Controluna

La poesia è morta e altri versi

La poesia è morta e altri versi

Massimiliano Bellavista

Libro

editore: Controluna

anno edizione: 2022

pagine: 96

"La poesia è morta e altri versi" è un libro di contraddizioni fortissime che rinnega la poesia per affermare infine la Poesia. Lo fa utilizzando le più diverse tecniche e contaminazioni, giocando con il lettore e adottando insolite soluzioni espressive. Nel libro il poeta e il suo alter ego sono orafi e non architetti. I soli che possono trarre in salvo, preservare, continuare a far vivere una delle eredità più preziose di quella che Miguel Benasayag ha chiamato "l'epoca dell'uomo": la bellezza del fatto artistico.
10,90
Inventario. Frammenti lirici

Inventario. Frammenti lirici

Vito Giuliana

Libro

editore: Controluna

anno edizione: 2021

pagine: 72

Questa raccolta di frammenti lirici o di piccole prose poetiche è da considerarsi l'opera davvero matura di Vito Giuliana. Una parola, la sua, che partendo dalla morte mira sempre alla rinascita.
10,90
Processo all'utopia. Teatro di preveggenza prima dell'epidemia Covid-19

Processo all'utopia. Teatro di preveggenza prima dell'epidemia Covid-19

Alessia D'Errigo

Libro

editore: Controluna

anno edizione: 2021

pagine: 72

Una Guerra invisibile dilaga. Nessuno sa se davvero esista oppure se sia frutto dell'immaginazione, nessuno sa se sia un Mostro immaginario. Il libro racconta, senza mai parlarne esplicitamente, proprio di questi tempi legati all'epidemia Covid-19, anticipandone perfino alcuni accadimenti. A fuggire dalla battaglia c'è Don Chisciotte assieme al suo fido scudiero Sancio. Ricercati dai "Figli della Guerra" o "Figli del Mostro" per essere dei disertori, Don Chisciotte e Sancio incontreranno altri surreali personaggi che sveleranno le loro strambe verità e li accompagneranno nell'avventura... Un testo dai toni fantascientifici, drammatici e grotteschi che accompagnerà il lettore in un viaggio onirico verso la propria verità.
10,90
Camminare sul filo

Camminare sul filo

Matteo Straccia

Libro

editore: Controluna

anno edizione: 2021

pagine: 128

Camminare sul filo dell'esistenza e della metrica. Rinunciare ad essere "coi piedi per terra" per poter guardare il mondo dall'alto, per interrogarci sull'ordine delle cose. Costringersi all'economia, a fare con poco, a disfare il molto già fatto. Camminare sul filo spinato del quotidiano, ogni mattina davanti allo specchio sul filo del rasoio. Provare a camminare afferrando il filo, per guidare i nostri passi fuori dal labirinto o forse per smarrirci meglio.
13,90
Ho lavorato sodo. Esercizi di poesia

Ho lavorato sodo. Esercizi di poesia

Antonio Ciavolino

Libro

editore: Controluna

anno edizione: 2021

pagine: 104

"La memoria, gli affetti, la morte e la vecchiaia sono i temi cari al poeta campano da lui sviluppati in due piani differenti: biografico e letterario. Il primo è l'humus a cui egli attinge a piene mani per rendere la sua poesia trascrizione del proprio vissuto e nel secondo cerca di dimostrare che questo vissuto è da sempre testimoniato dalla letteratura: le angosce dei grandi poeti sono le stesse che inquietano ancora oggi senza soluzione di continuità". (Dalla prefazione di Giuseppe Cerbino)
12,90
Il cammino

Il cammino

Aldo Fusaro

Libro

editore: Controluna

anno edizione: 2020

pagine: 64

Aldo Fusaro attraverso le sue poesie vuole trasmettere messaggi a una società in crisi perenne, se non sul punto di autodistruggersi. "Il cammino" è un viaggio nella memoria spirituale e umana ai margini della società contemporanea.
10,90
Esercizi di presenza. Gestalt haiku

