Editori Riuniti Univ. Press

Guida allo studio dell equazione di Schrödinger

Guida allo studio dell equazione di Schrödinger

Daniel Fleisch

Libro: Copertina morbida

editore: Editori Riuniti Univ. Press

anno edizione: 2021

pagine: 242

La meccanica quantistica è una materia incredibilmente importante in scienza e in ingegneria, ma molti studenti faticano a comprendere le astratte tecniche matematiche usate per risolvere l'equazione di Schrödinger e per analizzare le funzioni d'onda risultanti. Conservando il tipico approccio utilizzato nelle precedenti guide allo studio di Fleisch, quest'opera usa un linguaggio semplice per fornire una spiegazione dettagliata dei concetti e delle tecniche matematiche fondamentali sottostanti all'equazione di Schrödinger in meccanica quantistica.
19,50
Stelle e pianeti. La guida più completa a stelle, pianeti, galassie e al sistema solare

Stelle e pianeti. La guida più completa a stelle, pianeti, galassie e al sistema solare

Ian Ridpath, Wil Tirion

Libro: Copertina rigida

editore: Editori Riuniti Univ. Press

anno edizione: 2020

pagine: 400

In questa nuova edizione aggiornata ed ampliata, Ian Ridpath e Wil Tirion illuminano il cielo notturno come mai prima d'ora, offrendo tanto ai neofiti quanto agli astronomi di professione la guida da campo più informativa, pratica, completa e autorevole disponibile sul mercato. Il risultato di una collaborazione trentennale tra uno dei più importanti autori di astronomia al mondo e il più eminente disegnatore di mappe celesti, Stelle e pianeti include carte del cielo colorate, diagrammi e fotografie in quasi ogni pagina; scritto in modo chiaro e affascinante; un design spazioso e attraente; di dimensioni compatte. Questa edizione aggiornata comprende le ultime informazioni sulle stelle, una sezione sui pianeti che incorpora le recenti ricerche sugli esopianeti, la revisione di alcune mappe e nuove fotografie.
32,00
Equazioni della fisica matematica

Equazioni della fisica matematica

Andrej N. Tichonov, Aleksandr A. Samarskij

Libro: Copertina morbida

editore: Editori Riuniti Univ. Press

anno edizione: 2020

pagine: 750

Le questioni della fisica matematica sono strettamente legate allo studio dei processi fisici più disparati nel cui novero rientrano fenomeni studiati in idrodinamica, teoria della elasticità, elettrodinamica ecc. I problemi matematici contengono numerosi elementi comuni e costituiscono l'oggetto della fisica matematica. Basato sulle lezioni tenute da A. N. Tichonov alla facoltà di fisica dell'Università di Mosca, "Equazioni della fisica matematica" tratta i problemi di fisica matematica che conducono ad equazioni alle derivate parziali. Allo scopo di permettere al lettore di acquisire esperienza pratica ogni capitolo contiene problemi ed esercizi. Inoltre, sono presenti appendici contenenti applicazioni dei metodi descritti nel testo alla soluzione dei problemi più disparati della fisica e della tecnica e una serie di esempi che escono dai limiti dei problemi trattati nel testo.
36,00
Breve storia delle meraviglie matematiche

Breve storia delle meraviglie matematiche

Johnny Ball

Libro: Copertina morbida

editore: Editori Riuniti Univ. Press

anno edizione: 2019

pagine: 477

In questo libro, Johnny Ball racconta uno dei percorsi storici più importanti dell'umanità: la storia della matematica. Introducendoci ai più grandi personaggi e conducendoci attraverso molti colpi di scena storici, Johnny dipana lentamente il racconto di come l'umanità abbia compreso sin dai tempi antichi forme, numeri e schemi; una storia che aorta direttamente alle odierne meraviglie tecnologiche. Come disse Galileo, "tutto nell'universo è scritto nel linguaggio della matematica", e questa "Breve storia delle meraviglie matematiche" è la tua guida a questo linguaggio. La matematica è solo una parte di questo ricco e vario racconto; incontreremo personaggi affascinanti di cui tutti hanno sentito parlare ma che in realtà potrebbero non essere mai esistiti; un filosofo greco che fece così tanti errori che molti volevano distruggere i suoi libri; un artista matematico che costruì la più grande cupola del mondo, cosa che molti definirono impossibile; e un filosofo che perse la testa, ma solo dopo che morì. Arricchito di racconti di personaggi coloriti e scoperte straordinarie, c'è anche molta matematica per i lettori più appassionati.
28,00
La bioetica. Crocevia tra fede, ragione e scienza

