Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Garzanti

Il mondo di ieri

Il mondo di ieri

Stefan Zweig

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2022

pagine: 480

Il "mondo di ieri" è l'Europa d'inizio Novecento in cui Stefan Zweig è cresciuto, si è appassionato alla lettura e ai viaggi, ha raccolto i primi consensi come scrittore. È un mondo stabile e sicuro, ricco di charme e sempre pronto a stupire con nuove invenzioni, nuovi artisti, nuove promesse. È il mondo della certezza e della speranza infinite. Per i tantissimi che scoprono o rileggono questo capolavoro, il mondo di ieri è straordinariamente simile al nostro: ricco, soddisfatto, compiaciuto. Ma se ieri tutto è stato tragicamente travolto e cancellato dalla Grande Guerra e dalla tetra, ignobile affermazione dei totalitarismi, quale futuro possiamo attenderci per il mondo di domani?
14,00
Caro vecchio Natale

Caro vecchio Natale

Washington Irving

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 112

In "Caro vecchio Natale" si respira l’atmosfera tipica della festività più amata dell’anno: il Natale è nei preparativi, negli addobbi, nella scelta dei doni, nei canti dei bambini, nella compagnia dei famigliari e dei vecchi amici. Quella di Washington Irving è una celebrazione “in cinque atti” (Natale, La diligenza, La vigilia di Natale, Il giorno di Natale, Il pranzo di Natale) di riti e di tradizioni che oggi, a distanza di due secoli esatti dalla prima pubblicazione, non sono affatto passati di moda: queste pagine ci regaleranno così, intatti e senza tempo, la magia e il calore dei nostri Natali migliori.
4,90
La forma delle cose

La forma delle cose

Truman Capote

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 368

Questo volume raccoglie tutti i racconti di Truman Capote, riflessi dei tanti temi, personaggi, luoghi che caratterizzano il mondo interiore dell'autore. Ci sono quelli giovanili scritti negli anni Quaranta, attestazioni di un talento straordinariamente maturo, come La forma delle cose , che narra dell'incontro in treno tra una ricca signora e un reduce di guerra, o Un albero di notte , l'inquietante viaggio di una studentessa che precipita nel peggiore incubo della sua infanzia. Tra quelli degli anni Cinquanta e Sessanta c'è il malinconico L'occasione , sulla caduta in disgrazia di una donna che ha perso tutto tranne il cane, o La casa dei fiori , in cui una prostituta impara ad amare. E infine il celebre e ultimo Un Natale , ambientato nell'Alabama e nella New Orleans dell'infanzia. Questi venti gioielli offrono una perfetta combinazione tra fantastico e grottesco, una lucida e attenta osservazione della vita quotidiana, il ritratto della provincia profonda del Sud e dell'alta società della East Coast, e soprattutto rivelano un ineguagliabile talento nell'arte del raccontare.
18,00
Il mondo perduto

Il mondo perduto

Michael Crichton

Libro

editore: Garzanti

pagine: 448

Sono passati sei anni dal disastro di Jurassic Park. Sei anni fa quello straordinario sogno scientifico è finito con una catastrofe: i dinosauri sterminati, il parco distrutto, l'isola chiusa a tempo indeterminato. Ma cominciano a circolare strane voci: qualcosa vive ancora... Da questo romanzo Steven Spielberg ha tratto il film "Il mondo perduto".
9,30
Il cuore segreto delle cose

Il cuore segreto delle cose

Madeleine St John

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 208

Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si trasferisce da un'amica. Ognuno, accanto a lei, ha una diversa versione dell'accaduto: per genitori e conoscenti, naturalmente, il problema è che non sono sposati e non hanno avuto figli. Le motivazioni della rottura sembrano chiare a tutti tranne che a Nicola. Lei non ha avvertito alcun segnale. Capisce allora che, a volte, è come se le donne indossassero degli occhiali speciali che mostrano loro la vita come vorrebbero che fosse. Ma non come è realmente. Non mostrano il cuore segreto delle cose. Nascondono la loro essenza, in cui risiedono la magia dell'amore e le ragioni della sua fine. Quello che Nicola deve capire è se quella fine è un nuovo inizio e, per farlo, non le serve alcun consiglio: deve sentirlo dentro di sé. Perché ora che ha tolto quegli occhiali tutto intorno le appare pieno di mille colori. Dopo "Signore in nero" e "Una donna quasi perfetta" arriva un nuovo romanzo su una donna e il potere dirompente dell'amore. Su una donna che cerca per la prima volta di camminare da sola. Perché bisogna stare bene con sé stessi per poter amare ed essere amati davvero.
16,00
Non scrivermi

