Moscabianca Edizioni
Monstrorum historia
Ulisse Aldrovandi
Libro: Copertina rigida
editore: Moscabianca Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 320
Venuta alla luce per la prima volta nel 1642, la Monstrorum historia è forse l'opera più sorprendente di Ulisse Aldrovandi: un trattato universale sui mostri e i prodigi della natura. Dopo un'ampia introduzione sull'essere umano e le sue curiosità, si apre un'approfondita indagine sul concetto di mostro, sulle varietà di creature mostruose e sulle cause naturali e innaturali delle loro origini. Segue una vasta rassegna di singoli mostri, raffigurati in dettagliate xilografie: dalle creature mitologiche a incredibili casi di malformazioni, passando per ogni tipo di ibrido e di aberrazione. Il tutto raccontato con rigore espositivo ma anche con i frequenti richiami al soprannaturale e alla demonologia tipici dell'epoca. A quasi quattrocento anni dalla prima pubblicazione, ne viene oggi proposta un'agile edizione moderna, con un'ampia selezione di capitoli fedelmente tradotti, arricchita da oltre cento illustrazioni tratte dal volume originale.
Soffio
Giacomo Lopez
Libro
editore: Moscabianca Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 272
Sebastiano ha dodici anni e due genitori che tramano rivoluzioni dal soggiorno di casa. Passa il tempo ad ascoltare le cassette del corso d'inglese regalate dalla nonna, a leggere fumetti e a chiedersi chi sia la misteriosa ragazza con la felpa nera che si affaccia tutti i giorni dal palazzo di fronte. Quando conosce Valerio, il figlio dei suoi vicini sopravvissuto per miracolo alla caduta in una voragine apertasi nella strada di casa, Sebastiano trova finalmente un amico, un complice, quasi un fratello. Ma in Valerio c'è qualcosa di strano, forse di prodigioso: qualche tempo dopo l'incidente, Sebastiano inizia ad avvertire presenze inquietanti nel palazzo... Con l'Italia di fine anni Settanta sullo sfondo, Soffio è la storia di un passaggio all'età adulta raccontata da chi è ancora bambino; una fiaba collocata in un tempo più che in un luogo, in cui il mondo è ridotto allo spazio di un quartiere e una nuova amicizia può ancora cambiarti la vita.
Non muoiono le api
Natalia Guerrieri
Libro: Copertina morbida
editore: Moscabianca Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 464
Anna ha tutto: un buon lavoro, una famiglia amorevole, una bella casa con un giardino dove sua figlia Andrea gioca serenamente e osserva curiosa qualche ape superstite. Leonard vuole diventare giornalista, ma vive chiuso nella bolla del suo lussuoso appartamento in un quartiere elitario. La loro è una vita perfetta, almeno fino a quando un nemico sconosciuto si rivela con un attacco hacker che getta nel pericolo l'intero paese: è l'inizio della guerra, un concetto ormai quasi dimenticato dalla società. Reclutata insieme a tutta la popolazione adulta, Anna finisce nei centri di mobilitazione allestiti dagli alleati per formare un nuovo esercito. La piccola Andrea sfugge all'arruolamento, ma deve sopravvivere nascosta in casa insieme alla nonna. E intanto Leonard scopre che il privilegio non vale nulla senza la conoscenza. Anna, Andrea e Leonard vivevano a loro insaputa in un'epoca che ha rinunciato alla propria memoria storica, e devono trovare nei legami con il passato e nelle persone che amano la forza per lottare, così da costruire un mondo in cui le api vivono ancora. Prefazione di Nicoletta Vallorani.
Hortus Mirabilis. Storie di piante immaginarie
Libro: Copertina rigida
editore: Moscabianca Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 384
Benvenuti in un giardino straordinario, popolato da piante bizzarre e stupefacenti, talvolta misteriose e letali, ma tutte accomunate da una caratteristica: sono germogliate dalla fantasia di uno scrittore. "Hortus mirabilis" è un'antologia di racconti di botanica inesistente: ogni capitolo una pianta, ogni pianta una storia firmata da una penna italiana. Le illustrazioni a colori che accompagnano ognuno dei tredici racconti danno vita, pagina dopo pagina, a una galleria di meraviglie naturali in cui perdersi per riscoprire la forza immaginifica del regno vegetale. «Quando la creatività di un autore dà voce al cuore weird di una pianta, il risultato è spiazzante e splendidamente ibrido. Le piante delle opere brevi (raccolte in questo volume) sconvolgono la vita dei protagonisti, colonizzandola con la loro presenza perturbante, che spesso contiene la speranza, o la minaccia, di un futuro diverso dal solito, caratterizzato da una profonda stranezza.» (Dalla prefazione di Danilo Zagaria). Contiene i racconti di: Maria Gaia Belli; Andrea Cassini; Diletta Crudeli; Elisa Emiliani; Maurizio Ferrero; Natalia Guerrieri; Beatrice La Tella; Michela Lazzaroni; Francesco Morgante; Lucrezia Pei e Ornella Soncini; Ilaria Petrarca; Anita Renchifiori; Axa Lydia Vallotto.
Diario dal tempo profondo. Viaggio illustrato nell'era dei mammiferi preistorici
Andrea Viscusi, Gabriele Operti
Libro
editore: Moscabianca Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 124
Tabitha ha un'occasione unica: viaggiare indietro nel tempo alla scoperta delle creature che hanno popolato la Terra milioni di anni fa. Figlia di uno dei promotori dell'operazione, il suo compito nella vasta squadra a bordo della Craton è quello di catalogare i campioni prelevati dagli animali, affinché gli scienziati del presente possano analizzarli. Ma c'è qualcos'altro che preme in lei: la voglia di trasmettere al futuro qualcosa di più, per rendere partecipe tutta l'umanità dell'incredibile esperienza che sta vivendo. Per questo sfodera quaderno e matita e inizia a disegnare quelle bestie davvero brutte che abitano il mondo intorno a lei. Ma quanto sarà disposta a rischiare per la sua passione, quando in gioco c'è la sopravvivenza stessa dell'umanità da cui proviene? A metà strada tra diario personale e album di disegni, questo sorprendente libro illustrato trasporta il lettore in un modo antecedente alla comparsa dell'uomo, dove i grandi mammiferi preistorici dominavano la Terra. Un avvincente viaggio alla scoperta di una fetta di storia evolutiva del nostro pianeta troppo spesso ignorata o dimenticata.
Metallo danzante. Ciclo dell'uovo
Leo Munzlinger
Libro
editore: Moscabianca Edizioni
anno edizione: 2020
Prisma. Le diverse facce della fantascienza italiana. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Moscabianca Edizioni
anno edizione: 2020
W.o.W. Women of Weird. Ediz. italiana
Libro: Copertina morbida
editore: Moscabianca Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 256
"W.o.W. Women of Weird" raccoglie dodici racconti nati dalla penna di tredici autrici italiane che hanno interpretato, ciascuna con il proprio tratto, le tematiche dell'onirico, del bizzarro e del perturbante. Un viaggio nell'ignoto e nell'altrove, terrificante come la tana di una creatura o i meandri di un'astronave. Il volume presenta la copertina della poster artist Sabrina Gabrielli. Prefazione di Viola Di Grado.