La bioetica. Crocevia tra fede, ragione e scienza

Libro: Copertina morbida

editore: Editori Riuniti Univ. Press

anno edizione: 2018

pagine: 221

La bioetica si interessa di ciò che costituisce l'essere umano e il suo ambiente. Non soltanto la ragione, ma anche la fede può contribuire all'etica e all'azione umana giusta. Emerge perciò un interessante crocevia nel modo di comprendere Dio, il Cosmo e l'Essere Umano attraverso la prospettiva della fede, della ragione e della scienza. Questo volume prende in considerazione le domande specifiche di queste tre prospettive di conoscenza rispetto alla vita in generale, all'anima umana e alla persona; analizza, inoltre, come la fede possa costituire delle vere e proprie forme di conoscenza delle verità scientifiche; e traccia la storia del conflitto tra fede e scienza, considerando soprattutto le sfide sollevate da Galileo e Darwin. Il libro, infine, affronta specifici problemi della bioetica relativi a tematiche d'avanguardia come la genetica e le neuroscienze in un crocevia tra teologia, filosofia e scienza.
18,00
Ontologie del soggetto. Filosofia della mente, scienze cognitive e fenomenologia

Ontologie del soggetto. Filosofia della mente, scienze cognitive e fenomenologia

Edoardo Fugali

Libro: Copertina morbida

editore: Editori Riuniti Univ. Press

anno edizione: 2018

pagine: 219

Questo libro intende instaurare un confronto sulla questione relativa alla natura e alla struttura della soggettività personale tra due prospettive che, seppure non omogenee, rivelano tuttavia una convergenza di metodi e di intenti. Tanto la filosofia della mente quanto la fenomenologia, infatti, privilegiano nell'indagine sul soggetto umano gli strumenti dell'analisi concettuale e dell'osservazione descrittiva, nonché il raffronto continuo con i risultati delle indagini sperimentali maturate nella scienze cognitive. L'obiettivo teorico perseguito consiste nell'evidenziare come la fenomenologia, rispetto a gran parte degli orientamenti teorici vigenti in filosofia della mente e scienze cognitive, rivendichi l'esigenza di una visione ontologica della persona improntata a salvaguardarne la fisionomia originaria così come si offre nell'esperienza.
18,00
Guida allo studio dei vettori e tensori

Guida allo studio dei vettori e tensori

Daniel Fleisch

Libro: Copertina morbida

editore: Editori Riuniti Univ. Press

anno edizione: 2018

pagine: 221

Vettori e tensori sono strumenti di risoluzione dei problemi dalle capacità incredibili, con applicazioni che vanno dalla meccanica all'elettromagnetismo alla relatività generale. Comprenderne la struttura e l'applicazione è di fondamentale importanza per gli studenti dei corsi di fisica e di ingegneria. Se sei uno studente diplomato o alle prese con il passaggio verso corsi di laurea in ambito scientifico e ingegneristico, oppure semplicemente se sei una persona curiosa che vuole saperne di più, questo libro ti aiuterà ad affrontare ed applicare correttamente vettori e tensori. Scritto con un linguaggio semplice il libro è supportato online da podcast audio complementari (in lingua inglese) ed esempi spiegati, che ti permetteranno di comprendere pienamente questi formidabili oggetti matematici.
18,00
I muscoli hanno un cuore. Il Metodo Monari. Conoscere il corpo, le sue rinunce, le sue passioni, la sua sessualità

I muscoli hanno un cuore. Il Metodo Monari. Conoscere il corpo, le sue rinunce, le sue passioni, la sua sessualità

Maddalena Monari

Libro: Copertina morbida

editore: Editori Riuniti Univ. Press

anno edizione: 2017

pagine: 251

"In questo libro parlo del Metodo Monari, delle sue origini e delle scoperte fatte in trentacinque anni di studio empirico e scientifico sul corpo. Parlo di come il mio lavoro abbia rivoluzionato anche la mia vita. In una frazione di secondo, l'osservazione di un volto arrabbiato porterà tensione anche ai muscoli del nostro viso e ne rifletterà intimamente un'emozione simile. Questo avviene in tutto il corpo: il nostro corpo entra in relazione con l'altro prima della nostra coscienza. Se i muscoli hanno delle contratture, il corpo è costretto a stare in posizioni obbligate che influenzano il movimento e le relazioni con l'altro. Le nostre posizioni, i nostri movimenti, le relazioni che abbiamo con gli altri, sono determinati dall'elasticità dei nostri muscoli: un corpo morbido comunica naturalmente. Il corpo interviene nelle relazioni con l'altro a nostra insaputa. Questo libro parla dell'organizzazione muscolare, del cervello, della mente, delle emozioni, dei pensieri e dei pensieri del corpo, delle paure e dei luoghi in cui sono situate. Parla dell'essere umano, di noi e della nostra vita. È un'avventura, un incontro con sé attraverso il corpo. Proprio in questo sta la cura."
15,00
L'origine dell'universo