Non scrivermi

Sophie Hannah

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 432

Non c'è niente di più vero per i detective Simon Waterhouse e Charlie Zailer che, nella placida Culver Valley, sono alle prese con un'inchiesta tra le più complicate che abbiano mai condotto. Quattro omicidi perpetrati in luoghi e momenti diversi, stesso modus operandi e un singolo elemento a collegarli: accanto ai cadaveri l'assassino deposita sempre un taccuino bianco sulle cui pagine appare il verso di un celebre poeta. Che cosa significhino quelle citazioni, la polizia non è ancora in grado di capirlo. Ha scoperto che le vittime sono coppie di amici di vecchia data, ma non ci sono altri indizi. Nessun testimone. Nessun movente apparente. Fino a quando si fa avanti una donna: si chiama Kim Tribbeck, dice di aver ricevuto un taccuino simile a quello che l'omicida lascia sulla scena del crimine più di un anno prima, dopo una visita in libreria. Non ricorda più né il nome né il volto della persona che glielo ha consegnato, ma si dice estranea allo schema delle coppie di amici, che non è più da considerarsi una pista praticabile. Così, il mistero si infittisce e la polizia si ritrova punto e a capo. E allora, con l'aiuto di Kim, a Charlie Zailer e Simon Waterhouse non resta altro da fare che rimescolare i pezzi di un puzzle che promette di sbloccare i meccanismi di una mente oscura e imprevedibile.
18,90
Il sole dell'Andalusia

Il sole dell'Andalusia

Federico García Lorca

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 96

In queste pagine tratte da Impressioni e paesaggi sono immortalati i panorami della Spagna meridionale, i profili delle montagne, la suggestione delle luci, dei profumi e dei suoni che rendono incantata questa terra. A cantarli con voce inconfondibile – qui introdotta e tradotta da Matteo Lefèvre – è García Lorca: simile a un equilibrista su un filo teso «tra paesaggio reale e paesaggio emotivo», ci invita alla scoperta delle vie «strette e drammatiche» di Granada e dei molteplici volti di una meta ricca di poesia – dalla sacra solennità dell'Alhambra al malinconico romanticismo dei giardini conventuali, fino alla magica e «languida dolcezza» dei crepuscoli andalusi.
5,90
La prospettiva Nevskij

La prospettiva Nevskij

Nikolaj Gogol'

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 96

Punteggiata di negozi e caffè, rutilante e affollatissima, la Prospettiva Nevskijè il fulcro e l'anima di San Pietroburgo. Qui brulica la vita, in un viavai di dame eleganti e gentiluomini baffuti, in un trionfo di luci e di stoffe variopinte: «Non c'è niente di meglio della Prospettiva Nevskij, almeno a Pietroburgo, dove essa è tutto. Di che cosa non brilla questa strada, meraviglia della nostra capitale!». Con una nuova prefazione, Paolo Nori ci conduce alla riscoperta di un testo di culto della letteratura russa, tra i capolavori di Nikolaj Gogol', dove la magia della città dischiude, specchiandosi nelle pallide acque della Nevà, il suo immortale incanto. Prefazione di Paolo Nori.
5,90
Il linguaggio segreto dei fiori

Il linguaggio segreto dei fiori

Vanessa Diffenbaugh

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 368

Victoria ha paura del contatto fisico. Ha paura delle parole, le sue e quelle degli altri. Soprattutto, ha paura di amare e lasciarsi amare. C'è solo un posto in cui tutte le sue paure sfumano nel silenzio e nella pace: è il suo giardino segreto nel parco pubblico di Portero Hill, a San Francisco. I fiori, che ha piantato lei stessa in questo angolo sconosciuto della città, sono la sua casa. Il suo rifugio. La sua voce. È attraverso il loro linguaggio che Victoria comunica le sue emozioni più profonde. La lavanda per la diffidenza, il cardo per la misantropia, la rosa bianca per la solitudine. Perché Victoria non ha avuto una vita facile. Abbandonata in culla, ha passato l'infanzia saltando da una famiglia adottiva a un'altra. Fino all'incontro, drammatico e sconvolgente, con Elizabeth, l'unica vera madre che abbia mai avuto, la donna che le ha insegnato il linguaggio segreto dei fiori. E adesso, è proprio grazie a questo magico dono che Victoria ha preso in mano la sua vita: ha diciotto anni ormai, e lavora come fioraia. I suoi fiori sono tra i più richiesti della città, regalano la felicità e curano l'anima. Ma Victoria non ha ancora trovato il fiore in grado di rimarginare la sua ferita. Perché il suo cuore si porta dietro una colpa segreta. L'unico capace di estirparla è Grant, un ragazzo misterioso che sembra sapere tutto di lei. Solo lui può levare quel peso dal cuore di Victoria, come spine strappate a uno stelo. Solo lui può prendersi cura delle sue radici invisibili.
5,00
Una ragazza ad Auschwitz

