Reality Book
È passato un gatto nero. Il romanzo di Memo comandante partigiano
Giancarlo Governi
Libro: Copertina morbida
editore: Reality Book
anno edizione: 2023
pagine: 118
Che senso ha oggi un libro, un romanzo, su un eroe della Resistenza? Ce lo siamo chiesti, e la risposta è venuta facile: in un momento di smemorizzazione, quando chi ricorda vuole dimenticare e chi non sa non è interessato a un passato che non viene più raccontato neppure da quelli che avrebbero il dovere di tenerlo vivo, come la scuola, è necessario raccontare. Chi custodisce la memoria ha il dovere di trasmetterla alle nuove generazioni. Parlare della Resistenza, del fascismo, del nazismo, della seconda guerra mondiale, e poi del dopoguerra, della Repubblica e della Costituzione, oggi è reso necessario da questa tendenza a negare i valori della Storia, a voler ricordare e celebrare soltanto quello che è condiviso, a questa tendenza al revisionismo e soprattutto a negare in maniera recisa ogni sintomo che quella storia negativa tende a riproporsi. Chi sa non può tacere ma deve raccontare, perché la memoria sia sempre viva perché un popolo senza memoria è un popolo senza radici e senza futuro. Così abbiamo deciso di ripubblicare questa storia di Resistenza. Quando i partigiani di Carrara comandati da Memo decidono di passare dalle azioni di sabotaggio cittadino alla guerra per bande, hanno bisogno di armi. Allora Memo decide di andarsele a prendere là dove sono, nella caserma della federazione fascista. Infiltra, quindi, due partigiani fra i brigatisti neri. Dopo qualche giorno i due fanno sapere che la notte dopo saranno di guardia e che la parola d'ordine sarà "è passarto un gatto nero". La notte dopo Memo si presenta con una decina di partigiani. "Chi va là - gridano i due infiltrati - parola d'ordine!". "È passato un gatto nero". "Entrate". Memo entra, prende prigionieri i brigatisti neri che stanno dormendo e gli porta via tutte le armi. Il gatto nero diventerà il simbolo dei partigiani di Memo che combatteranno fino alla liberazione di tutta la Versilia e di Carrara, che libereranno tre volte. Le prime due saranno gli Alleati a farli tornare indietro, perché non ancora pronti per l'avanzata, la terza volta definitivamente. Alla loro testa c'era Memo, Alessandro Brucellaria, l'unico uomo al comando di duemila ragazzi che portavano nel cuore tre cose: Libertà, Giustizia sociale e Italia.
Lo bello Abruzzo che racconta e canta. Poesie e racconti di gente d'Abruzzo. Volume 1
Franco Adriani
Libro: Copertina morbida
editore: Reality Book
anno edizione: 2022
pagine: 156
Questo libro contiene poesie ispirate da fatti di vita quotidiana, dall'ammirazione che l'autore ha per il suo paese e per la operosa gente d'Abruzzo. Contiene racconti ispirati dai raccontatori di avventure amorose. Si!? Da quegli uomini ai quali piace tanto parlare di donne. Racconti che arricchiti di fantasia, l'autore narra con squisita moderazione per il dileggio delle gentili lettrici e dei lettori. Pochissimi sono i racconti tristi. L'autore a volte giocando con la poesia si diletta a prendersi gioco perfino di sé stesso, ma é duro e oltraggioso con chi crede di essere poeta mentre di poesia non ne capisce niente. Solo in questi casi perde un po' l'eleganza di linguaggio. La poesia é una cosa seria! non si scandalizzino gl'intenditori di poesia se l'autore si é preso qualche licenza di rima in alcuni sonetti. L'autore di questo libro non é un poeta, ma solo un appassionato di poesia, o diciamo tuttalpiù un "artigiano di poesia".
La valigia di Kappler. 15 agosto 1977. Dal Celio a Soltau, cronaca di una fuga annunciata
Andrea Maori
Libro: Copertina morbida
editore: Reality Book
anno edizione: 2021
pagine: 192
In Italia l'esecuzione dei 335 cittadini trucidati il 24 marzo 1944 alle Fosse Ardeatine non è mai stata perdonata: è uno dei crimini più efferati compiuti durante l'occupazione nazista. Per quella strage Herbert Kappler fu condannato all'ergastolo. La clamorosa fuga di Kappler dall'ospedale militare del Celio, nella notte di Ferragosto 1977, viene narrata in modo acritico dai giornali dell'epoca. I documenti sulla fuga, fatti circolare intenzionalmente, mostrano una trama di depistaggi per coprire una verità scomoda. Maori ricostruisce i fatti, esamina le relazioni italo-tedesche, con il supporto di documenti di polizia e della consultazione dei quotidiani. Il "caso Kappler" resta una pagina oscura della storia repubblicana.
