggendario Sentier de Grande Randonnée 20, meglio conosciuto semplicemente come GR20. Un lungo percorso che attraversa in diagonale l'intera isola, corre sulle creste, scavalca montagne, accompagna torrenti dalle acque cristalline e svela laghi nascosti. L'autore e protagonista di questo libro, in un momento delicato della propria vita, con ancora addosso le fresche cicatrici di un'importante relazione appena finita, decide di affrontarlo in solitaria, e nei suoi dodici giorni di cammino, in cui percorrerà 180 chilometri di sentieri e supererà 11.000 metri di dislivello, sarà testimone di una rara bellezza. Il racconto di un viaggio reale e metaforico, al cospetto di bellezze incredibili che suscitano emozioni contrastanti nel tumulto di un'anima in transizione.
Antologia dei promessi sposi. Per le Scuole superiori
Alessandro Manzoni
Libro
editore: Atlas
anno edizione: 2020
pagine: 280
Con audiolettura integrale del romanzo.
I promessi sposi
Alessandro Manzoni
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2020
pagine: 1080
La terza edizione dei Promessi Sposi a cura di Gilda Sbrilli è caratterizzata non solo dalla rielaborazione didattica e grafica, ma anche dalla presenza di materiali multimediali realizzati con le tecniche di RA+ (Realtà Aumentata) e da un volumetto intitolato Renzo volle che imparassero tutti a leggere e scrivere, con esercizi di lessico e scrittura. Accompagna il testo un DVD rom con letture a cura dei giovani attori del Genio della lampada. - Nuove schede grafiche - Nuova didattica - Nuovi laboratori - Nuove lezioni della grande letteratura - Realtà aumentata
I Promessi Sposi
Alessandro Manzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Scholè
anno edizione: 2020
pagine: 1168
"In questa edizione commentata dei Promessi Sposi Ettore Caccia e Cesare Galimberti, da raffinati italianisti, mostrano la ricchezza linguistica, morale, teologica e filosofica del romanzo. Un esempio di come il commento aiuti il lettore a scoprire alcuni dei significati - talvolta inattesi - di questo classico. Basti vedere le note di commento alle pagine che nel testo rivelano, nelle parole e nei gesti dei personaggi, i tanti volti del male - male morale, fisico, teologico -, sottolineando la statura e la complessità di Manzoni, non meno grandi di quelle di Dostoevskij. Educare ai classici è anche educare - in un tempo secolarizzato come il nostro, ove la memoria condivisa s'è frantumata - alla lettura con l'aiuto di glosse che, lungi dall'allontanare dalla lettera, la fanno riscoprire nella sua inesausta profondità. Le note di commento, mostrando un modello di lettura, stimolano a nuove interpretazioni - perché rigorose." (Salvatore Natoli)
La peste a Milano-Storia della colonna infame. I Promessi sposi (capitoli 31, 32, 34)
Alessandro Manzoni
Libro
editore: Scholè
anno edizione: 2020
pagine: 288
Se, come disse Italo Calvino, classico è un libro che rivela sempre qualcosa di nuovo e riesce a parlare ai lettori di ogni epoca, i Promessi sposi - di cui riproduciamo qui i capitoli dedicati alla peste del 1630 - e la Storia della colonna infame possono certamente dirsi tali. Nei giorni in cui il Coronavirus imperversa nel villaggio globale i comportamenti non sono dissimili da quelli descritti da Manzoni a proposito della peste milanese: nel Seicento, quando il governo fu costretto a prendere atto del contagio, diede direttive che risultarono poco efficaci «per l'imperfezion degli editti, per la trascuranza nell'eseguirli, e per la destrezza nell'eluderli». Un orizzonte buio dove, nonostante tutto, per l'abnegazione e la rettitudine di molti, brilla quella luce del bene che Manzoni non manca di riconoscere anche nel pieno della dilagante pestilenza del XVII secolo. Prefazione di Piero Gibellini. Commento di Mino Martinazzoli.
Storia della colonna infame
Alessandro Manzoni
Libro: Copertina rigida
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2020
pagine: 224
La "Storia della Colonna infame" è la celebre "appendice storica" ai Promessi Sposi che Alessandro Manzoni, nella definitiva edizione del 1840, volle fosse stampata di seguito al romanzo in una sorta di necessaria e inscindibile continuità. La riflessione etico-giuridica sul 'processo agli untori' durante la peste a Milano si era sviluppata in una forma che non poteva contenersi nelle 'digressioni' con cui il Manzoni accompagna, proiettandole nella storia, le avventure di Renzo e Lucia. E alla storia tout court fu necessario tornare perché il grande affresco dei Promessi Sposi venisse compiuto. Per spiegare, con l'analisi delle fonti e gli argomenti della ragione, i modi in cui l'ignoranza, il pregiudizio, la cecità verso il più elementare buonsenso possono determinare un male efferato nel destino degli uomini. Specialmente quando gli uomini sono messi alla prova da un disastro eccezionale, che rivela in modo tragico e improvviso tutti i loro limiti. Questa edizione è accompagnata da un saggio introduttivo di Salvatore S. Nigro, e ripropone in una sontuosa elaborazione grafica le illustrazioni originali commissionate dal Manzoni a Francesco Gonin.