Esercizi di presenza. Gestalt haiku

Marco Tarantino

Libro

editore: Controluna

anno edizione: 2020

pagine: 80

L'haiku di Tarantino descrive quel che c'è nella sua magia del "qui", nella sua magia di essere qualcosa che appare allo sguardo, ma non allo sguardo della mente, bensì a quello dell'anima, depositato negli occhi che vedono. E quando vedi, come dice Castaneda, «nel mondo non ci sono più aspetti familiari. Tutto è nuovo. Tutto non è mai accaduto prima. Il mondo è incredibile». (Dalla postfazione di F. Cantaro)
10,90
Tutto il resto resta

Tutto il resto resta

Leonardo Tonini

Libro: Copertina morbida

editore: Controluna

anno edizione: 2020

pagine: 72

Il percorso che traccia Leonardo Tonini in questo libro è il percorso non di un pellegrino alla ricerca di una Mecca o di un "eldorado" ma di un esploratore convinto che il "resto" trascurato dal mondo resta e resiste e ogni volta che l'angustia dell'eccedenza ci devasta, c'è sempre questo immarcescibile "resto" della storia, della natura, dei viaggi (ossia della vita) e persino della poesia a cui ricorrere e affidarci.
10,90
Quinto libello di pezzi tesotici

Quinto libello di pezzi tesotici

Giovanni Sollima

Libro: Copertina morbida

editore: Controluna

anno edizione: 2020

pagine: 96

Era nell'aria. E adesso il "Quinto libello" di Giovanni Sollima c'è, al di sopra di ogni chiusura dei tempi, distanziamento sociale e clausura degli animi, pronto a offrirsi al confronto e al dialogo con la percezione sensibile del lettore. È come se le cose e i fenomeni si presentassero con un loro linguaggio dei sensi e una lingua estetica, di cui il poeta è cercatore partecipe nel solco evolutivo di un'ancestrale naturalezza e risonanza espressiva. Un dialogo interno sulla linea dei significati aggancia il tempo e ne prende coscienza, dando continuità, ricercate forme e diversificate traiettorie agli spazi dell'essere e dell'esserci.
11,90
Novantanove pensieri

Novantanove pensieri

Angelo Chiarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Controluna

anno edizione: 2020

pagine: 128

I pensieri di questa raccolta sono la fotografia che l'autore fa della condizione umana attraverso l'analisi degli stati d'animo e degli avvenimenti. Anche la natura, gli oggetti, gli eventi atmosferici vengono come passati al microscopio con il risultato di evidenziarne la loro essenza vitale a tal punto da essere umanizzati. Tale diversificazione, lungi dal voler raccontare il mondo, dà risalto alle intimità più segrete, alle debolezze, all'incanto che si nasconde negli incontri e agli inaspettati sentimenti che nascono in essi. Le parole impiegate per dare un volto ai pensieri sono pervase dalla ricerca che l'autore ha sedimentato nelle scelte, nelle sofferenze e nelle sue esperienze, con le quali riesce ad allontanare il timore di una perdita e della volatilità del tempo, accorgendosi che un soffio nella vita può profumare di eternità. Tutto questo grazie a una profonda capacità di osservazione di quanto gli accade intorno, a un'attenta analisi e a un intenso discernimento del proprio stato d'animo.
13,90
Ho sfidato l'eternità. Frammenti di un'anima errante

Ho sfidato l'eternità. Frammenti di un'anima errante

Francesco Golisciano

Libro: Copertina morbida

editore: Controluna

anno edizione: 2020

pagine: 57

Capita spesso che il mondo interiore perisca in seguito allo scontro con l'esterno. Quando questo mondo interiore è sorretto da una ragione salda e uno spirito forte, può capitare che dalla catastrofe possano fiorire scritti saturi di contenuto. Un'anima purificata affronta i mezzi che si propongono di trovare la verità: la scienza, la filosofia e la poesia. Ma le emozioni e l'umanità sono al tempo stesso sia ostacolo che salvezza.
10,90
Rime in prima copia

Rime in prima copia

Antonio Semproni

Libro

editore: Controluna

anno edizione: 2020

pagine: 72

"Rime in prima copia" è una raccolta di brani in rima, o meglio ordinati in rima. La rima diviene infatti pettine di quanto è intricato, aratro che traccia la terra sconquassata, tiro di fiato tra quanto è convulso, buio dopo che l'io è esploso: buio che è nero, su bianco. I brani della raccolta (un'introduzione + 53) sono disparati e ve ne sono, tra gli altri, di onirici e visionari, di critici e radicali. V'è pure un omaggio a Dino Buzzati.
10,90