L'origine dell'universo

Pietro Greco

Libro: Copertina morbida

editore: Editori Riuniti Univ. Press

anno edizione: 2017

pagine: 143

La scoperta scientifica più importante del XX secolo, sosteneva l'inglese Dennis Sciama, è aver capito che viviamo in un universo razionale. La totalità delle cose che esistono, note e ignote, lo spazio e il tempo in cui si muovono, formano una struttura unitaria e ben organizzata che è possibile indagare con i metodi della scienza. Insomma, possiamo cercare di conoscere, nella sua interezza, il Tutto. La seconda scoperta scientifica più importante del XX secolo, sosteneva ancora Dennis Sciama, è aver capito che viviamo in un universo evolutivo. Perché questa struttura singola e ben organizzata, il Tutto, si modifica nel tempo. Entrambe queste scoperte hanno profonde implicazioni filosofiche ed entrambe hanno radicalmente modificato la percezione che l'uomo ha di se stesso.
12,00
Togliatti e la democrazia italiana

Togliatti e la democrazia italiana

Libro: Copertina morbida

editore: Editori Riuniti Univ. Press

anno edizione: 2017

pagine: 332

Dopo una lunga fase di rimozione e damnatio memoriae, la figura di Palmiro Togliatti - artefice del maggiore partito comunista dell'Occidente, ma anche tra i principali padri costituenti dell'Italia repubblicana - sta tornando al centro dell'attenzione degli studiosi. Il presente volume analizza il rapporto tra Togliatti e la democrazia italiana, non solo nel senso del contributo fornito dal leader del Pci alla costruzione della Repubblica, ma anche del suo modo di relazionarsi a quella società di massa che della "democrazia organizzata" costituisce la base. L'analisi del fascismo, il legame col pensiero di Gramsci, il rapporto con gli intellettuali, quello con la cultura azionista e quello col mondo cattolico, la dimensione internazionale della rivoluzione antifascista e della "democrazia di tipo nuovo", il ruolo di Togliatti nel movimento comunista sono alcuni dei temi affrontati. Ne emerge il quadro di un dirigente politico che fu il totus politicus ammirato da Benedetto Croce, ma anche un intellettuale a tutto tondo, capace di confrontarsi con questioni ancora all'ordine del giorno, quelle della società di massa, della democrazia intesa non solo come insieme di regole ma come processo partecipativo, del nesso tra quest'ultimo aspetto e il progresso sociale in direzione dell'eguaglianza.
18,00
La pratica riflessiva e il diario di formazione

La pratica riflessiva e il diario di formazione

Luca Bernasconi, Marina Bernasconi, Daria Delorenzi, Mario Polito

Libro: Copertina morbida

editore: Editori Riuniti Univ. Press

anno edizione: 2017

pagine: 167

In questo studio mettiamo in evidenza il valore dell'uso del diario di pratica professionale come utile strumento di riflessione critica sul proprio lavoro di docenti. Le scritture elaborate durante i periodi di stage dagli studenti bachelor sono state analizzate attraverso gli strumenti della ricerca qualitativa. Esse rivelano l'unicità di ogni diario e svelano tratti della personalità degli autori che permettono di chiarire i loro punti di forza e i loro dilemmi professionali e, a partire da questi, di sviluppare percorsi di formazione e di autoformazione. La pratica riflessiva porta così gli autori dei diari verso una crescita personale e professionale.
25,00
Detti memorabili di un filosofo

Detti memorabili di un filosofo

Friedrich Hegel

Libro: Copertina morbida

editore: Editori Riuniti Univ. Press

anno edizione: 2017

pagine: 180

Trasmessi da amici e discepoli, e integrati da aforismi raccolti e scelti dalla gran mole delle sue opere e dalle lettere, questi "detti", restituiscono un'immagine di Hegel molto diversa da quella tradizionale, La sua visione del mondo non trascura le esperienze della gente comune, da quelle più quotidiane alle più elevate: il rapporto con la natura, il linguaggio, la politica, la pratica religiosa e anche le grandi questioni della "vita dello spirito", l'arte, i sentimenti, le idee di "verità" e di "realtà". Ma le restituisce svelando legami, connessioni, significati. Qui la lezione di uno splendido pensatore si cala, dal mondo degli iniziati alle discipline filosofiche, nel terreno di un sapere che ci riguarda tutti.
18,00