È la dose che fa 'l veleno. Cosa manca all'Italia per un Rinascimento psichedelico
Libro: Copertina morbida
editore: Reality Book
anno edizione: 2021
pagine: 258
Nonostante le Convenzioni internazionali garantiscano l'accesso alle sostanze controllate per fini terapeutici in realtà ciò non accade. Il volume presenta le potenzialità degli psichedelici e le ricerche internazionali su patologie come depressione o stress condotte da Ralph Mechoulam, Amanda Feilding, Rick Doblin, Ben Sessa, Carl Hart, José Carlos Bouso e Tomas Palenicek. E presenta i lavori di Vittorio Biancardi, Tania Re e Giuseppe Vitiello su cannabis e microdosing e le possibili applicazioni terapeutiche. Obiettivo: aprire il dibattito pubblico-istituzionale sul rinascimento psichedelico, a 60 anni dalla prima Convenzione ONU sulle sostanze psicotrope. Il testo si chiude con un appello internazionale per liberare la ricerca.
Le sindache d'Italia. Viaggio nella storia delle amministratrici italiane
Andrea Catizone, Michela Ponzani
Libro: Copertina rigida
editore: Reality Book
anno edizione: 2021
pagine: 184
Il libro ricostruisce la storia delle amministrazioni locali attraverso l'attività svolta da alcune delle Sindache elette a partire dalle elezioni del 1946 in cui le donne hanno esercitato, per la prima volta, il diritto di voto, fino ai giorni nostri. Ventisei schede di Sindache corredate da una parte iconografica ed una descrittiva che contiene la loro bio, ma anche una descrizione delle principali attività svolte nel corso del loro mandato. Un rilievo particolare è stato dato alle prime dieci donne elette, le prime Sindache d'Italia, per ricordare l'alto valore che quell'ingresso nel mondo delle Istituzioni con la fascia tricolore ha avuto per le donne, ma anche per il Paese, che usciva dal periodo terribile del fascismo.
La Roma che conosco
Alessandro Nini
Libro: Copertina morbida
editore: Reality Book
anno edizione: 2021
pagine: 192
«"La Roma che conosco" è la Roma raccontata ai miei figli, una passeggiata mano nella mano con il sentimento in sottofondo e con l'apologia della passione da rivendicare in ogni circostanza. È la consapevolezza di anni passati che di certo non torneranno, l'amore che resta, il brivido che ci guida fino al traguardo, il tempo con le lancette che determina gli anni ma non sfuma i contorni. "La Roma che conosco" è ciò che porto dentro, esperienze di stadio e emozioni di vita, amici e errori, adrenalina e orgoglio. Gli anni del calcio coi calzettoni calati e i treni speciali, le sconfitte cocenti e le poche ma radiose e lucenti vittorie. Gli anni del calcio poco televisivo e molto vissuto, dove padri e figli, nonni e nipoti sapevano ancora tenersi stretti e abbracciarsi dopo un gol. In queste pagine troverete entusiasmo e mai pentimento, consapevolezza e neppure un rimpianto, ci troverete ricordi condivisi. E, forse, la parte migliore della generazione che non si è arresa.» (dalla introduzione al volume dell'autore)
Il viaggio della speranza. Immagini, parole e atti del Congresso di Nessuno tocchi Caino
Nessuno tocchi Caino
Libro: Copertina morbida
editore: Reality Book
anno edizione: 2021
pagine: 440
Il viaggio della speranza è il racconto attraverso immagini, parole e atti dell'VIII Congresso di Nessuno tocchi Caino, tenuto a Milano presso il carcere di Opera nel dicembre 2019. Una traversata dal dolore alla guarigione. Dai detenuti di Opera, artefici del proprio cambiamento, ai giudici di Strasburgo, alla Corte Costituzionale italiana. Una via che apre una breccia nel muro del fine pena mai. Una nuova frontiera: non un diritto penale migliore, ma qualcosa di meglio del diritto penale. In appendice il testo integrale di "Una parola di giustizia", lectio magistralis di Marta Cartabia.
Farnesina radicale. Memorie scelte di vent'anni in giro per il mondo per il Partito Radicale
Marco Perduca
Libro: Copertina morbida
editore: Reality Book
anno edizione: 2019
pagine: 276
Dal 1995 il Partito Radicale è affiliato Onu,dove ha portato campagne storiche come la moratoria della pena di morte o l'istituzione di una Corte Penale Internazionale, ha sostenuto le battaglie dei tibetani, degli uiguri, degli iraniani, ha dato voce a decine di dissidenti e leader religiosi di mezzo mondo. Queste memorie di Perduca (senatore 2008-13, oggi dirigente Ass. Luca Coscioni) raccontano molte fasi di quelle mobilitazioni. Senza pretendere di scrivere la storia del PR, il volume evidenzia episodi, poco noti anche a simpatizzanti e iscritti, nel tentativo di spiegare con esempi cosa sia stato l'unico soggetto politico transnazionale e transpartitico della scena politica mondiale. In rete Perduca è @perdukistan.