Una ragazza ad Auschwitz

Heather Morris

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 348

È il 1942. Cilka ha solo sedici anni quando il suo mondo cambia per sempre. Ha appena varcato il cancello di Auschwitz e, in un istante, si vede portare via l'innocenza e i sogni di ragazzina. Intorno a lei ci sono solo orrore e ingiustizia. Eppure, nonostante tutto, scopre di avere in sé un coraggio straordinario. Un coraggio che le permette di scoprire i punti deboli dei suoi aguzzini e di servirsene con astuzia per salvare sé stessa e tutti quelli, come lei, condannati senza motivo. Da allora sono passati tre anni. Il campo è stato liberato, ma la possibilità di una nuova vita le viene negata quando è costretta ai lavori forzati in Siberia. Di nuovo, si trova alla mercé dei propri carcerieri, costretta a eseguire senza fiatare gli ordini che riceve. Ma, benché tema di non avere via d'uscita, rifiuta di arrendersi al buio di cui ha già fatto esperienza e continua a lottare per tenere a distanza il male che sembra permeare ogni cosa. Per dimostrare, con l'audacia che l'ha sempre contraddistinta, che non c'è malvagità che possa resistere a una mano tesa in cerca d'aiuto. Perché malgrado la barbarie di cui è stata e continua a essere testimone, Cilka è convinta che il suo cuore non sia pronto per dire addio all'amore.
13,00
La sinfonia di Parigi

La sinfonia di Parigi

Irène Némirovsky

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 80

Da una finestra dell'Hôtel des Artistes, Mario Cavalhère guarda Parigi immersa nella notte e contempla le luci del lungosenna smorzate dalla nebbia autunnale. Tra i palazzi scuri, da Notre-Dame a Montmartre, i rumori si diffondono accordandosi tra loro come suoni di un'orchestra. È la prima sera di Mario nella ville lumière: qui incontrerà Gilda, sua futura sposa, e tra i boulevard della capitale vivrà la propria carriera di musicista nella bohème, nel successo e infine nella disillusione. Nella "Sinfonia di Parigi" e negli altri due racconti inclusi in questo volume ("Nonoche al Louvre" e "Giorno d'estate"), Irène Némirovsky ci apre le porte della città più romantica del mondo, in uno splendido viaggio alla scoperta della sua patria d'adozione.
4,90
L'estate della buona società

L'estate della buona società

Lex Croucher

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 320

Inghilterra, anni Venti dell'Ottocento. Mr Thomas Hawksley è tornato in città. Non se ne conosce il vero motivo e di certo nessuno lo verrà a sapere da lui, così introverso, enigmatico e, a detta di tutti, poco incline al divertimento. Ma è estate e, per salvare le apparenze, deve suo malgrado partecipare a qualche festa. Un'estate che Georgiana non avrebbe voluto trascorrere con gli zii che, pur appartenendo alla buona società, conducono una vita molto appartata. La noia è la sua unica compagna. Finché, al primo ballo a cui è invitata, conosce Mr Hawksley. Il loro è un incontro tutt'altro che indimenticabile. Lei fa una gaffe dopo l'altra e lui sembra poco interessato alla conversazione. Nulla che lasci presagire una futura frequentazione, nemmeno di facciata. Anzi, tutto il contrario. Ma la città non è grande e rivedersi è inevitabile. Nonostante tutti consiglino a Georgiana di stare alla larga da lui perché il suo temperamento non può portare a a di buono, l'uomo esercita su di lei un fascino sempre maggiore. E più Thomas si ripete che Georgiana è solo una ragazza che passerà lì l'estate, più togliersela dalla mente diventa difficile. Ma arriva sempre il momento della verità. Quello in cui non si può più nascondere a. Ed è allora che i due devono capire a cosa e a chi credere davvero.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.