L'Inter Press Service e il nuovo ordine internazionale
Paolo Acanfora
Libro: Copertina morbida
editore: Reality Book
anno edizione: 2019
pagine: 228
L'agenzia di stampa internazionale Inter Press Service è una voce unica nel panorama della comunicazione mondiale. Sorta negli anni Sessanta all'interno del mondo giovanile democratico cristiano, la sua storia si intreccia con le vicende del progetto internazionale democristiano, col crescente protagonismo dei paesi del Terzo mondo, con le regole del sistema dell'informazione mondiale. Sulla base di ampia documentazione inedita il libro ne ripercorre le vicende, dai progetti di emancipazione dei paesi sottosviluppati alle battaglie per la creazione di un New International Information and Communication Order.
Tortura fiscale. Da cittadino a contribuente. La degenerazione dello Stato di Diritto in regime burocratico-tributario
Emilio Ponticiello
Libro: Copertina morbida
editore: Reality Book
anno edizione: 2019
pagine: 200
Emilio Ponticiello delinea l'itinerario storico-politico, in una ottica tutta centrata sull'evoluzione (o involuzione?) del diritto tributario e dello stesso Stato di diritto in Italia, attraverso cui il cittadino (già "suddito" negli ordinamenti pre-democratici dei secoli passati), nel nostro Paese è tornato a essere "suddito" di un sovrano impersonale, che esprime il suo autoritarismo non più (o non solo) attraverso la violenza politica o fisica, ma attraverso un dominio molto più penetrante e invasivo: quello burocratico-fiscale. In uno Stato di diritto che si è via via liquefatto, il sistema tributario è diventato una autentica macchina vessatoria, fino al punto che in taluni casi l'imposizione fiscale si è tramutata in vera e propria "espropriazione". L'analisi di Ponticiello è circostanziata, segue la cronologia degli accadimenti giuridico-politici dal dopoguerra a oggi. Prefazione di Nicola Porro.
Il cavallo di Troia. Lo strano caso del movimento che voleva cambiare il Paese e ha portato la destra al potere
Daniele Cinà
Libro: Copertina morbida
editore: Reality Book
anno edizione: 2019
pagine: 160
Un viaggio dentro la macchina del consenso che il M5S ha costruito negli anni. Un'analisi dettagliata che svela come il Movimento abbia preso il potere attraverso l'utilizzo dei social network, creando, attraverso Facebook, una community compatta e capitalizzando il malcontento nei confronti della "vecchia politica", in un contesto di crisi economica globale. Esasperando il risentimento diffuso e utilizzandolo come leva per scardinare un sistema consolidato, il Movimento ha costruito un metodo e una struttura di comunicazione in grado di contrastare qualsiasi narrazione e imporre la propria. Un lavoro che sembra improvvisato ma non lo è: agisce chirurgicamente sulla percezione degli individui, riesce sempre a proporre la risposta più semplice ai problemi del momento, asseconda umori e malumori diffusi. Il Movimento cambia faccia, paradossalmente senza perdere credibilità: clamoroso il divieto di alleanze con i vecchi partiti, tradito per governare insieme alla destra lepenista di Matteo Salvini. Un matrimonio che ha unito due macchine della comunicazione digitale capaci di occupare quasi interamente ogni spazio, relegando ai margini una sinistra al momento debole, specie in questo campo. Di Maio si ritrova legato a un contratto di governo, mentre Salvini ha saputo sfruttare il carattere liquido del Movimento, rendendolo funzionale alle istanze della destra. È questo l'inganno del cavallo di Troia: una volta che lo fai entrare, non sai cosa sta portando dentro le mura.
Terapie stupefacenti. Diritto alla scienza e libertà di ricerca scientifica su sostanze stupefacenti e psicotrope
Libro: Copertina morbida
editore: Reality Book
anno edizione: 2018
pagine: 240
In occasione della riunione dei ministri della scienza del G7 tenutasi a Torino il 29 settembre 2017, l'Associazione Luca Coscioni ha organizzato una conferenza internazionale presso il Campus Einaudi dell'Università sabauda intitolata "Diritto alla scienza e libertà di ricerca scientifica su sostanze stupefacenti e psicotrope". La conferenza ha esplorato la nozione di "diritto alla scienza" inteso come diritto a garantire la libertà delle ricerche e di godere dei benefici delle scoperte e le loro applicazioni, con particolare attenzione a tutto ciò che riguarda il diritto alla salute. Questo volume raccoglie le implicazioni giuridiche relative al diritto alla scienza derivanti dalle convenzioni ONU sugli stupefacenti e la loro attuazione nei sistemi giuridici nazionali, fornendo allo stesso tempo aggiornamenti sulle più recenti ricerche sulle sostanze stupefacenti per fini medici e le sperimentazioni cliniche relative alle sostanze sotto il regime internazionale del controllo delle droghe.